Wall Street - Il Denaro non dorme mai

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Wall Street - Il Denaro non dorme mai   Dvd Wall Street - Il Denaro non dorme mai   Blu-Ray Wall Street - Il Denaro non dorme mai  
Un film di Oliver Stone. Con Michael Douglas, Shia LaBeouf, Josh Brolin, Carey Mulligan, Eli Wallach.
continua»
Titolo originale Wall Street: Money Never Sleeps. Drammatico, durata 133 min. - USA 2010. - 20th Century Fox Italia uscita venerdì 22 ottobre 2010. MYMONETRO Wall Street - Il Denaro non dorme mai * * 1/2 - - valutazione media: 2,82 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
torres venerdì 19 novembre 2010
lo squalo è tornato! Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

buon film di oliver stone che per cercare di rilanciarsi rispolvera un vecchio cult. l'impresa riesce abbastanza bene in quanto la trama segue la vera crisi americana con il crollo delle borse. il film è ben documentato, usa termini specifici del linguaggio della borsa ed ha anche una buona trama. otiimo tutto il cast, nonostante un douglas notevolmente invecchiato ( ironia sentirlo parlare di cancro poco prima che ne venga scoperto uno a lui).
film consigliato anche se può annoiare.

[+] lascia un commento a torres »
d'accordo?
rhino domenica 6 febbraio 2011
un film da intenditori Valutazione 4 stelle su cinque
64%
No
36%

Bellissimo e illuminante: il futuro dell' energia e di tutto il mondo è affidato ad avide compagnie, tutti pensano ai soldi, niente è reale, i soldi soprattutto non lo sono. Complimenti ad Oliver Stone, e bravi gli attori.

[+] lascia un commento a rhino »
d'accordo?
bearshunter73 domenica 7 novembre 2010
fuori tempo massimo Valutazione 1 stelle su cinque
56%
No
44%

Questo film sarebbe stato brutto se fosse stato girato negli anni '80, ma avrebbe avuto una sua logica. C'era ancora il comunismo, c'erano ancora i buoni e i cattivi, il rosso e il nero.... Girarlo nel 2010 è imperdonabile. Oliver Stone non si è accorto che sono passati 25 anni dal suo primo Wall Street... non si è accorto che ormai un viaggio a NY se lo possono permettere (quasi) tutti... che il trading on-line è più popolare del poker e la stessa parola Wall Street non affascina più nessuno. Oliver Stone va ancora a caccia dei colpevoli, divide ancora in buoni e cattivi e confeziona un film il cui manicheismo lascia sconcertati, per non parlare delle metafore da quattro soldi (qualcuno ha detto bolla?). [+]

[+] lascia un commento a bearshunter73 »
d'accordo?
intothewild4ever martedì 2 novembre 2010
wall street - il pubblico non dorme mai... Valutazione 3 stelle su cinque
56%
No
44%

I sequel sono sempre difficili  da giudicare, poiché in questi casi i confronti sono sempre dietro l'angolo e i confronti molto spesso sono solo deleteri. Ogni film ha, o dovrebbe avere, una storia a se stante ed è quindi unico, e come tale dovrebbe essere giudicato; detto questo è impossibile non notare che il film di Oliver Stone è comunque un film di impatto assai minore rispetto al primo film, pellicola stupenda che ormai è entrata nella storia del cinema (anche se forse il primo Wall Street nel tempo ha più appassionato che infastidito, coloro che avrebbero dovuto sentirsi denigrati da esso). Comunque, aldilà di tutto questo, il film si lascia ben vedere, la storia scorre bene e rapida, grazie anche ad un Michael Douglas veramente in ottimo spolvero. [+]

[+] lascia un commento a intothewild4ever »
d'accordo?
kobalto martedì 2 novembre 2010
di nuovo a wall street con stile Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

dopo il prologo di cui già avevamo conoscenza, merito del trailer, ha inizio il secondo capitolo dei due film diretti sapientemente da O. Stone e interpretati sopraffinamente da M.Douglas.. cosa si può dire di un film che merita come minimo una valutazione da nove? bè tutto il bene possibile ovvio.. la trama è piuttosto complicata e l'uso di termini da economista non semplifica questo aspetto, ma dubito che, dato il background del film, nelle sale si siano presentate persone a ciò impreparate. i personaggi hanno una grande e credibile caratterizzazione e sono interpretati davvero intensamente dal cast attoriale (in primis Douglas, Wallach e la Mulligan, ma anche tutti gli altri, da Leboeuf a Langella a Brolin). [+]

[+] lascia un commento a kobalto »
d'accordo?
filippo catani domenica 8 gennaio 2012
nonostante il messaggio è al di sotto delle attese Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Dopo otto anni di prigione Gordon Gekko cerca di rimettersi in pista e conoscerà il futuro genero in cui vede alcune sue vecchie pericolose doti che cercherà di girare a suo vantaggio.
Era sicuramente difficile fare un sequel di un film mostro sacro come Wall Street che fu una feroce accusa agli Yuppies e al pericolo dei soldi facili. Era ed è ancora un film di strettissima attualità ma Oliver Stone ha voluto comunque fare un film sulla contemporaneità del mercato. Se per certi versi il film ha il pregio di essere una critica agli speculatori che per fare soldi non si curano di affossare banche e posti di lavoro d'altro canto finisce per scimmiottare un po' il primo film. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
maurizio biondo martedì 21 agosto 2012
..un pò di punti deboli di questo film. Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Ecco alcuni dei punti deboli che ho riscontrato. Ovvero,situazioni irreali,fragilità di sceneggiatura ecc..... Per convincere la incorruttibile e di solida integrità morale Winnie (la figlia di Gekko),a dargli 100 milioni di dollari,a Jake è sufficente accennare il motivetto di Capitan America,e il gioco è fatto. Per convincere lo scaltro,furbo e lucido Jake,a dargli 100 milioni di dollari,a Gekko è sufficente una chiacchierata in taxi,e il gioco è fatto. La guida "da folle" del tassista è ingiustificata e inutile per l'economia del film. Il finanziamento degli astuti e informatissimi investitori cinesi che JAKE ha convinto per la fusione laser,finisce invece nel pannello solare falsamente innovativo come voluto da Bretton James e dal suo staff. [+]

[+] lascia un commento a maurizio biondo »
d'accordo?
giorpost venerdì 22 gennaio 2016
bravo douglas ma il suo gekko è diversamente avido Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Partiamo da un presupposto: il vero lupo di Wall Street non è DiCaprio e nemmeno il Jordan Belfort della realtà. L' unico vero Wolf of Wall Street è, da 29 anni a questa parte, il leggendario Gekko di Michael Douglas, personaggio di culto grazie, soprattutto ma non solo, alla prova dell' attore del New Jersey che si aggiudicò un meritato Oscar. Nel 2010, in piena crisi economica mondiale causata da una forte recessione e dalle improvvide operazioni finanziarie di molte banche, Oliver Stone decide di cavalcare l' onda attivista in pieno svolgimento sfornando Money never sleep (USA), bissando l' operazione degli anni ottanta ma con diversi obiettivi ed un pubblico "allargato". [+]

[+] lascia un commento a giorpost »
d'accordo?
enzo70 lunedì 9 gennaio 2017
molti cattivi e nessun buono a wall street Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

  La bolla finanziaria delle società Internet del 2001 fu una bazzecola rispetto all’apocalisse dei mutui sub prime che si è scatenata nel 2008. E Oliver Stone, giustamente, ha colto l’occasione al volo per offrire al suo pubblico il seguito di Wall Street. Gordon Gekko è solo dopo l’uscita dal carcere, la figlia non vuole più sentire più parlare di lui. Dall’altro lato, un giovane yuppie, esperto in società che forniscono energie alternative, vive i primi sussulti della crisi, che, intanto, investono il suo mentore, portandolo al suicidio. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
dandy mercoledì 2 settembre 2020
l''avidità continua. Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

23 anni dopo "Wall Street",Stone torna a parlare del mondo spietato,popolato da "barracuda" della finanza,approfittando del crack del 2008.E non aggiunge nulla rispetto a quanto aveva già detto:anche qui il discorso sulla denuncia resta in superficie,e non ci sono rivelazioni particolari visto cosa era saltato fuori 2 anni prima.Se si fa vedere è merito della professionalità del regista,che sa come far filare lisce oltre 2 ore e di un Douglas in gran forma,il cui Gekko all'inizio sembra in sordina ma poi si rivelerà all'altezza della sua fama.Ma naturalmente è previsto l'happy ending,con tanto di crisi di coscienza e pure la coppietta felice che nuoterà nell'oro. [+]

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Wall Street - Il Denaro non dorme mai | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | braxio
  2° | francocesario
  3° | armstrong
  4° | cannedcat
  5° | marce84
  6° | dario carta
  7° | immanuel
  8° | brunus10480
  9° | gort-mvc
10° | carmineantonellovillani
11° | rhino
12° | torres
13° | bearshunter73
14° | intothewild4ever
15° | filippo catani
16° | maurizio biondo
17° | giorpost
18° | enzo70
19° | dandy
20° | kobalto
21° | andyflash77
22° | giacomogabrielli
23° | parte ripario
Golden Globes (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità