wearenot
|
lunedì 21 marzo 2016
|
inutile
|
|
|
|
Talmente inutile che è inutile persino recensirlo.
Fasullo. Dai personaggi alla storia. Hanno preso un'icona degli anni 80 e, sfruttandone il nome hanno girato un film banale e noioso, condito dal solito melodramma amoroso. Un esempio ne è Sberla che era un donnaiolo, ne aveva una a puntata, qui pensa a figli e famiglia!
E Baracus con la faccia da Babbo Natale? Una volta era un duro.
Nessun colpo di scena. Ennesimo noioso film d'azione.
|
|
[+] lascia un commento a wearenot »
[ - ] lascia un commento a wearenot »
|
|
d'accordo? |
|
aristoteles
|
venerdì 2 ottobre 2015
|
b-team
|
|
|
|
Come film d'azione è ben fatto e spettacolare,se però come,me,avete visto la serie tv,un pizzico di delusione rimane.
Ovviamente negli anni'80 non c'erano queste tecnologie,per produrre i film,ed allora le dinamiche di azione sullo schermo si limitivano alla simpatia e all'introspezione dei personaggi ,a dialoghi molto più ragionati, e si consumavano in strategie più profonde e il tutto risultava molto più affascinante.
La follia di fondo ,che accompagnava il vecchio A-Team, è comunque presente e questo potrebbe anche risultare sufficiente per due ore di puro intrattenimento.
Insomma ,assomiglia molto a attauli produzioni tipo "Mission Impossible",per intenderci,e se avessero cambiato il titolo al film e ai personaggi poco sarebbe cambiato,lo avessero presentato come un prodotto "nuovo"probabilmente avrebbe riscosso più consensi.
[+]
Come film d'azione è ben fatto e spettacolare,se però come,me,avete visto la serie tv,un pizzico di delusione rimane.
Ovviamente negli anni'80 non c'erano queste tecnologie,per produrre i film,ed allora le dinamiche di azione sullo schermo si limitivano alla simpatia e all'introspezione dei personaggi ,a dialoghi molto più ragionati, e si consumavano in strategie più profonde e il tutto risultava molto più affascinante.
La follia di fondo ,che accompagnava il vecchio A-Team, è comunque presente e questo potrebbe anche risultare sufficiente per due ore di puro intrattenimento.
Insomma ,assomiglia molto a attauli produzioni tipo "Mission Impossible",per intenderci,e se avessero cambiato il titolo al film e ai personaggi poco sarebbe cambiato,lo avessero presentato come un prodotto "nuovo"probabilmente avrebbe riscosso più consensi.
Detto questo,l'azione è frenetica e la storia,nonostante le "spacconate" alla Tom Criuse è piacevole.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a aristoteles »
[ - ] lascia un commento a aristoteles »
|
|
d'accordo? |
|
bella zio
|
lunedì 17 giugno 2013
|
bello
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a bella zio »
[ - ] lascia un commento a bella zio »
|
|
d'accordo? |
|
niky6900
|
mercoledì 7 dicembre 2011
|
un film niente male
|
|
|
|
Un bel film, quello del famoso a-team.
Buona la regia e sceneggiatura, un cast davvero unico. Tre stelline meritate, molto graditi gli effetti speciali.
|
|
[+] lascia un commento a niky6900 »
[ - ] lascia un commento a niky6900 »
|
|
d'accordo? |
|
tiamaster
|
lunedì 19 settembre 2011
|
bellino a modo suo
|
|
|
|
come dice il sito un film immaturo e iperbolico,però anche veramente travolgente con qualche ideuccia nulla male,scene d'azione veramente spettacolari e sequenze ottime,visimamente molto bello,un ottimo film sulla nascita dell' A-TEAM celebre serie tv,il regista lo interpreta a modo suo ma bene,e aggiunge un tocco bello,originale e creativo,da vedere se si è fan della serie tv,chi lo vedra senza esserne fan lo troveràu un "film carino".
|
|
[+] lascia un commento a tiamaster »
[ - ] lascia un commento a tiamaster »
|
|
d'accordo? |
|
tecmec
|
mercoledì 25 maggio 2011
|
grande film d'azione
|
|
|
|
Alzo un po' il voto incomprensibilmente basso ricevuto da questo archetipo di film d'azione.
Ovviamente il 90% di quelli che l'hanno visto a quanto pare si suddivide (come al solito) in due grandi categorie: 1 - ragazzini incapaci di capire la differenza tra cervello e mostrospaghettivolante; 2 - vecchietti falliti che credono di essere mister T.
Parliamo invece seriamente di questo film, e mi rivolgo al restante 10% dell'umanita, quello reale insomma.
Trama: 8. Perfettta trama d'azione senza troppe pretese, meccanismo ben oliato tipico americano.
Attori: 9. Azzeccatissimi, Liam Neeson un po' troppo sopra le righe (parte troppo facile per lui).
[+]
Alzo un po' il voto incomprensibilmente basso ricevuto da questo archetipo di film d'azione.
Ovviamente il 90% di quelli che l'hanno visto a quanto pare si suddivide (come al solito) in due grandi categorie: 1 - ragazzini incapaci di capire la differenza tra cervello e mostrospaghettivolante; 2 - vecchietti falliti che credono di essere mister T.
Parliamo invece seriamente di questo film, e mi rivolgo al restante 10% dell'umanita, quello reale insomma.
Trama: 8. Perfettta trama d'azione senza troppe pretese, meccanismo ben oliato tipico americano.
Attori: 9. Azzeccatissimi, Liam Neeson un po' troppo sopra le righe (parte troppo facile per lui).
Effetti: 8. Più che soddisfacenti, un po' troppo eccessivi forse ma adatti alla bisogna.
Dialoghi e trovate varie: degne dell'A-Team! voto 10!
Finale: scoppiettante e grottesco, perfettamente in stile col serial televisivo anni ottanta.
Conclusione: questo E' un film d'azione. Punto e chiuso. Come Die Hard di McTiernan. Vi piace? bene, giusto. Non vi piace? Andate a vedere autumn in NY, quello fa per voi!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a tecmec »
[ - ] lascia un commento a tecmec »
|
|
d'accordo? |
|
chinaski81
|
mercoledì 23 marzo 2011
|
pessimo
|
|
|
|
Sono un appassionato degli A-Team. Penso che in serie televisive abbiano riempito tutte le mie estati di adolescente.
Entusiasta.. prendo questo dvd.
Lo metto dentro e dopo circa 20 minuti, quando ho visto un elicottero fare delle evoluzioni letteralmente impossibili e realizzate in una computer grafica orripilante, ho spento.
Peccato, hanno cercato di rovinarmi un mito.
Pessimo, sconsigliatissimo.
|
|
[+] lascia un commento a chinaski81 »
[ - ] lascia un commento a chinaski81 »
|
|
d'accordo? |
|
gabriele cuzzi
|
domenica 30 gennaio 2011
|
non perfetto ma travolgente
|
|
|
|
il film parte con il tentativo di ricostruire la nascita dell' A-TEAM, il regista così tenta anche di prendere personaggi fisicamente e caratterialmente simili a quelli originali. E' chiaro che il regista ne può e ne vuole ricostruire il suo film in maniera totalmente uguale al telefilm, ma invece aggiunge un pizzico di azzione e di originalità in più. Ma l'aspetto da contemplare, e viene attuato sia nel telefilm che nel film è proprio quello morale, mettendo in risalto il modo in cui dei veri militari mettono in gioco la propria vita per il bene degli altri, seguendo valori di giustizia e onestà, ponendo in secondo piano comandi che gli vengono ordinati dall'alto.
[+]
il film parte con il tentativo di ricostruire la nascita dell' A-TEAM, il regista così tenta anche di prendere personaggi fisicamente e caratterialmente simili a quelli originali. E' chiaro che il regista ne può e ne vuole ricostruire il suo film in maniera totalmente uguale al telefilm, ma invece aggiunge un pizzico di azzione e di originalità in più. Ma l'aspetto da contemplare, e viene attuato sia nel telefilm che nel film è proprio quello morale, mettendo in risalto il modo in cui dei veri militari mettono in gioco la propria vita per il bene degli altri, seguendo valori di giustizia e onestà, ponendo in secondo piano comandi che gli vengono ordinati dall'alto.
Per questo il mio voto è di 4 stelle, in quanto ho apprezzato il film in questo senso, inoltre credo che anche gli effetti speciali sono all'altezza di un grande film d'azione, che di certo non delude gli amanti del genere.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gabriele cuzzi »
[ - ] lascia un commento a gabriele cuzzi »
|
|
d'accordo? |
|
dario
|
mercoledì 24 novembre 2010
|
logoro
|
|
|
|
Visivamente sta in piedi, ma la storia è usurata quanto mai. Il regfista si arrampica sui vetri per tenere desta l'attenzione dello spettatore. Nel finale sagera. Il film si salva un po' nel mezzo. Troppe esagerazioni e schermaglie noiosissime. Manca totalmente la sceneggiatura. Interpreti da fumetto. Inutilmente lungo.
|
|
[+] lascia un commento a dario »
[ - ] lascia un commento a dario »
|
|
d'accordo? |
|
rhino
|
domenica 21 novembre 2010
|
divertente e d'azione
|
|
|
|
Sono pochi i film d'azione che non scocciano a metà opera... questo invece diverte e ci da dentro fino alla fine! Davvero carino
|
|
[+] lascia un commento a rhino »
[ - ] lascia un commento a rhino »
|
|
d'accordo? |
|
|