Amabili resti

Acquista su Ibs.it   Dvd Amabili resti   Blu-Ray Amabili resti  
Un film di Peter Jackson. Con Mark Wahlberg, Rachel Weisz, Susan Sarandon, Stanley Tucci, Michael Imperioli.
continua»
Titolo originale The Lovely Bones. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 135 min. - USA, Gran Bretagna, Nuova Zelanda 2009. - Universal Pictures uscita venerdì 12 febbraio 2010. - VM 14 - MYMONETRO Amabili resti * * 1/2 - - valutazione media: 2,63 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
francesco2 venerdì 14 gennaio 2011
amabili film Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Il film che ha "sdoganato" Jackson, "Creature del cielo"(1994) amato molto da varia gente (Non così tanto da chi scrive)era giocato, oltre che sull'eccentricità sessuale delle due protagoniste (Un amore lesbico, perdipiù nell'Australia degli anni '30-'40)), soprattutto sulla duplice dimensione in cui loro vivevano (?) : una grande importanza veniva data alla lirica del cantante Mario Lanza, forse anche perché la coppia di giovani si districava in una dimensione sopsesa tra il "Brutto" della quotidianità e la "Bellezza" dell'Arte (In questo caso la Lirica), che trascendeva la "grevità" della vita di ogni giorno, proprio come l'amicizia adolescenziale femminile, che in questo caso diventava qualcosa di ancora più grande, va oltre certi rapport(in)i quotidiani che non sempre nelle nostre vite lasciano traccia. [+]

[+] lascia un commento a francesco2 »
d'accordo?
ultimoboyscout venerdì 21 gennaio 2011
tucci l'assassino oltre la siepe. Valutazione 2 stelle su cinque
15%
No
85%

Ritmi esageratamente ma volutamente lenti per amplificare la drammaticità dell'azione e farla vivere completamente allo spettatore, tutta e fino alla fine. A riguardo Wahlberg e la Weisz si calano nei rispettivi ruoli con convinzione ed estrema credibilità, sfornando buone prestazioni in linea col clima pesante della pellicola. Per contro susan Sarandon interpreta un personaggio totalmente diverso, in particolare cozza del tutto con gli stessi Wahlberg e Weisz, così perfettini e quadrati, lei un filo snob e incapace di cucinare, tenere in ordine la casa e i nipoti, fare una lavatrice, tutta presa com'è dal fumare e buttar giù un whisky dietro l'altro. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
nino pell. lunedì 15 febbraio 2010
buon film a sfondo trascendentale, ma un pò lungo Valutazione 3 stelle su cinque
35%
No
65%

Quest'ultima opera del regista Peter Jackson non la reputo sicuramente tra i momenti più significativi della sua carriera cinematografica, ma allo stesso tempo non è da considerarsi come film minore o soggetto a critiche piuttosto controverse o negative. Il film, nella sua lunghezza (forse un pò eccessiva) mi ha trasmesso nel corso della trama diversi stati d'animo che cercherò di spiegare in modo essenziale e chiaro in questo mio commento. La prima mezz'ora di pellicola è sicuramente interessante perchè caratterizzata da uno stile narrativo che inevitabilmente accende la fantasia degli spettatori riguardo i successivi sviluppi che la storia potrà avere. La parte iniziale, infatti, si concentra sugli ultimi giorni di vita di Susie, la giovanissima protagonista che vive in beata armonia con i suoi familiari e che si è data appuntamento, per il primo incontro sentimentale, con Ray Singh, un giovane compagno di scuola di cui si è innamorata e che straordinariamente anche lui ricambia lo stesso affetto. [+]

[+] lascia un commento a nino pell. »
d'accordo?
alespiri giovedì 18 febbraio 2010
un noiosissimo paradiso Valutazione 2 stelle su cinque
29%
No
71%

Con una regia scaltra Peter Jackson, prodotto dall’immancabile Spielberg, incatena “i suoi Anelli” e ci porta in un noiosissimo Paradiso, fatto di immagini oniriche in cui la bambina protagonista (Susie, Saoirsie Ronan) si muove in un “mondo perfetto” sospeso tra vita e morte (la Terra di Mezzo che ritorna…), come una nuova Alice nel Paese delle Meraviglie, dopo essere stata stuprata ed uccisa a 14 anni da un maniaco serial killer. Il film si avvale della presenza di due grandi attori che ne impreziosiscono la sceneggiatura, Stanley Tucci (l’inquietante signor Harvey) e Susan Sarandon, la nonna “psichedelica” di Susie ed è un racconto fatto di tante storie, gli amabili resti, appunto, che legano alla terra la protagonista, prima del suo passaggio definitivo nella Luce. [+]

[+] de gustibus ovvero il cinema è opinabile (di ruggero)
[+] lascia un commento a alespiri »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3
Amabili resti | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (1)
Premio Oscar (1)
Golden Globes (1)
Critics Choice Award (7)
BAFTA (2)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 12 febbraio 2010
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità