martalari
|
martedì 17 novembre 2009
|
imperdibileee
|
|
|
|
Divertente,esaltante ed elegantemente irriverente
"Valentino the last emperor"
Moda, cinema e leggende si fondono in un documentario veramente imperdibile divertente ed anche emozionante
Non è un film biografia, è un film mai così reale sul lavoro di Valentino tra conquiste e piccoli litigi, tra profonda amicizia e eterno stile, tra l'amore per il bello frutto della passione per le star del cinema del passato a quello sconsiderato per i suoi cani che mette al primo posto anche prima delle sue collezioni, verranno sfatate alcune leggende metropolitane (come il "rosso"...) e sopratutto si conoscerà un Valentino estrernamente divertente
Dietro un succeso c'è un grande uomo ma anche un grande compagno di viaggio come Giancarlo Giammetti, che riesce ad rendere credibile il film come se le telecamere fossero assenti.
[+]
Divertente,esaltante ed elegantemente irriverente
"Valentino the last emperor"
Moda, cinema e leggende si fondono in un documentario veramente imperdibile divertente ed anche emozionante
Non è un film biografia, è un film mai così reale sul lavoro di Valentino tra conquiste e piccoli litigi, tra profonda amicizia e eterno stile, tra l'amore per il bello frutto della passione per le star del cinema del passato a quello sconsiderato per i suoi cani che mette al primo posto anche prima delle sue collezioni, verranno sfatate alcune leggende metropolitane (come il "rosso"...) e sopratutto si conoscerà un Valentino estrernamente divertente
Dietro un succeso c'è un grande uomo ma anche un grande compagno di viaggio come Giancarlo Giammetti, che riesce ad rendere credibile il film come se le telecamere fossero assenti.
un film fatto dagli americani, un paese dove il film ha ricevuto 15 minuti di applausi ed ora potrebbe essere anche candidato agli Oscar (quest'anno le nomination sono 10)
In puro stile Oscar Wilde Valentino lancia aforismi e detta uno stile di vita, quello che rincorrono tante star, basta vedere uno dei tanti party nella sua casa alle porte di Parigi per capire quanto l'Hollywood che lui amava ora è ai suoi piedi, e le star hanno sempre fatto a lotta per poter dire "io sono una donna (che veste) Valentino"
io amo il bello...cosa amano le donne? ..Io lo so ! Loro amano solo esser belle...
Bellissimo poi l'accostamento di questo Oscar Wilde del '900 con le sarte dall'accento romano e che lo amano da sempre, che Valentino ha voluto che arrivassero tra le prime ospiti alla presentazione dei suoi vestiti all'Ara Pacis (nel film ci si emoziona)
non è un film che parla del Marchio Valentino, non osanna lo stilista ma fa conoscere quanto lavoro ci sia dietro una sfilata, quanto difficile sia il percorso tra creazione e presentazione della collezione, tutto per il prestigio anche perchè quello che oggi nella moda vende sono gli accessori di un marchio. Valentino ora non disegna più per il suo marchio nonostante venga chiamato dalle VERE star di tutto il mondo ...
come This Is It racconta le prove dell'ultimo spettacolo mai realizzato da Michael Jackson, Valentino The last emperor racconta la preparazione del giorno più importante per chi ha sempre amato Valentino e che lo omaggerà nei suoi 45 anni di carriera, tra tanti ospiti: da Michael Caine a Gwyneth Paltrow passando per il mito chiamato Karl Lagerfield
Li si vede insieme passeggiare tra i 300 abiti, Valentino che a 17 anni folgorato dalle star del cinema partì per Parigi lavorando come apprendista come altri ambiziosi couturier (tra cui Lagerfeld) ......e Karl Lagerfield che a bassa voce gli dice tranne te e me, gli altri fanno solo stracci....
un film imperdibile ....
[-]
[+] oscar wilde..ma per favore!!
(di luana)
[ - ] oscar wilde..ma per favore!!
[+] martalari,
(di marezia)
[ - ] martalari,
[+] anzi, parodia.
(di marezia)
[ - ] anzi, parodia.
[+] errore
(di marezia)
[ - ] errore
[+] martalari, hai visto com'è?
(di marezia)
[ - ] martalari, hai visto com'è?
[+] rispondi articolando
(di luana)
[ - ] rispondi articolando
[+] errore
(di marezia)
[ - ] errore
[+] martalari,
(di marezia)
[ - ] martalari,
[+] e comunque...
(di luana)
[ - ] e comunque...
[+] condivido il tuo entusiasmo....
(di vincenzo carboni)
[ - ] condivido il tuo entusiasmo....
|
|
[+] lascia un commento a martalari »
[ - ] lascia un commento a martalari »
|
|
d'accordo? |
|
marezia
|
lunedì 16 novembre 2009
|
il solito zappoli... tanti complimenti e poi?
|
|
|
|
3 stelle, three stars! Ma lo sa Zappoli che le sue parole non equivalgono ad un FILM PIU' CHE DISCRETO? Ahhhhhhhh
[+] o...
(di marezia)
[ - ] o...
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
claudio esse
|
venerdì 29 agosto 2008
|
valentino:l'ultimo imperatore
|
|
|
|
Un antico adagio che ha il sapore di verità eterna recita che una vita spesa per l’arte, è una vita ben spesa.
Perché l’arte non ha padroni, è essa stessa dominatrice delle infatuazioni altrui e pretende esattamente che ci si dedichi con la consapevole rassegnazione e devozione di una madre che cresce il proprio figlio, in attesa di orizzonti futuri da vivere assieme.
Valentino Garavani è artista; lo è nel momento stesso in cui si prendono le misure del suo lavoro, della sua ispirazione, della sua creatività, e del lascito ponderoso e poderoso che segna l’eredità meno corrotta e corruttibile del mondo della moda.
Caso raro, se non unico, dell’artista che si identifica con l’uomo che è, e viceversa, Valentino ha abdicato il suo trono dopo quarantacinque anni di successi inopinabili a livello professionale.
[+]
Un antico adagio che ha il sapore di verità eterna recita che una vita spesa per l’arte, è una vita ben spesa.
Perché l’arte non ha padroni, è essa stessa dominatrice delle infatuazioni altrui e pretende esattamente che ci si dedichi con la consapevole rassegnazione e devozione di una madre che cresce il proprio figlio, in attesa di orizzonti futuri da vivere assieme.
Valentino Garavani è artista; lo è nel momento stesso in cui si prendono le misure del suo lavoro, della sua ispirazione, della sua creatività, e del lascito ponderoso e poderoso che segna l’eredità meno corrotta e corruttibile del mondo della moda.
Caso raro, se non unico, dell’artista che si identifica con l’uomo che è, e viceversa, Valentino ha abdicato il suo trono dopo quarantacinque anni di successi inopinabili a livello professionale.
Successi che hanno contribuito ad alimentare il mito di un dio vivente che si è immolato nel culto della bellezza come un nuovo Dioniso, senza gli eccessi dell’auto-distruttività, divenendo egli stesso icona e arte insieme, padrone, quindi, della propria vita che rinasce nell’arte del suo nome, di quella V che con classe e semplicità si tramanda sempiterna.
Valentino: L’Ultimo Imperatore; è dunque il titolo del bellissimo documentario sull’ultimo anno di attività che il giornalista di Vanity Fair Matt Tyrnauer ha tratto dalla frequentazione con lo stilista e il suo entourage di amici e confidenti, impiegati e sarte, perno inamovibile e riconosciuto di un successo planetario, che parte dai sogni coriacei di un ragazzino di Voghera che da Parigi a Roma ha saputo incantare e commuovere il mondo, farlo impazzire di gioia e crepare di invidia con classe, sobrietà e il fantasmagorico strascico di polvere di stelle che alimenta ogni storia votata alla divinizzazione.
È soprattutto una storia d’amore e complicità, amicizia e fedeltà che da quasi mezzo secolo lega due persone, Valentino e il compagno e imprenditore Giancarlo Giammetti, che vivono la propria grandiosità con l’umana consapevolezza di un quotidiano che elargisce sfide continue e passioni infiammate da grandi litigi e silenziose e dolcissime riappacificazioni.
E insegna che dietro quell’arte elitaria e sfavillante che è la creazione di un abito d’alta moda, c’è la genialità e la forza d’animo di chi non ama piegarsi alle ingerenze del mero commercio o alle logiche del portafoglio, perché dentro quell’arte, ci si vive, indossandola.
Viva a lungo l’ultimo imperatore Valentino, dunque, che si è ritirato da grande, quando ancora gli altri si divertono.
CLAUDIO SALVATI
[-]
[+] dopo "popeliuzko" di bene in meglio (ironico).
(di marezia)
[ - ] dopo "popeliuzko" di bene in meglio (ironico).
[+] a claudio esse
(di marezia)
[ - ] a claudio esse
[+] errore
(di marezia)
[ - ] errore
[+] sembri un critico
(di francesco2)
[ - ] sembri un critico
|
|
[+] lascia un commento a claudio esse »
[ - ] lascia un commento a claudio esse »
|
|
d'accordo? |
|
|