Amabili resti

Acquista su Ibs.it   Dvd Amabili resti   Blu-Ray Amabili resti  
Un film di Peter Jackson. Con Mark Wahlberg, Rachel Weisz, Susan Sarandon, Stanley Tucci, Michael Imperioli.
continua»
Titolo originale The Lovely Bones. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 135 min. - USA, Gran Bretagna, Nuova Zelanda 2009. - Universal Pictures uscita venerdì 12 febbraio 2010. - VM 14 - MYMONETRO Amabili resti * * 1/2 - - valutazione media: 2,63 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
luigi chierico lunedì 7 ottobre 2013
un paradiso che non si deve conoscere Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Alice Sebold scrive il romanzo ed usa parole, Peter Jackson dirige il film ed usa immagini ed attori: Rachel Weisz, Susan Sarandon, Saoirse Roman alle belle pagine si associa la bella fotografia. Rimangono la tragedia e il dolore incolmabile per chi ha affetti incrollabili. Una famiglia sconvolta alla ricerca di un fiore reciso, calpestato, infangato. Chi ha potuto compiere un gesto così feroce dinanzi ad un angelo? Il male e la violenza consumati contro Susie; “mi chiamavo Salmon, come il pesce. Nome di battesimo: Susie”, queste le prime parole del testo, sono arrivati alle porte di casa, ai nostri giorni, Susie oggi è Yara, a cui dedico queste mie poche parole. Susie continua a donare amore e pace alla sua famiglia, la cui tragedia ha finito col rompere anche gli equilibri. [+]

[+] lascia un commento a luigi chierico »
d'accordo?
loscopritoredelcinemascoperto mercoledì 1 ottobre 2014
la morte secondo peter jackson Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 Il film parla delle vicende, tratte dal libro dallo stesso nome di Alice Sebold, della piccola e dolce Susie Salmon, uccisa brutalmente da uno psicopatico alla tenera età di 14 anni. Il racconto narrato dalla vittima, rimasta intrappolata nel limbo, mostra le conseguenze psicologiche sulle persone a lei vicino, dai familiari ai compagni di scuola. Basandosi su queste premesse il film diretto da Peter Jackson sembra essere un qualcosa di già visto o sentito, ma il film risulta essere piacevole e scorrevole e in certi tratti stupisce come Jackson riesca a immettere una regia artificiosa ma mai pesante, con una buona dose di fantasia e il tutto collegato con una colonna sonora perfetta per il film. [+]

[+] lascia un commento a loscopritoredelcinemascoperto »
d'accordo?
floyd80 lunedì 1 giugno 2015
l'evoluzione di peter jackson Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

 Una pellicola triste in contrapposizione con la fotografia vivace.
Un film malinconico che con mano esperta porta lo spettatore nei meandri di un omicidio e nei pensieri vivi di un adolescente morta.
Jackson cambia registro in ogni suo film, Tucci è un impressionante serial killer e tutto il cast recita al meglio. Belle le musiche. 
Le pecche? Troppo lungo e qua e la qualche salto nella sceneggiatura. [+]

[+] lascia un commento a floyd80 »
d'accordo?
dandy domenica 29 ottobre 2023
ottimo spunto ma risultati sottotono. Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Dopo "Creature del cielo" un'altra vicenda tragica per Jackson,che in questo caso adatta l'omonimo romanzo di Alice Sebold assieme come sempre alla moglie Fran Walsh e Philippa Boyens.Rispetto agli anni'90 qui c'è l'evoluzione di chi ha girato una trilogia di successo planetario e l'ottimo remake di un classico del passato,e deve guardare al mainstream(tra i produttori ci sono la Dreamworks e la Paramount)ma allo stesso tempo si vuole riflettere sulla mancanza di catarsi nella vita reale e su come una tragedia influisca nell'evoluzione delle vite di chi deve andare avanti oltre ad essere incommensurabile per chi la vita l'ha persa troppo presto e nel peggiore dei modi. [+]

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
jonnylogan domenica 7 luglio 2024
fra la terra e il sogno Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Nel 2009 Peter Jackson tornò al cinema abbandonando le grandi produzioni Hollywoodiane cariche di effetti speciali e azione. Dimenticandosi, almeno per una volta, delle lotte fra Hobbit ed Elfi, salvo poi riprenderle con la nuova trilogia dedicata al mondo partorito da J. R. R. Tolkien, ma non allontanandosi del tutto dal lato più onirico di una narrazione che affonda a piene mani nel romanzo omonimo di Alice Sebold, edito in Italia dalle Edizioni E/O. Fin da subito lo spettatore sa cosa sia accaduto alla giovane vittima, venendo proiettato in un'analessi con tanto di voce fuori campo, nel quale l’anima di Susan, interpretata dall'allora sedicenne Saoirse Ronan, rimane per lunghi tratti imprigionata in un limbo fra la vita e la morte. [+]

[+] lascia un commento a jonnylogan »
d'accordo?
marlenebarrett martedì 20 luglio 2010
se solo fosse stato... Valutazione 2 stelle su cinque
48%
No
52%

“Amabili Resti” avrebbe potuto essere un bel thriller. Ma proprio un signor thriller. Questo film aveva le potenzialità per montar su l’inquietudine di illustri antenati, giocando con le inquadrature, con i tempi e con l’espressività di Stanley Tucci. Questa pellicola avrebbe potuto introdurci nell’universo claustrofobico dell’intimità di un assassino seriale. Avrebbe potuto lasciarci vivere la disperazione senza via d’uscita della famiglia. Avrebbe potuto farci sperare nelle indagini. Oppure, Amabili Resti avrebbe potuto essere un bel film onirico, almeno per gli amanti del genere, sfoderando i migliori effetti speciali e cavalcando gli svarioni più comuni sul fantomatico aldilà. Sfortunatamente, però, il film non riesce ad essere né l’una né l’altra cosa, giocando costantemente su uno spiazzante shift di registro che, piuttosto che colpire ed ammaliare, infastidisce, tanto più che cerca di mettere d’accordo due modelli di spettatori pressoché antitetici. [+]

[+] lascia un commento a marlenebarrett »
d'accordo?
andrea b sabato 23 ottobre 2010
una mezza terra di mezzo Valutazione 2 stelle su cinque
48%
No
52%

Susi Salmon è un' adolescente come le altre che vive una comunissima esistenza, fino a che il suo vicino di casa non decide di ucciderla e violentarla.Il film di Peter Jackson già dalle battute iniziale si presenta ampolloso e privo di quella suspense che dovrebbe possedere una pellicole di questo genere.Già nella prima parte viene mostrata l' ingenuità della ragazza tramite l' evidenziamento del suo rapporto di puro amore per il padre e la madre ma,dopo circa venti minuti,esordisce con la frase  "in questa famiglia,la creatività è vista come un ostacolo".Ma da cosa è caratterizzato questo sfogo se i genitori per primi si dimostrano sempre d' accordo con le idee della figlia?. [+]

[+] lascia un commento a andrea b »
d'accordo?
darkenry lunedì 30 maggio 2011
un meraviglioso film fatto da un grande regista Valutazione 5 stelle su cinque
44%
No
56%

Peter Jackson si dimosra ancora una volta un fantastico regista e riesce a portare al cinema un altro incredibile film tratto da un libro. Jackson è riuscito a mantenere nel suo film le stesse atmosfere del film e credo che abbia fatto sorridere i fan del libro della Sebold. Meraviglioso!

[+] lascia un commento a darkenry »
d'accordo?
pjmix sabato 12 febbraio 2011
poteva essere e invece.. Valutazione 2 stelle su cinque
44%
No
56%

Un film che andava scritto in modo diverso. Una storia tragica, un attore fantastico (Stanley Tucci) che mette tensione e inquietudine solo a guardarlo, il tutto sprecato; per quale motivo? Troppa fantasia e troppo poco realismo. Un finale pessimo, di quelli da riscrivere. Peccato, perchè fino alla morte di Susy il film è costruito molto bene; insomma, uno spreco.

[+] lascia un commento a pjmix »
d'accordo?
alex41 sabato 8 settembre 2012
un film di peter jackson....con meno peter jackson Valutazione 4 stelle su cinque
29%
No
71%

Un film che senza dubbio in molte scene emoziona, gli effetti speciali sono ottimi....ottimi, e lo stesso vale anche per il cast: Mark Wahlberg dà una brava prova di attore, molto diversa dai suoi soliti ruoli, Susan Sarandon brava come sempre e Saoirse Ronan è un'ottima giovane protagonista esordiente; ma quello che secondo me ha toccato la vetta più alta è stato Stanley Tucci nel ruolo del serial killer: non ci sono parole, perfetto! I suoi sguardi e le sue caratteristiche fanno veramente accapponare la pelle. Cosa invece non mi è piaciuto del film? In molti (troppi) momenti rischia di cadere nel banale o nel monotono, ma soprattuto nella eccessiva pesantezza. [+]

[+] lascia un commento a alex41 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Amabili resti | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (1)
Premio Oscar (1)
Golden Globes (1)
Critics Choice Award (7)
BAFTA (2)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 12 febbraio 2010
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità