Rabbit Hole

Acquista su Ibs.it   Dvd Rabbit Hole   Blu-Ray Rabbit Hole  
Un film di John Cameron Mitchell. Con Nicole Kidman, Aaron Eckhart, Dianne Wiest, Tammy Blanchard, Miles Teller.
continua»
Drammatico, durata 90 min. - USA 2010. - Videa uscita venerdì 11 febbraio 2011. MYMONETRO Rabbit Hole * * * - - valutazione media: 3,33 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
ultimoboyscout giovedì 6 ottobre 2011
dolore e segreti. Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Un lutto, una perdita importante, altre due vite interrotte e due modi diversi di reagire al dramma, chi aggrappandosi con forza ai ricordi, chi invece cerca di cancellarli grazie alla quotidianità. Eckhart e la Kidman si guardano, si scrutano e si confrontano ma solo all'esterno, fornendo due buonissime prove d'attore (lei in particolar modo) riuscendo a trasmettere allo spettatore il proprio struggente dolore. Il passato è una pietra che sta in una tasca, pesa tantissimo ma non ti porta a fondo, come a voler dire che nulla potrà essere bello ma qualcosa ci sarà ancora, è la debolissima luce di una speranza che non va mai smarrita. Chi veramente sorprende è Mitchell, in netta controtendenza rispetto ai suoi precedenti film, sceglie la forma classica per riflettere sulla sofferenza che tende a renderci alieni rispetto al mondo, utilizzando dialoghi crudi ed emotivamente forti, por portarci in un mondo parallelo, nella taqna del coniglio che richiama l'Alice di Carroll. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
nicole64 venerdì 11 febbraio 2011
andate al cinema per vedere qualcosa di diverso Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%


Rabbit hole è un piccolo film che ci insegna molte cose, non punta come altri film drammatici alla scena melensa e già vista più volte, ma alla ricerca di una nuova vita che è quasi irrecuperabile. Nicole Kidman in questa pellicola da il meglio di sé meritandosi  l'oscar tanto quanto il suo collega Aaron Eckhart. I due attori riescono a sostenere il copione con delle scene veramente fantastiche che ti lasciano a bocca aperta o per lo meno l'angoscia fino alla fine. E' veramente un film che merita perché almeno per una volta non siamo sicuri di vedere un filmetto da quattro soldi, la solita storia che in questo film diverte ed emoziona senza essere troppo banale. [+]

[+] lascia un commento a nicole64 »
d'accordo?
renato volpone giovedì 17 febbraio 2011
l'elaborazione del lutto Valutazione 2 stelle su cinque
60%
No
40%

Il film descrive le emozioni di una coppia alto borghese dopo la morte in un incidente del figlio piccolo. L'argomento è commovente, sicuramente, e il film, toccando diversi possibili svilujppi, non è noioso. Per contro il punto di vista è molto americano, una cultura ancora lontana dalla nostra. I due protagonisti sono molto statici nella loro recitazione, improbabili, quasi falsi, e non bastano due scene di lacrime per descrivere una disperazione così grande, niente in confronto all'intensità rtcitativa di "Biutiful". Meglio i personaggi minori, più credibili e coinvolgenti.

[+] bravi gli attori minori! (di sarettajan)
[+] rettifica:) (di sarettajan)
[+] lascia un commento a renato volpone »
d'accordo?
stefano pariani domenica 20 febbraio 2011
nella tana del coniglio si torna (forse) a vivere Valutazione 3 stelle su cinque
71%
No
29%

Dopo i personalissimi percorsi intrapresi con "Hedwig - La diva con qualcosa in più" e "Shortbus", John Cameron Mitchell torna al cinema con una storia più "tradizionale" e priva delle geniali e umanissime provocazioni dei lavori precedenti. Il materiale è sempre profondo e scava nelle coscienze e nell'intimità dei personaggi. Qui si parla dell'elaborazione del lutto da parte di una coppia, Rebecca (Nicole Kidman) e Howie (Aaron Heckart), che ha perso il figlio travolto da un'auto. Si osserva da vicino la quotidianità dei due coniugi, la loro casa, le loro abitudini, la vita che va avanti nonostante tutto e forse senza senso. [+]

[+] lascia un commento a stefano pariani »
d'accordo?
reservoir dogs domenica 13 febbraio 2011
un mattone pesante ma col tempo sopportabile Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Dall'omonima piece teatrale di David Lindasy-Abaire. Becca (Kidman) e Howie (Eckhart) sono una coppia benestante che abita in una villetta da sogno, ma negli ultimi otto mesi la loro casa è diventata un incubo perché ogni angolo anche il più nascosto ricorda il figlio di quattro anni perduto in un incidente.
La coppia reagisce in maniera diversa ed opposta al lutto: Becca schiacciata dal ricordo che la casa le da tenta di rendere l'ambiente il più asettico possibile togliendo tutto ciò che ricorda il piccolo mentre Howie passa le notti a vedere sul telefonino video di una famiglia felice.
In questo microcosmo di profondo dolore, una madre tenterà di consolare se stessa e la figlia il cui Destino ha in serbo la solita Sorte mentre un ragazzo con una donna su una panchina sogneranno, attraverso un fumetto, l'entrata della tana del bianconiglio; l'accesso per mondi paralleli forse migliori di questo. [+]

[+] lascia un commento a reservoir dogs »
d'accordo?
hidalgo lunedì 28 febbraio 2011
buono solo nelle intenzioni Valutazione 2 stelle su cinque
54%
No
46%

Un argomento delicato e difficile quello scelto  da John Cameron Mitchell per il suo nuovo film. Il dramma famigliare di una agiata coppia di coniugi che da otto mesi cerca di convivere con il terribile dolore dovuto alla tragica scomparsa del loro unico figlio di quattro anni, investito da un'auto mentre correva dietro al suo cane. Convivere con il dolore, senza riuscire o, come nel caso della madre, senza nemmeno provare veramente a superarlo. Ci riuscirà in parte, molto in parte, in un secondo momento, quando deciderà di allacciare un doloroso ma sincero rapporto con il giovane che guidava la macchina che investì suo figlio. Nicole Kidman, resa quasi irriconoscibile dalla troppa chirurgia estetica, è la protagonista di questo dramma, buono nelle intenzioni ma tutt'altro che eccelso nella realizzazione. [+]

[+] lascia un commento a hidalgo »
d'accordo?
teo '93 martedì 26 aprile 2011
la sofferenza raccontata con pudore e amarezza Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

Dopo la morte del loro bambino, vittima di un incidente d’auto, Becca e Howie Corbett si ritrovano ad affrontare un lutto per entrambi insanabile, ma attraverso il quale sapranno col tempo ritrovarsi e capirsi più a fondo. Il dolore raccontato in ogni sfaccettatura, dall’incomprensione all’ascolto, dalla diffidenza al sostegno reciproco. La regia di J. C. Mitchell fa emergere le colpe, le angosce dei personaggi con discrezione e attraverso modulazioni della sofferenza ora delicate ora emotivamente crude. Il volto straziato della madre (Nicole Kidman è sublime) e l’inconsolabile disagio del padre (Aaron Eckhart) suggeriscono un’amarezza mai urlata, pur pervadendo ogni gesto, ogni espressione della loro quotidianità. [+]

[+] ... (di consigli per gli aquisti)
[+] lascia un commento a teo '93 »
d'accordo?
great steven martedì 19 aprile 2016
dopo una perdita, incassare e andare avanti... Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

RABBIT HOLE (USA, 2011) diretto da JOHN CAMERON MITHCELL. Interpretato da NICOLE KIDMAN, AARON ECKHART, DIANNE WEST, GIANCARLO ESPOSITO, MILES TELLER, SANDRA OH, TAMMY BLANCHARD, JON TENNEY
Dopo la morte del figlioletto Danny, di quattro anni, la vita dei coniugi Becca e Howie Corbett è cambiata radicalmente. In peggio: fare il bucato, giocare a squash, preparare le torte, occuparsi di giardinaggio e ascoltare Al Green non dà più la soddisfazione che regalava prima. La donna e l’uomo non riescono ad avere rapporti sessuali, e sono attanagliati da un continuo e apparentemente ineliminabile senso di angoscia e inutilità. La staticità fatale e destabilizzante della loro esistenza, segnata da un dolore che mai potranno dimenticare, è attenuata (e aiutata) dalla vicinanza di famigliari e amici: la sorella di Becca che sta per diventare mamma, la saggia e disincantata madre delle due donne (alle quali è mancato, all’età di trent’anni, un fratello tossicodipendente), l’amica asiatica di Howie (col quale ha un’esperienza ravvicinata col fumo di erba). [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
achab50 giovedì 11 marzo 2021
quando si invecchia male Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Film di impianto chiaramente teatrale, molto teatrale, troppo teatrale. Questo causa una sorta di claustrofobia inaspettata; ci sono film che invecchiando non perdono nulla ed altri che invecchiano male, e siamo in questa seconda situazione.
(re)Becca ed Howie sono due coniugi che hanno perso un figlio di quattro anni travolto, mentre inseguiva il proprio cane, da un'auto guidata da un sedicenne (negli USA la patente si ottiene a questa età). Il fatto risale ad otto mesi prima ma loro non riescono a rielaborare il lutto, anzi sono proprio ancora al punto di partenza; il marito Howie tenta di ritrovare la normalità giocando con gli amici a Squash, che è il più stupido dei giochi che si possono fare con una pallina, e buttandosi nel lavoro. [+]

[+] lascia un commento a achab50 »
d'accordo?
il conformista martedì 15 febbraio 2011
vacuo, senza pathos nè compassione Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Non succede niente in questo film, nessuna catarsi dei personaggi. E non ditemi che è un film solo sul dolore, mi pare pochino. Avessimo visto l'incidente, almeno avremmo simpatizzato di più per i personaggi che sono tutti indistintamente sgradevoli: marito e moglie, madre, sorella. Non si salva nessuno. Peccato perchè la Kidman è molto brava, anche dal poco che si riesce a riconoscere di originale del suo viso e del suo corpo.

[+] caro "il conformista"... (di d.melk)
[+] lascia un commento a il conformista »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Rabbit Hole | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (1)
Premio Oscar (1)
Golden Globes (1)
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 11 febbraio 2011
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità