Shrek e vissero felici e contenti

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Shrek e vissero felici e contenti   Dvd Shrek e vissero felici e contenti   Blu-Ray Shrek e vissero felici e contenti  
Un film di Mike Mitchell. Con Mike Myers, Eddie Murphy, Cameron Diaz, Antonio Banderas, Walt Dohrn.
continua»
Titolo originale Shrek Forever After. Animazione, Ratings: Kids, durata 93 min. - USA 2010. - Universal Pictures uscita mercoledì 25 agosto 2010. MYMONETRO Shrek e vissero felici e contenti * 1/2 - - - valutazione media: 1,94 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
memoledolcememole martedì 31 agosto 2010
ma daiiii si che è carino!!! Valutazione 3 stelle su cinque
74%
No
26%

io non capisco le critiche...svegliaaaaaaaaaaaa è un film d'animazione per bambini e a mio parere hanno raggiunto molto bene il loro scopo..ero in una sala piena di bambini quando ho visto il film e vi assicuro che hanno sempre riso tutti....è il 3 capitolo quindi è normale che a paragone con il primo delula un po ma non si puo ritenere brutto per questo.
quindi se avete un po di tempo libero prendete la vostra/o fidanzata/ o con i vostri amici e andate pure a vederlo...:)

[+] lascia un commento a memoledolcememole »
d'accordo?
miss elisa martedì 31 agosto 2010
e bellisssimo Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

vfbfdtbedytchd

[+] lascia un commento a miss elisa »
d'accordo?
troia o puttana martedì 31 agosto 2010
ma daiiii si che è carino!!! Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

io non capisco i commenti negativi!!!! è un film per bambini e a mio parere ha raggiunto pienamente il suo scopo.La sala dove mi trovavo io era piena di bambini e vi assicuro non hanno fatto altro che ridere...è un film d'animazione piacevole da guardare con qualche amica per passare una serata tranquilla... a me è piaciuto!!!

[+] lascia un commento a troia o puttana »
d'accordo?
niccorizzo lunedì 30 agosto 2010
goodbye shrek Valutazione 2 stelle su cinque
36%
No
64%

Ragazzi guardiamoci negli occhi: shrek ormai ha perso completamente la genialità dei primi due film, perdendo originalità (quante volte abbiamo sentito dire le parole "il bacio di vero amore"?) e avvicinandosi ad una comicità sempre più grossolana. Le uniche scene divertenti sono state trasmesse così tanto dai trailers in tv che una volta al cinema non facevano più ridere

[+] lascia un commento a niccorizzo »
d'accordo?
kingkong lunedì 30 agosto 2010
è sempre uno spasso... Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%


Premetto che il film è da 3 stelle ma mi tocca riequilibrare alcuni commenti troppo negativi di gente che scopre l'acqua calda e se ne vanta, tipo "il personaggio stanca" o le gag sono già sentite...un cazzo, si sa ke è un sequel, e per giunta il quarto, e bisogna solo apprezzare lo sforzo degli autori ke ci fanno sempre ridere! ma non si ride e basta, si entra di nuovo nel mondo della fantasia, si rivedono vecchi amici (avrei visto bene anche Lord Farquard magari alleato di Tremotino...)si celebra e si scorreggia, si ride e ci si commuove, in definitiva un bell' epilogo e basta, un giusto commiato dalla banda che ha rivoluzionato le favole! E' ovvio che il primo episodio rimane una spanna sopra ma è sempre così per le novità, come per Fantozzi, alla fine bisogna elogiare la saga tutta. [+]

[+] lascia un commento a kingkong »
d'accordo?
marcus21 lunedì 30 agosto 2010
l'eclissi di shrek Valutazione 2 stelle su cinque
76%
No
24%

Il primo Shrek era un film atipico, quasi lontano dalla solita favola per bambini e quindi godibile anche dagli adulti.... disperdeva l'idea che l'orco dovesse essere solo cattivo, cosa che faceva spesso risultare questo personaggio (in generale) scialbo e stupido; ma grazie a Shrek questo personaggio veniva  approfondito quasi umanizzandolo, ma tenendo sempre conto del suo lato magico, fantastico. Il 2° era simile al primo per godibilità, anzi era forse migliore, grazie all'importante aggiunta di un personaggio che ormai è un mito (assieme al divertente Ciuchino), il gatto con gli stivali. Nel 3° invece Shrek deve cominciare a fare i conti con i problemi di una vita che non rispecchia minimamente quella dei primi due film, e ci si trova davanti uno Shrek che lentamente comincia un processo che lo vede diventare sempre più umano e meno "fantastico". [+]

[+] lascia un commento a marcus21 »
d'accordo?
sarettason domenica 29 agosto 2010
cinema da abolire Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

il film non è brutto, ma il cinema decisamente si. in estate si muore di caldo e in inverno di freddo, risparmiano su tutto, è terribile questo cinema

[+] lascia un commento a sarettason »
d'accordo?
franky108 domenica 29 agosto 2010
risate e commozione per l'ultimo capitolo Valutazione 4 stelle su cinque
53%
No
47%

Catapultato in un mondo parallello dal perfido Tremotino,Shrek ha la possibilità di provare quello che tutti gli uomini si sono chiesti almeno una volta nella vita:"Cosa sarebbe successo se..." e il risultato è assolutamente un ottimo film.
Certo,non siamo ai livelli dei primi 2 capitoli ma lo spettacolo è comunque assicurato.

Per un orco chiuso e "a strati" che si perde per strada,ne ritroviamo un altro..sicuramente cresciuto,padre di famiglia e sempre più umanizzato.
Personaggi delle favole rinnovati e con caratterializzazioni accurate,comicità a gogo e momenti toccanti;shekerate il tutto con allegria e un pizzico di nostalgia e avrete subito pronta una fantastica chiusura di saga, una sorta di celebrazione. [+]

[+] lascia un commento a franky108 »
d'accordo?
leopoldo74 domenica 29 agosto 2010
una piacevole serata Valutazione 3 stelle su cinque
71%
No
29%

Divertente...
certo, non come il primo o il secondo ma comunque dotato di quella ilarità che riesce pur sempre a strappare una risata allo spettatore.

[+] lascia un commento a leopoldo74 »
d'accordo?
storyteller sabato 28 agosto 2010
una degna conclusione, contro ogni (mio)pronostico Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%


Il primo Shrek era un capolavoro perché scardinava con ironia brillante gli stereotipi della favola tipo. Il secondo, sulla scia del primo, era frizzante e spettacolare ma forse un po' meno originale. Il terzo era sapido, incespicante e banalotto.
Ora, a sorpresa, questo quarto capitolo riesce a scrollarsi di dosso il vecchiume accumulato negli anni ri-scardinando con rinnovata energia la prima favola fuori dai canoni: ogni personaggio appare meravigliosamente fuori parte, spaesato, riscritto da zero.
Sembra quasi che l'incipit del paradosso temporale non funga neanche da pretesto per raccontare una storia fuori dai binari, quanto più per riflettere sull'intera cosmogonia di Shrek, sui suoi "miti", su ridondanze, furbizie e debolezze. [+]

[+] lascia un commento a storyteller »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
Shrek e vissero felici e contenti | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | marcus21
  2° | great199
  3° | molok
  4° | tintii
  5° | renato volpone
  6° | g_andrini
  7° | dado1987
  8° | mikroman
  9° | miss golightly
10° | vercelli74
11° | alexpark
12° | franky108
13° | monnnyticia
14° | mystic
15° | ultimoboyscout
16° | fabrizio friuli
17° | storyteller
18° | brian77
19° | paperinik
20° | niccorizzo
21° | the man of steel
Rassegna stampa
Peter Travers
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 3 | 21 | 22 | 23 | 24 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità