Synecdoche, New York

Acquista su Ibs.it   Dvd Synecdoche, New York   Blu-Ray Synecdoche, New York  
Un film di Charlie Kaufman. Con Philip Seymour Hoffman, Samantha Morton, Michelle Williams, Catherine Keener, Emily Watson.
continua»
Commedia, durata 124 min. - USA 2008. - Bim Distribuzione uscita giovedì 19 giugno 2014. MYMONETRO Synecdoche, New York * * * - - valutazione media: 3,02 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
dandy martedì 22 dicembre 2015
ogni vita è una storia? Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Dopo una serie di sceneggiature esemplari("Essere John Malkovich","Se mi lasci ti cancello"tra gli altri)Kaufman sceglie un'idea degna di lui per esordire come regista.La storia di un uomo patetico che in oltre vent'anni affronta con stoicismo lancinante umiliazioni,soprusi,malattie varie e fnisce per ricreare nel lavoro quella vita che non ha mai saputo controllare.Arte che imita la vita,anzi,che la sostituisce.Non è una novità,ma non si possono negare il fascino dell'assurdo che prende pian piano il sopravvento(senza rendercene conto,ci troviamo a non distinguere più tra le due "vite" del protagonista),l'umorismo ermetico e l'impassibilità con cui sono serviti tragedie,salti temporali e paradossi vari. [+]

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
flyanto venerdì 27 giugno 2014
la vita di un regista teatrale da lui stesso racco Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

 Film in cui si racconta di un regista teatrale di successo (Philip Seymour Hoffman) che però entra profondamente in crisi sia professionalmente che sentimentalmente, dopo l'abbandono ed il trasferimento a Berlino da parte della moglie pittrice (Catherine Keener) e della loro bambina di 5 anni. Nel corso degli anni a seguire (circa un ventennio) egli, peraltro affetto da una grave e misteriosa malattia che gli fa presagire fortemente il senso della morte, cerca di allestire in un teatro di New York un'opera teatrale che altro non è che il racconto della propria esistenza e soprattutto del proprio rapporto con, l'ormai divenuta ex, moglie.  Nel frattempo egli vivrà malamente una  breve storia d'amore con la propria assistente e poi contrarrà un matrimonio fallimentare con la bella attrice delle sue commedie che gli darà anche una bambina. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
radamanto giovedì 10 luglio 2014
essere caden cotard Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

E' la storia di Caden Cotard, regista teatrale di provincia di discreto livello che vive la propria vita come una comparsa al punto da somatizzare dei disturbi nervosi e da essere abbandonato da moglie e figlia. Vincitore di un premio prestigioso, investe tutto in un progetto teatrale che per la sua vastità e audacia è votato sin dal principio al fallimento.
Da questo momento il demiurgo Charlie Kaufman inizia a modellare la realtà a suo totale arbitrio, contraendo il tempo della narrazione e dilatando gli spazi all'inverosimile, dosando sapientemente atmosfere kafkiane e dialoghi ioneschiani.
L'allestimento dello spettacolo diventa una matrioska onirica e metafisica in cui ogni personaggio diventa più autentico solo nella misura in cui le sue interpretazioni si moltiplicano in un complesso gioco di scatole cinesi. [+]

[+] lascia un commento a radamanto »
d'accordo?
cineman94 lunedì 25 agosto 2014
uno dei film più belli e complessi degli anni 2000 Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Difficilmente, nel corso degli anni, mi sono trovato davanti a film particolarmente complessi e tematicamente "nuovi" nella narrazione cinematografica. Inoltre, mai come in questo caso mi sono trovato davanti ad un simile capolavoro in quanto a profondità, complessità, creatività ed argomentazioni, tutto racchiuso in maniera intensa, struggente in una storia che fa di vita, morte, malattia, realismo e surrealismo le sue colonne portanti mettendo in scena uno spettacolo che, proprio grazie a questo studio esistenzialista e psicologico, culmina in un turbine di emozioni che portano lo spettatore a riflettere, grazie ad un protagonista (interpretato da un mastodontico, incredibile ed intenso Philip Seymour Hoffman), un regista di teatro, che già dal nome, Caden Cotard, è un'allegoria al decadimento psicofisico e che decide di intraprendere una strada ambiziosa, realizzare la più grande opera teatrale della sua vita, o meglio sulla sua vita, decidendo di rappresentare "una parte per il tutto" (riprendendo appunto il concetto di Sineddoche presente nel titolo del film). [+]

[+] lascia un commento a cineman94 »
d'accordo?
zoom e controzoom venerdì 27 giugno 2014
andare dentro cercando Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Film molto difficile perchè non immediato. Capita sempre più di rado trovare film con contenuti così intimistici e complessi. Sono produzioni che rischiano di brutto perchè non fanno certo cassetta. Entrare nella piccola sala dov'era proiettato, se la scelta prima poteva far pensare ad una reclusione limitata per il solito numero di sfigati, vedere poi quanti e quale tipologia di persone era già pronta per godersi il film, è stato molto piacevole..come pensare : be' dai, ci siamo ancora e non siamo nè in pochi, nè i soliti e tantomeno gli sfigati. Pubblico vario e attento dunque, che si è lasciato trasportare per due ore all'interno di una storia che prima del plot, non si riusciva ad afferrare che cosa volesse da noi spettatori per tormentarci tanto trascinandoci nei meandri ripetitivi della vita. [+]

[+] mi dispiace (di vapor)
[+] lascia un commento a zoom e controzoom »
d'accordo?
pagina: « 1 2
Synecdoche, New York | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 19 giugno 2014
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità