Draquila - L'Italia che trema

Acquista su Ibs.it   Dvd Draquila - L'Italia che trema   Blu-Ray Draquila - L'Italia che trema  
Un film di Sabina Guzzanti. Con Sabina Guzzanti, Silvio Berlusconi Documentario, durata 93 min. - Italia 2010. - Bim Distribuzione uscita venerdì 7 maggio 2010. MYMONETRO Draquila - L'Italia che trema * * * 1/2 - valutazione media: 3,49 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
beltomo martedì 22 giugno 2010
angoscianti vampiri Valutazione 5 stelle su cinque
77%
No
23%


Meglio di Moore! La Guzzanti si è superata con questo film andando a scavare nel torbido, almeno fin dove riusciva ad arrivare, perché si vedeva chiaramente che più cose scoperchiava e più fango usciva. Fotografia ottima e animazioni ben fatte, film ironico e crudele, documento drammatico e spietato (nei confronti della cricca e del Signor B.). Conclusioni: siamo un popolo di agnelli circondati da stormi di vampiri pronti a succhiarci fino all'ultima stilla di sangue.

[+] lascia un commento a beltomo »
d'accordo?
paolorol mercoledì 9 giugno 2010
la montagna partorisce topolini Valutazione 2 stelle su cinque
35%
No
65%

10,non 5 stelle alla Guzzanti per l’impegno politico, dato che è una delle poche voci ancora libere, lei, “una guitta”,come l’ha definita la Carfogna,non è una guitta ma qualcosa di peggio, ma, per giudicare il risultato e non le intenzioni, il film non è riuscito e veicola in modo traballante messaggi e verità note a tutti i non dementi. Verità più che note purtroppo all'estero, dove molti, compreso il sottoscritto,si spacciano per spagnoli, vergognandosi di appartenere ad una delle nazioni più di merda della terra. Ciò premesso, direi che il film non mi è apparso molto incisivo, a tratti persino filo-berlusconiano, al di là degli intenti. Come l'ultimo film di Moore la materia è troppo triste e non riesce a far ridere. [+]

[+] lascia un commento a paolorol »
d'accordo?
marezia mercoledì 2 giugno 2010
punto della situazione Valutazione 0 stelle su cinque
56%
No
44%

Le parole di Zampolini dimostrano ai più sognatori (o ottusi?) quanto la divisione in politica tra "sinistra" e "destra" sia VUOTA E INESISTENTE. Al film della Guzzanti se ne sta aggiungendo un altro, una sorta di "altra metà della mela" i cui risultati DOVREBBERO GETTARE NELLO SCONFORTO TUTTI invece evidentemente c'è ancora chi crede di poter rintracciare il male SOLO da una parte. POVERO illuso... POVERETTO...

[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
toxic avenger sabato 29 maggio 2010
draquila.. un altro capolavoro della guzzanti! Valutazione 5 stelle su cinque
68%
No
32%

Appena tornata dalla visione di "Draquila, l'Italia che trema.", film - documentario di Sabina Guzzanti. Che dire? E' come se avesse dipinto un quadro perfettamente somigliante con il soggetto. Il soggetto ovviamente è l'Italia: quest'Italia che, dopo anni e anni, riesce ancora a sottomettersi ad un delinquente che è conosciuto con il nome di Berlusconi.
Berlusconi che con una tragedia come il terremoto all'Aquila, è riuscito ovviamente a passare per il buon samaritano e a guadagnarci sopra soldi su soldi. Un film - documentario fatto benissimo, con una Guzzanti che, come in Viva Zapatero!, non ci ha deluso.. ma anzi, ha saputo mettere in luce la perfetta realtà in cui tutti noi siamo. [+]

[+] lascia un commento a toxic avenger »
d'accordo?
fight.club venerdì 28 maggio 2010
ma dove sta la credibilità? Valutazione 0 stelle su cinque
34%
No
66%


questo commento non è rivolto in particolare a questo film ma in generale a tutti i film inchiesta, mi chiedevo come noi spettatori possiamo confrontare e confermare le notizie
che ci vengono riversate dalle scene di questi film, siamo davvero sicuri che siano davvero la verità ? io per quanto mi riguarda ne sono sempre scettico, aggiungo anche le notizie pubblicare sui giornali. Venendo al film della Guzzanti, conoscendo le sue frequentazioni e la sua appartenenza politica, non prendo in considerazione la sua filippica contro le istituizioni, ma non per motivi politici o di simpatia, ma solo perchè non sono sicuro se le cose che dice siano vere o cmq se vere inserite nel loro contesto generale essendo lei di parte. [+]

[+] in chi ci ha messo la faccia (di marezia)
[+] ma... (di fight.club)
[+] ripeto: in chi ci ha messo la faccia (di marezia)
[+] infine, (di marezia)
[+] effetti pratici di "draquila - l'italia che trema" (di marezia)
[+] lei ha ragione... (di fight.club)
[+] ma, mi sta prendendo in giro? (di marezia)
[+] p.s. (di marezia)
[+] p.s. del p.s. (di marezia)
[+] la lascio alle sue convinzioni... (di fight.club)
[+] senta, (di marezia)
[+] e non mi saluti. (di marezia)
[+] poveretta.... (di kingkong)
[+] mah, (di marezia)
[+] p.s. (di marezia)
[+] infine, (di marezia)
[+] infine, (di marezia)
[+] aggiornamento (di marezia)
[+] scusate se non sono uno schierato... (di fight.club)
[+] ancora? (di marezia)
[+] buone vacanze. (di marezia)
[+] piccola dritta (di marezia)
[+] x marezia: (di paolorol)
[+] x paolorol (di fight.club)
[+] gli occhi servono per vedere (di beltomo)
[+] fight.club, (di marezia)
[+] lascia un commento a fight.club »
d'accordo?
spike lunedì 24 maggio 2010
l'italia ha il suo michael moore Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Un bel film per ragionare su tutto ciò che sta succedendo in Italia. Ci apre gli occhi su ciò che è stato ed è tuttora il terremoto, diversamente da quello che la maggior parte dei media ci vuol far credere. Pur non condividendo le idee più estreme, è invece condivisibile la triste immagine dell'Italia berlusconiana. Alcuni particolari sono veramente inquietanti (vietato distribuire caffè e coca cola nelle tendopoli per non eccitare i terremotati!!!!???, diritti negati per rischi alla sicurezza e per l'ordine pubblico, negato il diritto di dissentire...INCREDIBILE). Come dice un intervistato stiamo diventando la dittatura della merda nella quale chi dissente non viene privato della libertà ma denigrato. [+]

[+] lascia un commento a spike »
d'accordo?
linus2k mercoledì 19 maggio 2010
grazie sabina! Valutazione 5 stelle su cinque
85%
No
15%

Faziosa, di parte, appartenente alla casta degli intellettuali di sinistra, nemica dell'Italia... Tutto questo è stato detto di Sabina Guzzanti e di questo film... Ebbene... stupore... il film non racconta nulla di nuovo se, come il sottoscritto, si è seguita la faccenda del terremoto de L'Aquila al di là delle fonti ufficiali di stampo propagandistico... Una faticaccia, certo, cercare tra siti, giornali farabutti e video amatoriali... ma chi ha voluto una informazione libera e scomoda di certo non ha trovato novità dal punto di vista "notiziario" Il merito di questo splendido documentario secondo me è un altro... mettere i puntini sulle i... fare il punto della situazione rimettendo insieme i pezzi di un puzzle frammentario e solo apparentemente disomogeneo che non racconta solo ciò che è successo a L'Aquila ma che in realtà fotografa amaramente e purtroppo seriamente (nonostante il ritmo spesso anche molto divertente) il quadro di corruzione, disonestà e delunquenza che alberga nelle stanze del potere. [+]

[+] lascia un commento a linus2k »
d'accordo?
emilio zampieri martedì 18 maggio 2010
giornalismo d'inchiesta molto ben fatto Valutazione 4 stelle su cinque
48%
No
52%

Immaginiamo, per un momento, che il governo Berlusconi abbia veramente fatto tutto il possibile, e anche di più, a L’Aquila. Fingiamo, per un attimo, che l’operato del nostro Presidente del Consiglio e dei suoi uomini sia stato assolutamente opportuno e impeccabile. E’ plausibile credere che Sabina Guzzanti lodi pubblicamente Berlusconi? O forse non cercherebbe anche il pelo nell’uovo per screditarlo? Questo per dire che senz’altro ci saranno delle forzature di qualche tipo. Senz’altro il disprezzo della Guzzanti per questo governo e, soprattutto, per chi lo guida è profondo. Senz’altro Draquila è un’opera militante che azzanna la preda con l’intento di ucciderla. [+]

[+] lascia un commento a emilio zampieri »
d'accordo?
serves lunedì 17 maggio 2010
dittatura della merda Valutazione 3 stelle su cinque
88%
No
12%

non mi pare che ci sia satira nel film, anzi la Guzzanti è passata ad un vero e proprio lavoro di sintesi realistica di un periodo brevissimo ma importantissimo della storia della Repubblica italiana. "Dittatura della Merda" Così si chiude il film.Una dittatura che non conosce militari e repressione, ma peggio, ore e ore di immondizia culturale che sdradicano l'individuo dal proprio contesto e lo lasciano debole preda dei pescecani o dei dracula di turno. Ma dracula era anche una bella figura, romantica, nobile. Questi signori sono al contrario la merda che rende questa dittatura eterna. La carta igienica servirebbe, ma non Berlusconi solo dovrebbe essere raschiato dal deretano, bensì tutto il sistema di denaro che la sinistra stessa è pronta a difendere in nome della democrazia!

[+] lascia un commento a serves »
d'accordo?
nicoladp domenica 16 maggio 2010
ottimo lavoro Valutazione 4 stelle su cinque
65%
No
35%

Film documentario da vedere e ascoltare, rivedere e riascoltare. Bella opera, quella della Guzzanti: fa pensare. Impietosa visione della realtà "italiana".

[+] lascia un commento a nicoladp »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Draquila - L'Italia che trema | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 7 maggio 2010
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità