Anonymous |
||||||||||||||
Un film di Roland Emmerich.
Con Edward Hogg, Vanessa Redgrave, David Thewlis, Rhys Ifans, Joely Richardson.
continua»
Titolo originale Anonymous.
Thriller,
Ratings: Kids+13,
durata 130 min.
- Germania 2011.
- Sony Pictures Italia
uscita venerdì 18 novembre 2011.
MYMONETRO
Anonymous ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Chi era Shakespeare?
di ultimoboyscoutFeedback: 89748 | altri commenti e recensioni di ultimoboyscout |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 4 marzo 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La domanda pare un paradosso, eppure tra le tantissime teorie di complotto, esiste anche quella, secondo cui, dietro l'identità dell'autore di Stratford-upon-Avon, si celasse Edward de Vere, Conte (o forse Duca) di Oxford, poeta e drammaturgo assai poco noto e presunto amante di Elisabetta I. Un complotto e un intreccio in puro stile Dan Brown che rasenta il fantacinema e la fantastoria affidato all'esperto di genere catastrofico Emmerich, già reinventore della preistoria e notissimo pessimista sul futuro. La storia è raccontata sotto forma di thriller politico e mette a fuoco un'ipotesi su come possono essere andati realmente i fatti e un'epoca remota come quella elisabettiana che il regista affronta con sottigliezza e tatto ma la costuzione è complicata e difficile da seguire, tortuosa nei suoi flashback per un risultato modesto, nonostante si tratti di un film insolito e non semplice da realizzare e al quale accostarsi con una certa cautela. Partendo da una questione annosa che ha affascinato per secoli gente come Mark Twain e Charles Dickens, Emmerich azzarda che proprio de Vere fosse in realtà Shakespeare, poichè appare quantomeno misterioso come un ragazzetto non istruito abbia potuto scrivere opere di tale portata. Teoria poco battuta ma esplosiva ed affascinante, suggestiva sul piano dell'immaginario tanto da farci un kolossal letterario con un cast notevole in cui si distinguono Vanessa Redgrave e il bravissimo Rhys Ifans. Un solo grand edubbio però mi ha attanagliato dopoa ver visto il film e tuttora continua a pizzicarmi: come mai uno dovrebbe firmare opere mediocri e mai passate alla storia col proprio nome e firmarne altre clamorose, trasformandosi in una sorta di "ghost writer" a nome del Bardo?
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di ultimoboyscout:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | cenox 2° | rita branca 3° | ultimoboyscout 4° | ultimoinquisitore 5° | tonimorris 6° | filippo catani |
Premio Oscar (1) Articoli & News |