L'obeso Paul Blart(Kevin James), guardia depressa di un centro commerciale Americano, vive con la madre e la figlia e utilizza il suo lavoro per sentirsi un'agente di sicurezza onesto e dedito alla professione dal momento che risulta ipoglicemico e di conseguenza, non può fare ne il poliziotto ne il militare. Durante il giorno/boom dello shopping, nel centro commerciale irrompono dei giovani malviventi pronti a derubare tutti i negozi; compresi anche gli ostaggi. Rimasto solo contro più di dieci criminali, Paul dimostra la sua abilità e il suo addestramento, diventando eroe e salvando incassi e il centro commerciale stesso. Divertente è dire poco. Il Superpoliziotto Del Supermercato è un film perfetto.
[+]
L'obeso Paul Blart(Kevin James), guardia depressa di un centro commerciale Americano, vive con la madre e la figlia e utilizza il suo lavoro per sentirsi un'agente di sicurezza onesto e dedito alla professione dal momento che risulta ipoglicemico e di conseguenza, non può fare ne il poliziotto ne il militare. Durante il giorno/boom dello shopping, nel centro commerciale irrompono dei giovani malviventi pronti a derubare tutti i negozi; compresi anche gli ostaggi. Rimasto solo contro più di dieci criminali, Paul dimostra la sua abilità e il suo addestramento, diventando eroe e salvando incassi e il centro commerciale stesso. Divertente è dire poco. Il Superpoliziotto Del Supermercato è un film perfetto. Una pellicola riuscita perchè concilia in modo satirico elementi di tecnologia odierna in relazione al rapporto con il loro utente, gag costruite e riuscite a meraviglia sul personaggio del comico Kevin James(Hitch, Io vi Dichiaro... Marito e Marito) e una storia facile da capire sia per il pubblico dei bambini(al quale è rivolto) sia a quello degli adulti(trama mista alla parodia di Die Hard e dei film d'azione). In un'ora e mezza si ride(o sorride) e ci si immedesima nella storia, ovviamente stando dalla parte di Paul Blart e delle sue idee per sventare il piano criminale. Sarà stereotipato o scontato quanto volete, ma stavolta questa pellicola per famiglie funziona, e si ripete: funziona perfettamente. Un prodotto simpatico che fa satira, non solo nel luogo comune(il centro commerciale) ma anche sulle figure dei personaggi e su qualche caratteristica di contorno. I suoi 144 milioni di dollari in USA se li è proprio meritati tutti anche se qua in Italia, prodotti di questo genere(se non sono targati made in Pixar o DreamWorks) vengono distribuiti velocemente nei cinema; in questo caso nella spiacevole stagione estiva, proprio quando nessuno entra nelle sale cinematografiche. Proprio un bel film che, oltre ad offre risate ed intrattenimento, si rende modello d'esempio per altre pellicole volutamente meno riuscite o per film in una futura uscita. Consigliato.
[-]
|
|