Draquila - L'Italia che trema

Acquista su Ibs.it   Dvd Draquila - L'Italia che trema   Blu-Ray Draquila - L'Italia che trema  
Un film di Sabina Guzzanti. Con Sabina Guzzanti, Silvio Berlusconi Documentario, durata 93 min. - Italia 2010. - Bim Distribuzione uscita venerdì 7 maggio 2010. MYMONETRO Draquila - L'Italia che trema * * * 1/2 - valutazione media: 3,49 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
gabriele cuzzi venerdì 24 dicembre 2010
obiettività Valutazione 4 stelle su cinque
19%
No
81%


Questo film potrebbe essere intrerpretato in molti modi, perchè è sviluppato su uno scenario delicato della storia politica italiana attuale, per questo il film non vuole essere una dimostrazione politica di parte, ma semplicemente intende mostrare obiettivamente una realtà locale, intervistando le persone del posto, e documentando appunto fatti, opinioni, falsità che i nostri media ci trasmettono. Secondo me più registi dovrebbero almeno tentare con coraggio di formulare questi generi di film che interessano in maniera completa tutta la popolazione nazionale.

[+] lascia un commento a gabriele cuzzi »
d'accordo?
paride86 martedì 2 novembre 2010
drammatico e inquietante Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%


L'Italia che trema, appunto, e non solo a causa del terremoto che ha distrutto L'Aquila.
Il documentario di Sabina Guzzanti è molto interessante e ben montato, anche nelle parti cartoon. Molte delle cose che dice non sono nuovissime, ma, d'altro canto, ha il pregio di aver mostrato il lato inedito della tragedia abruzzese che la maggior parte dei media non ha fatto vedere.
Drammatico.

[+] lascia un commento a paride86 »
d'accordo?
nerazzurro venerdì 29 ottobre 2010
il fahrenheit 9/11 all'italiana Valutazione 4 stelle su cinque
86%
No
14%

Non potremo mai sapere la verità sul nostro paese.
Ma se davvero stanno cosi le cose siamo nella m....

[+] lascia un commento a nerazzurro »
d'accordo?
darksteel sabato 18 settembre 2010
l'aquila come non si vede in tv Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%


Quello che in TV e nei giornali è censurato riesce fortunatamente ( non so per quanto di questo passo) a essere divulgato su internet e con questi film di denuncia. Ho parenti dell'Aquila chemi hanno confermato lo stato in cui erano trattati nelle tende, e che non permettevano ai giornalisti di riprendere per non far cattiva pubblicità al governo. La vera cosa vergognosa non è quello che è accaduto e che sta accadendo, ma che nessuno fa niente dopo queste testimonianze e e che ci lsciamo governare da questo tiranno.

[+] lascia un commento a darksteel »
d'accordo?
oblomovita mercoledì 28 luglio 2010
sconvolgente Valutazione 4 stelle su cinque
23%
No
77%

Un documentario che lascia senza parole. Oltre ogni limite di immaginazione, la speculazione sulle miserie e sulle vite della gente non conosce limite. Sabina, secondo me, senza superare il limite del politically correct (mai un'ingiuria) fa la disanima del sistema protezione civile. Non do le 5 stelle, in quanto a mio avviso, manca un punto di vista più generale non tanto sui rapporti tra mafia ed economia, ma quanto tra poteri forti (economici) e Berlusconi. Chi manovra le marionette rimane sempre all'oscuro. Per vedere l'albero, Sabina non vede la foresta.

[+] lascia un commento a oblomovita »
d'accordo?
crudos venerdì 23 luglio 2010
solo in italia... Valutazione 3 stelle su cinque
89%
No
11%

Trovo che sia un buon documentario, amaro e rabbiosamente triste,ci stanno schiacciando e nessuno dice nulla. Per l' italiano basta che vince la nazionale di calcio, poi i problemi se ne andranno da soli, basta pensare ad altro.      p.s:  all'estero sono spagnolo anche io!

[+] lascia un commento a crudos »
d'accordo?
crismaggi mercoledì 7 luglio 2010
draquila - la menzogna Valutazione 1 stelle su cinque
52%
No
48%

Innanzitutto vorrei precisare che sono di L’Aquila e che ho visto il film. Per chi, come me, ha vissuto in prima persona il dramma del terremoto e le fasi successive, appare quasi assurdo che qualcuno possa interpretare la realtà in maniera così distorta e che altri siano pronti a crederci. Ma mi rendo conto che molte persone non hanno idea di cosa sia accaduto o stia accadendo veramente nella mia città. Dovete considerare, se non ci avete ancora riflettuto, che il terremoto del 6 aprile 2009 ha distrutto un’intera città medioevale, non un piccolo borgo, un centro storico che si estende su diversi km quadrati. Era chiaro fin dall’inizio che la ricostruzione della città avrebbe richiesto anni di paziente lavoro di restauro, visto che la maggior parte degli edifici ha più di 500 anni. [+]

[+] coalizione (di crudos)
[+] draquila - la menzogna nella menzogna (di wilcoyote)
[+] io il mio nome lo lascio...tu hai il coraggio? (di antonio orso)
[+] pare di no...niente coraggio (di antonio orso)
[+] se tu sei dì l'aquila, io sono napoleone bonaparte (di vale125j)
[+] ecco i commenti berlusconiani (di gionni47)
[+] lascia un commento a crismaggi »
d'accordo?
anghelus00 giovedì 1 luglio 2010
trema anche il cuore di un italiano Valutazione 5 stelle su cinque
58%
No
42%

Il film che mi ha fatto piangere, piangere d'amore per la mia Nazione! Per la nostra Nazione, per la nostra terra. Sono Campano, e ho visto scempi e scempi perpetrati senza pietà su una terra dorata... Ma ora basta... 
Se questo è il futuro per i miei figli e per le nuove generazioni, no grazie! Io vado via, abbandono la mia terra, il mio "amore" per l'Irpinia, per i profumi e i ricordi ma voglio respirare la libertà!

[+] lascia un commento a anghelus00 »
d'accordo?
fiertel91 lunedì 28 giugno 2010
perfetta fusione forma e contenuto Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

La sfida più difficile in un documentario è riuscire a concordare impegno nel contenuto e piacere nella forma, ovvero comunicare senza trascurare la capacità narrativa. Sabrina Guzzanti per questo film ha passato a pieni voti la sfida: un film alla maniera di Michael Moore imperdibile.

[+] lascia un commento a fiertel91 »
d'accordo?
g_andrini domenica 27 giugno 2010
bellissimo! Valutazione 4 stelle su cinque
53%
No
47%

Mi ha fatto venire a conoscenza di alcuni retroscena che non conoscevo. Solo in parte il film è di parte, risultando però, nel complesso, oggettivo, senza retorica. Un bel film, niente da dire. Grazie Sabina per l'impegno e per le risorse impiegate.

[+] lascia un commento a g_andrini »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Draquila - L'Italia che trema | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 7 maggio 2010
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità