luca scialo
|
venerdì 15 maggio 2020
|
sequel in pompa magna, pure troppo
|
|
|
|
A due anni di distanza dal successo del primo Iron man (incasso mondiale che ha sfiorato i 600 milioni di dollari a fronte di un investimento iniziale di 140), John Favreau propone inevitabilmente un sequel. Preludio ad una trilogia. In questo secondo episodio, viene utilizzata l'artiglieria pesante. In tutti i sensi. Oltre alla ovvia conferma dell'ormai collaudato Robert Downey Jr., nei panni di metallo del super eroe da egli stesso progettato, e della sua segretaria, Gwyneth Paltrow, ci ritroviamo pezzi da 90 come Mickey Rourke, Scarlett Johansson, Samuel L. Jackson. Nonché un aumento esponenziale di effetti speciali, a discapito della trama e di dialoghi minimamente sensati e profondi.
[+]
A due anni di distanza dal successo del primo Iron man (incasso mondiale che ha sfiorato i 600 milioni di dollari a fronte di un investimento iniziale di 140), John Favreau propone inevitabilmente un sequel. Preludio ad una trilogia. In questo secondo episodio, viene utilizzata l'artiglieria pesante. In tutti i sensi. Oltre alla ovvia conferma dell'ormai collaudato Robert Downey Jr., nei panni di metallo del super eroe da egli stesso progettato, e della sua segretaria, Gwyneth Paltrow, ci ritroviamo pezzi da 90 come Mickey Rourke, Scarlett Johansson, Samuel L. Jackson. Nonché un aumento esponenziale di effetti speciali, a discapito della trama e di dialoghi minimamente sensati e profondi. A differenza del primo episodio, dove l'eterno conflitto tra questi due aspetti, era equilibrato. Proprio come quello tra il bene e il male. In questa avventura, Thony Stark, dopo aver rivelato al mondo la sua identità, deve vedersela con un omaccione russo tatuato (Rourke), che prova rancore per lui per quello che suo padre ha fatto al suo. Suo stretto collaboratore. Ma soprattutto, dovrà vedersela con la sostanza che lo tiene in vita: il palladio. Il quale si sta rivelando anche un veleno, oltre che un antidoto, dato che sta intossicando il suo organismo. Se il suo genio riuscirà ad ovviare a quest'ultimo problema, per il nemico di turno otterrà l'aiuto di un secondo Iron man: il tenente colonello James 'Rhodey' Rhodes. Nonché di una nuova segretaria, l'avvenente Natalie Rushman (la Johansson). Che si rivelerà un "angelo" senza ali inviato per secondi fini. Ma i nemici, anche in questo sequel, si celano pure all'interno di chi collabora con lui.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a luca scialo »
[ - ] lascia un commento a luca scialo »
|
|
d'accordo? |
|
ralphscott
|
martedì 21 aprile 2020
|
la levata di scudi dei fumettari: aiuto!
|
|
|
|
Con tutto il rispetto per chi è appassionato di fumetti,vedere che ci si scaldi tanto per questo genere mi intristisce e instilla pessimismo. Ad azzuffarsi tra loro e a mettere in minoranza chi non pratica Marvel e dintorni sono ovviamente gli iniziati a questa (ex) nicchia ormai prossima a divenire mainstream. Ormai le sale si svuotano,chiudono e,dove persistono,la fanno da padroni prodotti che col cinema non dovrebbero aver molto a che spartire,dove le star si vendono per lauti compensi che assopiscono anche la loro dignità di attori. Ormai siamo nella dittatura dei fumetti e dei cartoons, dove ai bambini si affiancano schiere di adolescenti che crescono con questo fastfood e,cosa ben più allarmante,adulti attempati praticano il medesimo genere,una passione specchio dell'immaturità e sconfitta del gusto.
[+]
Con tutto il rispetto per chi è appassionato di fumetti,vedere che ci si scaldi tanto per questo genere mi intristisce e instilla pessimismo. Ad azzuffarsi tra loro e a mettere in minoranza chi non pratica Marvel e dintorni sono ovviamente gli iniziati a questa (ex) nicchia ormai prossima a divenire mainstream. Ormai le sale si svuotano,chiudono e,dove persistono,la fanno da padroni prodotti che col cinema non dovrebbero aver molto a che spartire,dove le star si vendono per lauti compensi che assopiscono anche la loro dignità di attori. Ormai siamo nella dittatura dei fumetti e dei cartoons, dove ai bambini si affiancano schiere di adolescenti che crescono con questo fastfood e,cosa ben più allarmante,adulti attempati praticano il medesimo genere,una passione specchio dell'immaturità e sconfitta del gusto. Ma va bene cosi, viva la libertà. Resta il fatto che se siamo passati dal neorealismo,dalla commedia all'italiana,dai polizieschi e gialli anni '70 a questa roba qui,qualcosa vorrà pur dire.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ralphscott »
[ - ] lascia un commento a ralphscott »
|
|
d'accordo? |
|
fabio
|
martedì 5 febbraio 2019
|
sequel ben dosato che porta avanti più storie
|
|
|
|
Un blockbuster in piena regola che ha il pregio di non esagerare con il pedale dell'acceleratore. Ne esce un insieme equilibrato che diverte e non annoia con trame complicate o terminologie incomprensibili. Anche il nuovo inserimento della Johansson funziona, da' dinamica alla relazione Star/Potts. Jackson marginale ma serve per introdurre gli Avengers.
Anche chi non impazzisce per i supereroi non farà fatica a seguire questo film; magari quella sera, con tuo figlio che ha monopolizzato la tv.
|
|
[+] lascia un commento a fabio »
[ - ] lascia un commento a fabio »
|
|
d'accordo? |
|
fedeleto
|
domenica 14 giugno 2015
|
tony stark ritorna..
|
|
|
|
Tony Stark dopo aver affermato in diretta mondiale di essere Iron Man è processato dal governo americano che lo accusa di essere un pericolo poiché possiede l armatura.Nel frattempo Ivan Vanko crea un arma in grado di distruggere alleandosi con un folle che gli da man forte.La guerra scoppiera' e non sarà facile capire chi vincerà, ma iron man puo contare anche sul suo amico Rhodey e sulla bella Vedova nera. Robert Downey Jr. sempre in forma, Mickey Rourke è un cattivo fatto ad arte, e la nuova arrivata(Scarlett Johansson) che non ha bisogno certo di presentazioni ,se la cava molto bene.Azione alle stelle e paura per Tony Stark che con l'armatura rischia di morire.
[+]
Tony Stark dopo aver affermato in diretta mondiale di essere Iron Man è processato dal governo americano che lo accusa di essere un pericolo poiché possiede l armatura.Nel frattempo Ivan Vanko crea un arma in grado di distruggere alleandosi con un folle che gli da man forte.La guerra scoppiera' e non sarà facile capire chi vincerà, ma iron man puo contare anche sul suo amico Rhodey e sulla bella Vedova nera. Robert Downey Jr. sempre in forma, Mickey Rourke è un cattivo fatto ad arte, e la nuova arrivata(Scarlett Johansson) che non ha bisogno certo di presentazioni ,se la cava molto bene.Azione alle stelle e paura per Tony Stark che con l'armatura rischia di morire.Ma il nostro eroe ne sa una più del diavolo. Se avete apprezzato il primo Iron Man, il secondo vi piacerà anche di più.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a fedeleto »
[ - ] lascia un commento a fedeleto »
|
|
d'accordo? |
|
contrammiraglio
|
sabato 10 maggio 2014
|
inizia il declino
|
|
|
|
Evidenti segni di declino; si vede che l'armatura consuma anche gli sceneggiatori!
|
|
[+] lascia un commento a contrammiraglio »
[ - ] lascia un commento a contrammiraglio »
|
|
d'accordo? |
|
orson welles
|
martedì 8 ottobre 2013
|
il migliore dei tre.
|
|
|
|
Per quanto mi riguarda questo è sicuramente il migliore dei tre,ha una bellissima colonna sonora
|
|
[+] lascia un commento a orson welles »
[ - ] lascia un commento a orson welles »
|
|
d'accordo? |
|
bella zio
|
giovedì 20 giugno 2013
|
non è il migliore
|
|
|
|
è bello però non mi ha attirato come gli altri 2
|
|
[+] lascia un commento a bella zio »
[ - ] lascia un commento a bella zio »
|
|
d'accordo? |
|
paride86
|
giovedì 13 giugno 2013
|
il peggiore dei tre
|
|
|
|
Della trilogia è sicuramente il peggiore: insulso e banale nella trama ha come unica peculiarità la partecipazione del sempre più mostruoso Mickey Rourke.
|
|
[+] lascia un commento a paride86 »
[ - ] lascia un commento a paride86 »
|
|
d'accordo? |
|
luca capaccioli
|
martedì 21 maggio 2013
|
iron man ritorna!
|
|
|
|
Due anni dopo Iron Man (2008), Jon Favreau torna alla regia e dirige il sequel del film, intitolato Iron Man 2. Dopo aver svelato la sua vera identità al mondo intero, Tony Stark (Robert Downey Jr.) comincia ad avere dei problemi con il governo statunitense, che tenta di convincerlo a consegnare l'armatura e tutte le sue altre tecnologie, anche se il playboy multimiliardario non acconsente, e il suo rivale Justin Hummer (Sam Rockwell), un altro industriale specializzato in amamenti, intende superare le Stark Industries. Inoltre, Tony deve trovare un rimedio per il reattore Arc che alimenta la sua armatura, dato che il palladio inserito nel dispositivo sta lentamente avvelenando il suo corpo, e un nuovo nemico si fa avanti: Ivan Vanko (Mickey Rourke), figlio di Anton Vanko, quest'ultimo ex-collaboratore di Howard Stark, desidera vendicarsi della famiglia Stark ritenendo ingiusto che abbiano superato i geniali Vanko.
[+]
Due anni dopo Iron Man (2008), Jon Favreau torna alla regia e dirige il sequel del film, intitolato Iron Man 2. Dopo aver svelato la sua vera identità al mondo intero, Tony Stark (Robert Downey Jr.) comincia ad avere dei problemi con il governo statunitense, che tenta di convincerlo a consegnare l'armatura e tutte le sue altre tecnologie, anche se il playboy multimiliardario non acconsente, e il suo rivale Justin Hummer (Sam Rockwell), un altro industriale specializzato in amamenti, intende superare le Stark Industries. Inoltre, Tony deve trovare un rimedio per il reattore Arc che alimenta la sua armatura, dato che il palladio inserito nel dispositivo sta lentamente avvelenando il suo corpo, e un nuovo nemico si fa avanti: Ivan Vanko (Mickey Rourke), figlio di Anton Vanko, quest'ultimo ex-collaboratore di Howard Stark, desidera vendicarsi della famiglia Stark ritenendo ingiusto che abbiano superato i geniali Vanko. Un ottimo sequel che, seppur meno convincente rispetto al primo capitolo e con una un po' più confusa, gode di effetti speciali più che spettacolari, vistose scene d'azione e una favolosa colonna sonora degli AC/DC, come anche nel film precedente. L'interpretazione di Robert Downey Jr. è sempre perfetta per il ruolo di Iron Man ed eccellente anche quella di Mickey Rourke, il quale interpreta un personaggio che è un incrocio tra Whiplash e Dinamo Cremisi, due nemici del Vendicatore Dorato nei fumetti. Nel film è presente anche Don Cheadle, che rimpiazza Terrence Howard, nelle vesti di James "Rhodey" Rodes/War Machine, colonnello dell'Air Force Base e miglior amico di Tony.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a luca capaccioli »
[ - ] lascia un commento a luca capaccioli »
|
|
d'accordo? |
|
tatiana micaela truffa
|
lunedì 12 novembre 2012
|
spettacolare
|
|
|
|
Innanzitutto adoro l'attore protagonista, interprete di Tony Stark, alias Iron Man: Robert Downey Jr.; sarà che lo trovo talmente sexy... E anche molto bravo come attore: surreale, spiazzante, ironico.
Diversamente il film è com'era logico aspettarselo: senza troppe pretese, in taluni punti mi ricordava addirittura le scazzottate tra buoni e cattivi dei film di Bud Spencer e Terince Hill (che comunque si lasciano sempre guardare.
[+]
Innanzitutto adoro l'attore protagonista, interprete di Tony Stark, alias Iron Man: Robert Downey Jr.; sarà che lo trovo talmente sexy... E anche molto bravo come attore: surreale, spiazzante, ironico.
Diversamente il film è com'era logico aspettarselo: senza troppe pretese, in taluni punti mi ricordava addirittura le scazzottate tra buoni e cattivi dei film di Bud Spencer e Terince Hill (che comunque si lasciano sempre guardare...)
Vale tuttavia la pena d'esser visto, per le scene spettacolari.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a tatiana micaela truffa »
[ - ] lascia un commento a tatiana micaela truffa »
|
|
d'accordo? |
|
|