Il concerto

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il concerto   Dvd Il concerto   Blu-Ray Il concerto  
Un film di Radu Mihaileanu. Con Aleksey Guskov, Dmitriy Nazarov, Mélanie Laurent, François Berléand.
continua»
Titolo originale Le concert. Commedia, durata 120 min. - Francia, Italia, Romania, Belgio 2009. - Bim Distribuzione uscita venerdì 5 febbraio 2010. MYMONETRO Il concerto * * * - - valutazione media: 3,32 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
maurizio carpentiere mercoledì 14 dicembre 2022
i danni causati dai totalitarismi! Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

   Il film delinea la ricerca di un piccolo riscatto sociale e individuale, all'interno di una  società dominata dalla mafia e dalla corruzione e dove, ovviamente, anche i piccoli reati e i raggiri fanno parte, ormai, della vita quotidiana, cioè la Russia attuale di Putin. Questa è una premessa importante per comprendere meglio il film. Questo nuovo modello di società, però, ha un aspetto positivo, se così vogliamo definirlo, cioè garantire la possibilità di adattamento al nuovo contesto sociale, data la loro riconosciuta fantasia imprenditoriale, a coloro che per 50 anni sono stati privati della libertà di agire sotto la dittatura (Staliniana e Brezneviana) e che erano stati relegati ai margini della società e della cultura. [+]

[+] lascia un commento a maurizio carpentiere »
d'accordo?
maxaquila giovedì 11 febbraio 2010
tschaikovskj is not dead! Valutazione 4 stelle su cinque
47%
No
53%

Dal regista rumeno un tributo alla sofferenza delle minoranze silenziose perchè ammutolite dal regime cieco ed oppressore. Uno spaccato di vita di estremo realismo della nazione vessillo di un'ideologia ormai ridotta ad avvalersi di cast di comparse come pubblico per comizi inutili quanto deserti, come deserta è l'aula parigina nella quale l'eroe negativo del film sarebbe dovuto essere la guest star venuta da Mosca. "La musica è comunismo reale", dice il direttore d'orchestra al funzionario di partito, "per il breve spazio di tempo del concerto" e c'è da credergli se quell'insieme di musicisti di etnie differenti che non suonano da anni, che usano strumenti di dubbia provenienza e che sopratutto non hanno provato insieme neppure una volta, riescono a sublimare in un'armonia che oltre alla platea della finzione coinvolge quella del cinema travalicando lo schermo e scatenando forti emozioni. [+]

[+] lascia un commento a maxaquila »
d'accordo?
g. romagna domenica 13 giugno 2010
il concerto Valutazione 3 stelle su cinque
35%
No
65%

Andrei Filipov, grande direttore d'orchestra russo, ha smesso di dirigere dopo che un funzionario brezneviano ha rotto la sua bacchetta durante un'esibizione parigina dichiarandolo "nemico del popolo" in quanto reo di far suonare musicisti ebrei. Dopo circa trent'anni è impiegato come addetto alle pulizie del teatro moscovita in cui dirigeva. Un giorno ruba un fax in cui legge che l'orchestra è stata invitata a suonare a Parigi, proprio in quel teatro in cui fu stroncata la sua carriera. La tentazione è forte, ed Andrei cerca di ricomporre la sua vecchia squadra di epurati. A loro si unisce una giovane e celeberrima violinista, la cui storia si scopre strettamente legata a quella del direttore. [+]

[+] lascia un commento a g. romagna »
d'accordo?
domenico a lunedì 8 febbraio 2010
la resisitibile leggerezza dell'essere Valutazione 0 stelle su cinque
31%
No
69%

Sentirete parlare molto bene di questo film; vi diranno che è commovente, ma anche ironico e divertente. Se ascolterete gli addetti ai lavori, sentirete commenti come un “ film costruito bene “, “ è un film vitale e commovente allo stesso tempo”, “ un film di altri tempi “. Il pubblico in sala è ultracinquantenne, ride, ascolta in silenzio i dodici minuti finali di Cajkovskij e applaude sui titoli di coda. Quindi è un film perfetto ? No, è un film godibile, narrativamente con parecchie incongruenze, un bel montaggio finale, qualche facile battuta sul gioco delle lingue differenti, il maestro russo saluta l’orchestrale francese con la parola ‘erezione’ e la musicista risponde “ il solito calore slavo “. [+]

[+] tante idee poca sostanza (di bravobene)
[+] lascia un commento a domenico a »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3
Il concerto | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (2)
Golden Globes (1)
European Film Awards (1)
David di Donatello (2)
Cesar (12)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità