aurora6
|
martedì 27 novembre 2012
|
prolisso faticoso seguire lo svolgersi della trama
|
|
|
|
più che un uomo solo è un uomo privo di scrupoli e assolutamente amorale.Il successo economico nella vita arride,molto spesso, alle persone ciniche e senza scrupoli,è un film che descrive non l'uomo solo ma l'uomo agressivo.
|
|
[+] lascia un commento a aurora6 »
[ - ] lascia un commento a aurora6 »
|
|
d'accordo? |
|
candreva
|
sabato 10 novembre 2012
|
per tutti i "giovani leoni"
|
|
|
|
che credono di avere POTENZA per tutta la loro vita, fottendo tutti tutte e tutto, questo film è grande medicina !!!
|
|
[+] lascia un commento a candreva »
[ - ] lascia un commento a candreva »
|
|
d'accordo? |
|
cronix1981
|
giovedì 3 novembre 2011
|
inconcludente
|
|
|
|
Il cast è decisamente di prim'ordine. Il film invece è di quelli di cui se ne può fare volentieri a meno, e di cui ci si dimentica in poco tempo. Buona la recitazione (Michael Douglas in primis), peccato che nel complesso il film sia poco consistente: sceneggiatura banale e dialoghi quasi mai profondi.
La crisi di mezz'età (?) di un ricco rivenditore di auto è il nocciolo della questione: difficile appassionarsi ad un soggetto di questo tipo. Michael Douglas è Ben Kalmen il protagonista di questo storia, l’unico personaggio di cui si riesce ad inquadrare in profondità la psicologia.
[+]
Il cast è decisamente di prim'ordine. Il film invece è di quelli di cui se ne può fare volentieri a meno, e di cui ci si dimentica in poco tempo. Buona la recitazione (Michael Douglas in primis), peccato che nel complesso il film sia poco consistente: sceneggiatura banale e dialoghi quasi mai profondi.
La crisi di mezz'età (?) di un ricco rivenditore di auto è il nocciolo della questione: difficile appassionarsi ad un soggetto di questo tipo. Michael Douglas è Ben Kalmen il protagonista di questo storia, l’unico personaggio di cui si riesce ad inquadrare in profondità la psicologia. Purtroppo gli altri personaggi appaiono più come comparse stereotipate che non come soggetti veri e propri.
Peccato perché da un cast come questo ci si aspetta un film decisamente diverso, più corale e più profondo. In questo caso il difetto peggiore è la banalizzazione sia dei temi trattati che dei personaggi. Il finale è lo specchio fedele del film: inconcludente.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a cronix1981 »
[ - ] lascia un commento a cronix1981 »
|
|
d'accordo? |
|
conte verde
|
giovedì 4 agosto 2011
|
il piu' bel film di douglas da."delitto perfetto"
|
|
|
|
Il piu' bel film di Michael ..dall'epoca di " Delitto Perfetto"..1998...
Una grandissima e struggente interpretazione ! in un film veritiero e molto amaro !
Grandi anche gli altri attori.
Un vero peccato che il film sia stato distribuito in Europa solo in DVD ...privando il pubblico di un ottimo lavoro.... a differenza del tanto reclamizzato e molto mediocre " Wal street ...il denaro non dorme mai "
Giancarlo-Torino
|
|
[+] lascia un commento a conte verde »
[ - ] lascia un commento a conte verde »
|
|
d'accordo? |
|
conte verde
|
mercoledì 3 agosto 2011
|
una grandissima interpretazione di michael douglas
|
|
|
|
I Ho acquistato il DVD e vi ho trovato una piacevole sorpresa..con un Michael Douglas semplicemente strepitoso.in un film .girato poca prima della sua grave malattia... certamente la sua piu' convincente interpretazione dall'epoca di " DELITTO PERFETTO " del 1998 .! in gran forma anche tutti gli altri protagonisti ..e' incredibile che un film cosi' ..non sia stato publicizzato e distribuito in Europa..a differenza di quel mediocre film che purtroppo e' stato " WAL STREET IL DENARO NON DORME MAI "...comunque sempre un grande Michael !
Giancarlo-Torino
|
|
[+] lascia un commento a conte verde »
[ - ] lascia un commento a conte verde »
|
|
d'accordo? |
|
mauryt
|
martedì 31 maggio 2011
|
bravi attori sprecati in film mediocre
|
|
|
|
Che cosa ci fanno attori come: Michael Douglas, Susan Sarandon, Danny de Vito e anche Jenna Fischer e Jesse Eisenberg in una pellicola così mediocre? La storia: un manager che non vuole invecchiare specialmente dopo aver ricevuto il responso medico che il cuore sta traballando, la ex moglie nell’ombra, la nuova compagna algida e fredda, la di lei figlia che diventa l’amante di lui per una notte, più altre amanti occasionali, la figlia naturale che tenta di condurlo sulla retta via, il nipotino che lo adora, la perdita del lavoro e della sicurezza economica. In un primo momento ho pensato fosse colpa del doppiaggio (pessimo!) così ne ho guardato un pezzo in inglese, niente! Il film rimane quello che è: scarso.
[+]
Che cosa ci fanno attori come: Michael Douglas, Susan Sarandon, Danny de Vito e anche Jenna Fischer e Jesse Eisenberg in una pellicola così mediocre? La storia: un manager che non vuole invecchiare specialmente dopo aver ricevuto il responso medico che il cuore sta traballando, la ex moglie nell’ombra, la nuova compagna algida e fredda, la di lei figlia che diventa l’amante di lui per una notte, più altre amanti occasionali, la figlia naturale che tenta di condurlo sulla retta via, il nipotino che lo adora, la perdita del lavoro e della sicurezza economica. In un primo momento ho pensato fosse colpa del doppiaggio (pessimo!) così ne ho guardato un pezzo in inglese, niente! Il film rimane quello che è: scarso. Peccato, questi attori hanno bisogno di altro per risaltare, lavorare di più sulla psicologia dei personaggi e meno sulla trama sarebbe stato meglio. Il finale a sorpresa (?) poi messo lì tanto per stupire e non ci riesce.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mauryt »
[ - ] lascia un commento a mauryt »
|
|
d'accordo? |
|
100spindle
|
lunedì 20 settembre 2010
|
non male!
|
|
|
|
FILM GODIBILE E A TRATTI INTRIGANTE.
MICHAEL DOUGLAS E' BE CALATO NELLA PARTE E CREDO RENDA MOLTO CREDIBILE IL PERSONAGGIO.
NON BISOGNA ASPETTARSI UN CAPOLAVORO MA COME FILM NON FA RIMPIANGERE I SOLDI DEL BIGLIETTO.
|
|
[+] lascia un commento a 100spindle »
[ - ] lascia un commento a 100spindle »
|
|
d'accordo? |
|
|