Dylan Dog - Il Film

Acquista su Ibs.it   Dvd Dylan Dog - Il Film   Blu-Ray Dylan Dog - Il Film  
Un film di Kevin Munroe. Con Brandon Routh, Sam Huntington, Anita Briem, Taye Diggs, Ben Jensen, Randal Reeder.
continua»
Titolo originale Dylan Dog: Dead of Night. Thriller, durata 108 min. - USA 2010. - Moviemax uscita mercoledì 16 marzo 2011. MYMONETRO Dylan Dog - Il Film * 1/2 - - - valutazione media: 1,68 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
libercogitatio domenica 18 settembre 2011
come uccidere un mito Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Da lettore di Dylan Dog di seconda generazione vi prego di fare finta che non ci sia quel nome nel titolo. Maggiolino nero, niente Groucho, niente Londra, bamboccio americano più simile al protagonista di una commedia da adolescenti e nessun contesto vero e proprio, hanno preso un film d'azione (anche piuttosto mediocre) e ci hanno attaccato il nome di un mito. Del Dylan Dog che leggiamo e di cui ci innamoriamo sempre di più, sognatore, animalista, tradizionalista, vegetariano, nel contesto di una Londra misteriosa e multiforme non c'è veramente NULLA! Chissà se riescono ancora a dormire la notte dopo st'omicidio

[+] lascia un commento a libercogitatio »
d'accordo?
kevin venerdì 9 settembre 2011
cos'è rimasto di dylan dog? Valutazione 0 stelle su cinque
75%
No
25%

Sono un fan del Dylan del fumetto, per cui non ho resistito alla tentazione di noleggiare il video del film. Non che mi aspettassi chissà cosa, ma mai avrei pensato di mollare, dopo neanche mezz'ora, la visione del film che più brutto non si può. L'attore ha la faccia paffuta da bambolotto e l'espressività di un torsolo di spiga. E poi che fine ha fatto Groucho con la sua ironia e le sue citazioni? Credo che gli sceneggiatori abbiano voluto assecondare i gusti di certi ragazzini al di sotto dei tredici anni e con la fissa dei lupi mannari e dei vampiri. Mi chiedo quando passerà questa moda per sottosviluppati. In conclusione, ho restituito il film senza averne visto gran parte. [+]

[+] lascia un commento a kevin »
d'accordo?
v4vendetta sabato 27 agosto 2011
uno sfregio alla bellezza del fumetto Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Girare questa specie di accozzaglia di sequenze senza senso è gia una pessima idea...dargli il nome di uno dei fumetti piu belli del nostro paese è davvero uno sfregio!!!! ma io mi domando come si possa girare un film cosi ridicolo,e poi andare in giro pensando di essere dei professionisti... l'unica cosa che rappresenta il titolo sono i vestiti,),peccato che il mondo di dylan dog non si basa solo su questo. E' stato tralasciato tutto cio che il personaggio rappresenta,tutti i personaggi che lo circondavano,tutte quelle atmosfere che un fumetto in bianco e nero ha sempre trasmesso, tutto ciò che ha reso il fumetto un vero cult.. In questo periodo di piena mediocrità,hollywood non riesce piu a sorprendere. [+]

[+] lascia un commento a v4vendetta »
d'accordo?
franzgahn76 sabato 20 agosto 2011
ma che intransigenza generale! Valutazione 3 stelle su cinque
13%
No
88%

assolutamente non male!ironico!con più tracce del fumetto originale,titolo a parte!sarei d'accordo con i commenti generali solo se il film mancasse di ironia!questa c'è,ricercata bene,anche furbamente e rende un prodotto divertente!lo stile da ampia diffusione commerciale,tipico di molte produzioni americane,è evidente e forse non rende giustizia alla "profondità" e completezza del fumetto...ma pazienza!io mi son divertito!le cose inguardabili sono altre!ampiamente sufficiente:6+

[+] lascia un commento a franzgahn76 »
d'accordo?
wallace90 domenica 14 agosto 2011
tanta attesa per nulla Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Tutti i fan di Dylan Dog avranno aspettato una sua trasposizione cinematografica da quanto tempo? Mmm presumo circa una ventina d'anni, per ritrovarci di fronte a cosa? AL NIENTE. Quando annunciarono un paio d'anni fa questo film non stavo più nella pelle, vedendo realizzato il mio sogno che avevo fin da bambino: vedere dylan sul grande schermo. Poi cominciarono a uscire i primi rumors ovvero l'assenza di groucho, di bloch, l'ambientazione americana. Già da li avevo capito che c'era qualcosa non andava. Sospetti che trovarono conferma dopo la visione del film. Film in sostanza gradevole, ma che non ha niente a che vedere con Dylan Dog. Vi dico solo che ho rimpianto Dell'amore Della morte, film che secondo me richiama mille volte di più il fumetto. [+]

[+] lascia un commento a wallace90 »
d'accordo?
ultimoboyscout sabato 13 agosto 2011
il favoloso mondo degli zombies! Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Non bastano maggiolone nero e camicia rossa per diventare l'indagatore dell'incubo. Routh poi non c'entra nulla col celebre personaggio del fumetto: troppo massiccio, troppo poco tormentato, cupo e sofferente. Il film inoltre non è per niente affine al fumetto, la storia è ordinaria e poco originale, spesso piatta e noiosa. Lasciata Londra, questa versione americana si trasferisce a New Orleans, cerca invano di mantenerne una certa ironia, ma soprattutto non c'è traccia del geniale Groucho Marx. La regia è fiacca, di taglio gotico, gioca con troppi luoghi comuni su vampiri e licantropi e la sceneggiatura appare bollita, riuscendo solo a disgustare gli amanti della creatura di Sclavi. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
princess84 mercoledì 10 agosto 2011
assolutamente inguardabile.... Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Per chi come me è un appassionato dei fumetti di Dylan Dog beh...non guardate il film! Non ha nulla a che vedere con il fumetto...Dylan va vestito normalmente, solo quando "lavora" indossa i suoi veri vestiti!...Groucho è stato sostituito con un improbabile assistente che nulla ha a che vedere con il vero Groucho...per non parlare della trama o delle ambientazioni! Ogni tanto il nostro Dylan se ne esce con esclamazioni come "bloody hell" che sono decisamente fuori luogo nel contesto del film, mentre più che a posto nel fumetto...per il resto il film può anche essere carino per chi non è appassionato al fumetto nonostante la grafica e gli effetti siano anch'essi di scarsa fattura...che delusione!!!!!!

[+] lascia un commento a princess84 »
d'accordo?
time_traveler martedì 9 agosto 2011
l'inquisitore oltreoceano Valutazione 2 stelle su cinque
44%
No
56%

Chiamatosi fuori dal giro delle investigazioni occulte, Dylan Dog si trasferisce col fedele amico Marcus a New Orleans. Nella città americana però Dylan riprenderà ad investigare: l'oscura morte di un uomo per mano di una creatura mostruosa lo riporterà ad investigare in un'insolita città abitata da taciti zombie,licantropi e vampiri. Film piacevole, personaggi divertenti e ritmo mai troppo insistente nella narrazione. Certo è che il personaggio dei fumetti italiano ha subito un vero e proprio smacco: da pellicole del genere, di solito dal buon risultato poi finale al botteghino, ci si aspetttava di più, molto, molto di più. Un Dylan Dog per bambini e ragazzini, che ha perso molto del suo fascino esoterico, trasfromandolo in un banale inquisitore. [+]

[+] lascia un commento a time_traveler »
d'accordo?
lety kant venerdì 5 agosto 2011
come dissacrare un mito: istruzioni per l'uso. Valutazione 1 stelle su cinque
75%
No
25%

Andavo all'asilo, quando mi è capitata per la prima volta tra le mani una copia di Dylan Dog: l'indagatore dell'incubo. Non sapevo ancora leggere, ma sfogliavo affascinata le pagine di questo celebre fumetto noir, che poi mi avrebbe accompagnata negli anni a seguire. Adesso prendete un regista che prima d'oggi aveva solo girato un film d'animazione sulle tartarughe Ninja, un ex Superman che, dopo il flop dell'ultimo episodio sul supereroe, aveva bisogno di un grande salto cinematografico per risollevarsi, ma dopo questo, non ha fatto altro che scavare solchi nell'arato e una sceneggiatura completamente ribaltata: il disastro è iniziato. In questo momento mi spoglio dei panni di lettrice affezionata e indosso quelli di obiettiva cinefila: il film è un prodotto decisamente mediocre, che non subisce picchi nè nella sceneggiatura nè nell'effetto cinematografico, il livello di recitazione degli attori è risolutamente basso, tutto concentrato a evidenziare il protagonismo assoluto di Brandon Routh. [+]

[+] lascia un commento a lety kant »
d'accordo?
vittorio venerdì 15 luglio 2011
bruttino!! Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%


Film scadente con una storia penosa, pessime interpretazioni e che non ci azzecca nulla con il fumetto......
Persa una grande occasione!!
Da evitare!!

[+] curiosità. (di ultimoboyscout)
[+] lascia un commento a vittorio »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 »
Dylan Dog - Il Film | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | lord wells
  2° | lonax
  3° | rizzus
  4° | il don
  5° | movieaddicted
  6° | riccardo76
  7° | etta calì
  8° | alessio c.
  9° | andyflash77
10° | fluturnenia
11° | aristoteles
12° | wolvie
13° | vale ushi
14° | time_traveler
15° | vincenzo barbarulli
16° | opidum
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 16 marzo 2011
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità