Anonymous

Acquista su Ibs.it   Dvd Anonymous   Blu-Ray Anonymous  
Un film di Roland Emmerich. Con Edward Hogg, Vanessa Redgrave, David Thewlis, Rhys Ifans, Joely Richardson.
continua»
Titolo originale Anonymous. Thriller, Ratings: Kids+13, durata 130 min. - Germania 2011. - Sony Pictures Italia uscita venerdì 18 novembre 2011. MYMONETRO Anonymous * * 1/2 - - valutazione media: 2,52 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
deborah garro lunedì 6 gennaio 2025
come pu? non "esistere".. lui ?... Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

 g Appena visto.. un film che definico..superlativo.. che ti rapisce e ti fa entrare in quell'epoca shakespeariana.. che restituisce un significato profondo solo all'arte..in generale.. ma anche alla comprensione di quella verità che solo pochi riescono a SENTIRE.. e a comprendere.. quell'atto finale quando il conte di Oxford Edward prima di morire.. convoca il povero e smarrito Jonson per la sua ultima missione.. e nonostante lui lo abbia tradito.. lui lo consola e lo perdona perché non è un suo fardello ciò che deve portarsi avanti.. e che lui è il prescelto per un qualcosa di Immenso di sacro... tutto questo mi ha fatto pensare alle sacre scritture. [+]

[+] lascia un commento a deborah garro »
d'accordo?
rita branca domenica 7 dicembre 2014
“rinuncia al tuo nome…” di rita branca Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

  Anonymous   (2011) film di Roland Emmerich con Rhys Ifans, Vanessa Redgrave, Joely Richardson, Sebastian Armesto, Rafe Spall, Jamie Campbell Bower ed altri
 
Affascinante diversa ipotesi di attribuzione della straordinaria mole produttiva shakespeariana (tragedie, commedie, poemi e poesie) ad un autore diverso dal cigno di Stratford,  giunto fino a noi e universalmente accettato come tale.
In una splendida scenografia con accurata ricostruzione delle atmosfere del tempo, la figura di William Shakespeare è ridotta a quella di attore e impresario teatrale, incapace di scrivere perfino le lettere dell’alfabeto, che accetta ben volentieri la lucrosa offerta del bravo ma sfortunato Ben Johnson, quando gli passa l’incarico a lui sgradito,  affidatogli dal conte di Oxford Edward de Vere, il vero autore delle opere nell’ipotesi proposta dal film, di assumerne la paternità. [+]

[+] lascia un commento a rita branca »
d'accordo?
loquaxale mercoledì 19 marzo 2014
come si può non dare 4 stelle?! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Uno di quei film che non puoi non vedere. Grandissima trama (non per niente il libro è un best seller), bravissimi attori, e meravigliosi costumi. Per me è un capolavoro. Come ha fatto a non vincere dei premi prestigiosi non lo so. Se Gravity ne ha vinti 7...

[+] lascia un commento a loquaxale »
d'accordo?
leamovie domenica 24 marzo 2013
interessante approfondimento di un dubbio storico Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

E' uno di quei classici casi dove i recensori più o meno ufficiali si trovano in ampia discordanza con il pubblico dei cinema o dell'home video. Una recensione sciatta, inadeguata, distorta come quella che compare nella home page, fa venire voglia di alzare la mano e dissentire. Sembra che non si sia visto il film, tanto le righe sono infarcite di pregiudizi, e per la storia e per il regista. Cinematograficamente, invece, la storia affascina e cattura, insinuandosi nei punti oscuri di una realtà ormai sfuggita. Bravi attori, ovvio, il film va gustato in originale, con sottotitoli (quindi si appressa meglio in casa, essendo al cinema le versioni originali merce rara nelle grandi città e ignota nella maggior parte dei cinema). [+]

[+] lascia un commento a leamovie »
d'accordo?
ultimoboyscout lunedì 4 marzo 2013
chi era shakespeare? Valutazione 1 stelle su cinque
29%
No
71%

La domanda pare un paradosso, eppure tra le tantissime teorie di complotto, esiste anche quella, secondo cui, dietro l'identità dell'autore di Stratford-upon-Avon, si celasse Edward de Vere, Conte (o forse Duca) di Oxford, poeta e drammaturgo assai poco noto e presunto amante di Elisabetta I. Un complotto e un intreccio in puro stile Dan Brown che rasenta il fantacinema e la fantastoria affidato all'esperto di genere catastrofico Emmerich, già reinventore della preistoria e notissimo pessimista sul futuro. La storia è raccontata sotto forma di thriller politico e mette a fuoco un'ipotesi su come possono essere andati realmente i fatti e un'epoca remota come quella elisabettiana che il regista affronta con sottigliezza e tatto ma la costuzione è complicata e difficile da seguire, tortuosa nei suoi flashback per un risultato modesto, nonostante si tratti di un film insolito e non semplice da realizzare e al quale accostarsi con una certa cautela. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
cenox martedì 15 maggio 2012
il più grande drammaturgo di tutti i tempi Valutazione 4 stelle su cinque
88%
No
13%

Il film analizza la vita di William Shakespeare, ma lo fa dando adito ad una leggenda legata alla sua vita che presenta diversi misteri strettamente connessi con la sua figura. Notevolissimo per quanto riguarda le scenografie ed i costumi d'epoca, il film è abbastanza complesso, soprattutto perchè il regista sceglie, per raccontare la storia, di intrecciare diversi momenti della vita del famoso scrittore con un continuo spaziare avanti e indietro lungo la linea temporale. Emmerich, il regista, compie un ottimo lavoro, che riesce a coinvolgere, a sorprendere, ed a far pensare su chi sia veramente stato l'autore di opere teatrali immortali.

[+] lascia un commento a cenox »
d'accordo?
ultimoinquisitore giovedì 9 febbraio 2012
roland emmerich bravo senza catastrofi Valutazione 3 stelle su cinque
36%
No
64%

Molti sono stati sviati dall'interesse di andare a veder e il film per aver letto il nome del signor Roland Emmerich alla regia. Non sta molto simpatico a tanta gente, si sa, e un film come Indipendence Day lo si fa solo una volta, ok, ma questo  è il ritratto di un'avventura con alla base una leggenda e come sfondo la verità storica (molto curata) e diversi personaggi perfetti per raccontarla. Il nome di Emmerich non verrebbe mai in mente (a parte in qualche estro registico quando si "lancia" sopra la città per darle un po' di respiro e ammirazione). Dopo Un quarto d'ora ci si dimentica che si un falso storico, e si comincia a divertirsi vedendo il povero Shakespeare ubriacarsi, prendersi meriti che non sono suoi e fare addirittura da antagonista. [+]

[+] lascia un commento a ultimoinquisitore »
d'accordo?
vittorio venerdì 3 febbraio 2012
interessante ma non verra' ricordato Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Avvincente, con questa storia che lascia il dubbio fino alla fine....Shakespeare è stata una montatura??? E' un impostore? Film differente che pero' si perde in qualche leggerezza e che lascia lo spettatore troppo freddo... Complessivamente da vedere...

[+] lascia un commento a vittorio »
d'accordo?
luana martedì 27 dicembre 2011
un film che vuole dimostrare una tesi Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

Plausibile.I drammaturghi Ben Johnson; Christopher Marlowe; per non parlare di Shakespeare fanno in questo film una ben magra figura; sono davvero ridicolizzati, soprattutto Shakespeare, rappresentato come un attoruccolo furbo, abile e soprattutto quasi analfabeta.Viene edificato invece il personaggio del duca di Oxford, il nobile che sarebbe stato il vero autore delle opere shakespeariane.La tesi è suggestiva in lo stesso,in quanto facente parte della corte poteva essere davvero quello che poteva davvero avere un punto di vista privilegiato per scrivere di certi intrighi e altro. Inoltre la sua figura è tratteggiata come estremamente fantasiosa e poetica più che attiva:"sentiva le voci" e le doveva mettere su carta. [+]

[+] correggo la grammatica (di luana)
[+] lascia un commento a luana »
d'accordo?
astromelia venerdì 16 dicembre 2011
chi sia stato non si sa.......... Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%


al di là del dubbio "hamletico" per restare in tema sull'esistenza di un chichessia shakespeare,devo dire che questo tipo di film in costume,sulle dinastie e i misfatti di quell'epoche,ono sempre ottimi affreschi, piacevoli e densi d'inquadrature "pienotte" e di bei dialoghi come in questo film.

[+] lascia un commento a astromelia »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 »
Anonymous | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | cenox
  2° | rita branca
  3° | ultimoboyscout
  4° | ultimoinquisitore
  5° | tonimorris
  6° | filippo catani
Rassegna stampa
Roberto Escobar
Premio Oscar (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 18 novembre 2011
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità