brendas
|
mercoledì 24 marzo 2010
|
un ottimo film che fa pensare
|
|
|
|
Un film così si potrebbe fare anche qui da noi, ma dubito che esistano sceneggiatori o registi con i co....ni anche solo per pensare ad un'impresa del genere. Certo non stiamo parlando di un capolavoro del cinema d'autore, ma semplicemente di un film onesto che mette in luce i meccanismi perversi del potere. Del vero potere... Naturalmente la critica lo sta massacrando, come si conviene ad una buona critica di corte (o da salotto radical-chic). Stessa sorte di un altra pellicola "complottarda" di pochi mesi orsono come The International, stupendo affresco della società contemporanea. Ma tant'è, quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito.
[+]
Un film così si potrebbe fare anche qui da noi, ma dubito che esistano sceneggiatori o registi con i co....ni anche solo per pensare ad un'impresa del genere. Certo non stiamo parlando di un capolavoro del cinema d'autore, ma semplicemente di un film onesto che mette in luce i meccanismi perversi del potere. Del vero potere... Naturalmente la critica lo sta massacrando, come si conviene ad una buona critica di corte (o da salotto radical-chic). Stessa sorte di un altra pellicola "complottarda" di pochi mesi orsono come The International, stupendo affresco della società contemporanea. Ma tant'è, quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
[-]
[+] un film avvincente e ben costruito.
(di voglia di cinema)
[ - ] un film avvincente e ben costruito.
|
|
[+] lascia un commento a brendas »
[ - ] lascia un commento a brendas »
|
|
d'accordo? |
|
olinad
|
mercoledì 24 marzo 2010
|
il ritorno di...mel
|
|
|
|
Dopo tanti anni rivediamo Gibson....visibilmente invecchiato...forse dovuto all' età che passa anche per lui ed ai suoi problemi personali.
Comunque un film ritagliato per lui...con un ruolo che una via di mezzo tra il detective Chambell ed il poliziotto di Arma Letale.
Film asciutto...senza tanti fronzoli che non cade nel solito percorso dei films di maniera e scontati.
La sceneggiatura è abbastanza originale e la interpretazione di Gibson ...come quella degli altri attori è valida...ed i dialoghi sono convincenti e di spessore.
|
|
[+] lascia un commento a olinad »
[ - ] lascia un commento a olinad »
|
|
d'accordo? |
|
sandromaria
|
mercoledì 24 marzo 2010
|
servizio prenotazioni telefoniche inefficiente
|
|
|
|
a chi concerne
Mi sono iscritto per lanciare una protesta.
Volevo prenotare per telefono la visione del film Alice in wonderland al WV del parco de' medici a Roma, ma dopo ripetuti tentativi al numero 892111 la risposta elettronica elencava i costi e le opzioni di richiesta poi si incantava ripetendo le opzioni quindi chiudeva con un arriverci....io dovrò pagare le chiamate e non ho potuto avvalermi del servizio di prenotazione annunciato in funzione dalle 10 alle 21.
[+] fortunato
(di gabbro85)
[ - ] fortunato
|
|
[+] lascia un commento a sandromaria »
[ - ] lascia un commento a sandromaria »
|
|
d'accordo? |
|
fight.club
|
martedì 23 marzo 2010
|
un buon mel gibson per un film appena discreto
|
|
|
|
film passabile con un buon Mel Gibson che non riesce ad accattivare più di tanto, il regista mediocre, non aiutato da una sceneggiatura appena abbozzata, svolge il suo compitino senza acuti, il cast non aiuta a far decollare il film.
|
|
[+] lascia un commento a fight.club »
[ - ] lascia un commento a fight.club »
|
|
d'accordo? |
|
luciacinefila
|
martedì 23 marzo 2010
|
abbastanza prevedibile...........
|
|
|
|
Mi ha lasciato profondamente delusa la visione del film che segna il ritorno dopo qualche tempo del grande Mel ( mio attore e regista preferito) sullo schermo.sicuramente l'azione non manca.ma si sfiora il grottesco o meglio il ridicolo più volte nel corso del film.Trama abbastanza prevedibile , miscela di buoi sentimenti alternati alla "giusta " vendetta, da una parte i "soliti buoni..anche se un po sopra le righe.., dall'altra parte "i cattivi" che ovviamente sono destinati a fare una gran brutta fine..insomma una sceneggiatura che non si è certo distinta per originalità....tutto sommato da vedere a casa comodamente distesi sul divano in una serata di pioggia.
[+]
Mi ha lasciato profondamente delusa la visione del film che segna il ritorno dopo qualche tempo del grande Mel ( mio attore e regista preferito) sullo schermo.sicuramente l'azione non manca.ma si sfiora il grottesco o meglio il ridicolo più volte nel corso del film.Trama abbastanza prevedibile , miscela di buoi sentimenti alternati alla "giusta " vendetta, da una parte i "soliti buoni..anche se un po sopra le righe.., dall'altra parte "i cattivi" che ovviamente sono destinati a fare una gran brutta fine..insomma una sceneggiatura che non si è certo distinta per originalità....tutto sommato da vedere a casa comodamente distesi sul divano in una serata di pioggia...... nota finale...il magico gibson si mantiene sempre in granforma....anche se lo sguardo da "poliziotto feroce" assomiglia più facilmente a quallo spaurito di un bimbo....SIGH mi sta cadendo un mito!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a luciacinefila »
[ - ] lascia un commento a luciacinefila »
|
|
d'accordo? |
|
elisanapoli87
|
lunedì 22 marzo 2010
|
mozzafiato!!
|
|
|
|
Mel Gibson merita davvero un'ottima recensione che io non so scrivere ma vi assicuro che questo film merita davvero. Lo consiglio a tutti.
|
|
[+] lascia un commento a elisanapoli87 »
[ - ] lascia un commento a elisanapoli87 »
|
|
d'accordo? |
|
schaty
|
lunedì 22 marzo 2010
|
gibson è sempre gibson.
|
|
|
|
Resto più che convinto del fatto che se ci fosse stato un altro attore al suo posto il film non sarebbe stato altrettanto godibile, Gibson è sempre Gibson, c'è poco da fare e che sia l'America o l'Italia stiamo parlando pur sempre di uno degli attori preferiti (e più capaci).
Mel Gibson rientra perfettamente nel ruolo che gli è stato affidato (come del resto sempre) e concordando con la recensione, comincia il suo viaggio alla ricerca della verità per una figlia finalmente ritrovata - e col quale spera di riprendere rapporti e colmare forse le incapacità (sempre dietro l'angolo) di un genitore che non ha saputo essere tale durante l'adolescenza del suo "pargolo" - ma paradossalmente persa quasi all'istante.
[+]
Resto più che convinto del fatto che se ci fosse stato un altro attore al suo posto il film non sarebbe stato altrettanto godibile, Gibson è sempre Gibson, c'è poco da fare e che sia l'America o l'Italia stiamo parlando pur sempre di uno degli attori preferiti (e più capaci).
Mel Gibson rientra perfettamente nel ruolo che gli è stato affidato (come del resto sempre) e concordando con la recensione, comincia il suo viaggio alla ricerca della verità per una figlia finalmente ritrovata - e col quale spera di riprendere rapporti e colmare forse le incapacità (sempre dietro l'angolo) di un genitore che non ha saputo essere tale durante l'adolescenza del suo "pargolo" - ma paradossalmente persa quasi all'istante.
Un plot narrativo già visto sicuramente e che mostra a mio avviso (o meglio è questa la prima sensazione che ho avuto a film finito) un tantino il fianco col contesto del nucleare ma, che lascia nonostante tutto, lo spettatore incollato sulla sedia ben attento soprattutto a carpire e collegare tutti i pezzi del puzzle, ammaliandolo con scene frenetiche dovute all'azione ben congegnata della pellicola e col nostro protagonista dall'interessante sviluppo fisico/morale.
Recensione riuscita così come il film...ah dimenticavo, ben tornato all'attore si, Mel Gibson.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a schaty »
[ - ] lascia un commento a schaty »
|
|
d'accordo? |
|
gemidu
|
lunedì 22 marzo 2010
|
ecco il mel gibson ke farebbe contento omersimpson
|
|
|
|
Avete presente la puntata dei Simpson dove Omer critica il film di Mel Gibson perchè ci son pochi morti e sparatorie e quindi lo aiuta a modificare il finale???bene, mi sa che anche in "Fuori Controllo" ci sia lo zampino di Omer!!! Va a finire che non resta in vita nemmeno un personaggio...una vera americanata!
|
|
[+] lascia un commento a gemidu »
[ - ] lascia un commento a gemidu »
|
|
d'accordo? |
|
albert67
|
lunedì 22 marzo 2010
|
un gibson ispirato per un bel film.
|
|
|
|
BUON FILM, OTTIMO CAST CON UN GIBSON ISPIRATO. AVVINCENTE LA STORIA E SOSTENUTO IL RITMO. DA VEDERE.
|
|
[+] lascia un commento a albert67 »
[ - ] lascia un commento a albert67 »
|
|
d'accordo? |
|
filys
|
domenica 21 marzo 2010
|
attendibilità della programmazione
|
|
|
|
avrei anche potuto esprimere un voto per fuori controllo se, andando al cinema moderno di Mirabella Imbaccari, avessero proiettato questo film come da Voi segnalato sul sito, invece ho visto genitori e figli, il quale, vi debbo dire la verità, mi è piaciuto lo stesso. Comunque, siccome il Vs sito mi piace, vi chiedo di essere più precisi nel segnalare i films.
|
|
[+] lascia un commento a filys »
[ - ] lascia un commento a filys »
|
|
d'accordo? |
|
|