Operazione Valchiria

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Operazione Valchiria   Dvd Operazione Valchiria   Blu-Ray Operazione Valchiria  
Un film di Bryan Singer. Con Tom Cruise, Kenneth Branagh, Bill Nighy, Tom Wilkinson, Carice van Houten.
continua»
Titolo originale Valkyrie. Thriller, Ratings: Kids+13, durata 120 min. - USA, Germania 2008. - 01 Distribution uscita venerdì 30 gennaio 2009. MYMONETRO Operazione Valchiria * * 1/2 - - valutazione media: 2,77 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
cormac mccarthy venerdì 13 febbraio 2009
"operazione valchiria" Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

Le peculiarità di ogni thriller che si rispetti sono la tensione e soprattutto il finale a sorpresa. Bryan Singer e Christopher McQuarrie lo sanno bene, essendo rispettivamente regista e sceneggiatore insignito di premio Oscar de "I soliti sospetti", buon film diventato un cult forse proprio per quell'imprevedibile finale. "Operazione Valchiria" è sicuramente un thriller. Eppure rinuncia dall'inizio all'effetto sorpresa. Anche i sassi sanno che l'attentato fallirà, essendo Hitler morto suicida. Nonostante ciò si tratta comunque di un buon film, diretto bene e che trasporta. Tom Cruise per una volta non è un Re Mida al contrario e tutta l'opera ne trae giovamento. Non sarà un film da notte degli Oscar eppure "Operazione Valchiria" è un buonissimo esercizio di stile che merita una visione partecipativa. [+]

[+] lascia un commento a cormac mccarthy »
d'accordo?
mb domenica 1 marzo 2009
veramente un gran bel film! Valutazione 0 stelle su cinque
52%
No
48%

Veramente un gran bel film come non se ne vedavano più negli ultimi mesi! A livello di svolgimento della trama si deve assolutamente segnalare che la narrazione è permeata fin dall'inizio da un senso di necessità di decisioni importanti e da veri uomini; è inoltre percepibile, quasi palpabile, l'inevitabilità degli eventi ed è resa molto bene anche la concitazione degli avvenimenti del giorno dell'attentato; tutto questo non fa altro che aumentare la partecipazione dello spettatore allo svolgimento della trama, che è quindi inevitabilmente portato a condividere con Von Stauffemberg le sue speranze, prima dell'attentato, la sua ansia, durante l'azione ed, infine, la sua delusione per la fine di quella che, prima ancora di un'azione militare, voleva essere la concretizzazione di un'utopia. [+]

[+] bravo (di fabio t.)
[+] lascia un commento a mb »
d'accordo?
fabio t. domenica 8 marzo 2009
valchiria: cinema ad alti livelli Valutazione 4 stelle su cinque
53%
No
47%

Sobrio, incisivo, calibrato, emozionante... Questo film ha tutte le carte in regola per definirsi esempio di cinema ad alti livelli, con una cast perfetto e una storia accattivante. Decisamente convincente la prova recitativa di Cruise e di tutti gli straordinari attori che hanno reso originale e appassionante la storia del noto (e purtroppo fallito) attentato a Hitler, nove mesi prima del suo suicidio, attraverso il sacrificio dei suoi artefici, senza mai cadere nella retorica o nel prevedibile. Lodevoli comunque anche l'intelligente sceneggiatura e le musiche, benché il maggior pregio del regista risieda nell'aver saputo ricreare con professionalità momenti e situazioni di tensione e coinvolgimento dal primo all'ultimo minuto.

[+] lascia un commento a fabio t. »
d'accordo?
luca scialò domenica 1 agosto 2010
l'attentato più clamoroso ai danni di hitler Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Il Colonnello von Stauffenberg si trova sul fronte africano, Tunisia, per il suo atteggiamento un pò restio nell'eseguire ordini dall'alto, essendovi spesso in disappunto. In seguito ad un attacco a sorpresa da parte degli Alleati, perde un occhio, la mano destra e 3 dita della sinistra; una mutilazione che alimenterà in lui il risentimento verso il Fuhrer e gli alti gerarchi del Nazionalsocialismo. Tornato in Patria, si aggrega ad un gruppo di gerarchi che stanno cercando di cospirare contro Hitler, già scampato a 9 attentati.
Decide furbescamente di utilizzare "Il Piano Valchiria", che i gerarchi del Nazismo tengono in serbo in caso di morte del Fuhrer, come fase di mantenimento dell'ordine politico, per dare così al tutto una parvenza di normalità. [+]

[+] lascia un commento a luca scialò »
d'accordo?
mondolariano mercoledì 27 aprile 2011
uno stauffenberg gelido ma veritiero Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

A prima vista, la scelta dell’americano Cruise per impersonare un gerarca tedesco sembra poco credibile. A suo vantaggio gioca però una recitazione fredda e piuttosto monotona, che altrove costituirebbe un handicap grave ma che in questo caso tratteggia bene la personalità dell’aristocratico Stauffenberg (che non era un rivoluzionario). Per contro, il torto principale del film è il fatto di dare scarsa o nulla importanza all’origine nobiliare del protagonista, che agì - è bene ricordarlo - anche per riportare alla guida della “Santa Germania” la vecchia casta esautorata da Hitler. Il quale è interpretato benissimo, con pacata sicurezza, non più isterica macchietta di tanta fasulla tradizione. [+]

[+] lascia un commento a mondolariano »
d'accordo?
marzaghetti giovedì 3 gennaio 2013
passo falso di singer Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Clamoroso passo falso di Singer, che cincischia con personaggi tratteggiati male e recitati peggio (Cruise ha la stessa espressione dall'inizio alla fine del film), che seguono una vicenda (vera) pur interessante, ma che non riesce mai a catturare la giusta tensione. Una Berlino sbiadita e minimale fa da sfondo alla scarsa azione militare, inserita qua e là per alleggerire i molti noiosi dialoghi all'interno di monolitici e monotoni uffici. Valutazione: 2,25.

[+] lascia un commento a marzaghetti »
d'accordo?
jacopo b98 venerdì 4 ottobre 2013
un cruise rigido fa rivivere stauffenberg Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

 20 luglio 1944. Il colonnello Claus Von Stauffenberg (Cruise), insieme ad altri membri dell’alto comando tedesco, mette in atto un attentato per uccidere Adolf Hitler (Bamber) e impadronirsi della Germania allo scopo di terminare la guerra prima della caduta finale. C’è una storia vera alla base del film di Synger, regista ebreo-americano, e la sceneggiatura (di Christopher McQuarrie e Nathan Alexander) ne ricostruisce tutti gli aspetti e indaga e racconta il prima e il dopo l’attentato. Film che punta sulla tensione e sulla ricostruzione ambientale, ottima ma un po’ troppo pulita ed ordinata per una Berlino bombardata da mesi. Per il resto tutto funziona, gli attori sono magnetici (con eccezione per Cruise, rigido come un paletto di legno) e la scansione degli eventi puntigliosa ed è proprio qui che il film fallisce, diventando un classico thriller di guerra, storico. [+]

[+] lascia un commento a jacopo b98 »
d'accordo?
renato c. lunedì 16 febbraio 2015
bel film storico Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Un bel film sulla storia recente, interpretato da un grande Tom Cruise! In barba a chi di tutta l'erba un fascio, non c'erano solo i Tedeschi malvagi, o ciechi esecutori di ordini, ma anche chi amava il proprio paese non come potenza ma come luogo in cui vivere degnamente e che non avesse una così cattiva fama di fronte al resto del mondo! Da quanto ho letto in testi storici, le cose sono andate esattamente come descritte nel film! Io sono, in linea di principio, nettamente contrario all'assassinio politico, a mano che, come nel caso di Hitler, non serva per salvare la vita ad altre migliaia di persone! E penso che se Hitler fosse appunto morto un anno prima ci sarebbero stati tantissimi morti in meno, soprattutto Ebrei! Ma sembra che a volte il fato vada ad aiutare i personaggi scomodi, e [+]

[+] lascia un commento a renato c. »
d'accordo?
andrea alesci martedì 29 marzo 2016
il percorso nascosto di tanti coraggiosi tedeschi Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Ci sono date nel corso della storia umana che diventano spartiacque di un tempo che poteva essere diverso, di un tempo che gli inglesi definiscono con due sole parole: What if. Già, che cosa sarebbe accaduto se… se ad esempio quel 20 luglio 1944 alle 12.42 nella Wolfschanze (Tana del lupo) a Rastenburg l’esplosivo nella valigetta lasciata dal colonnello Claus von Stauffenberg avesse ucciso Adolf Hitler.
 
Perché purtroppo – come sappiamo già prima di accostarci a Operazione Valchiria diretto da Bryan Singer – questa versione non è divenuta realtà, bloccata nel fumo del se per via di minute imprevedibili circostanze (la seconda carica non correttamente innescata; lo spostamento della borsa, da parte di un ufficiale, dietro il massiccio zoccolo del tavolo di quercia) che salvarono per l’ennesima volta il Führer dall’ultimo di innumerevoli attentati orditigli contro. [+]

[+] lascia un commento a andrea alesci »
d'accordo?
elgatoloco giovedì 3 ottobre 2019
comunque da apprezzare Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Senz'altro apprezzabile, pur se storicamente discutibile(cfr.vari punti che non collimano per esempio con la monumentale analisi storica di William Shirer, che era stato testimone degli eventi, nella sua monumentale"Storia del Terzo Reich"), questo"Valkyrie"di Bryan Singer(2008), dove si ricorda il coraggioso tentativo, fallito, di attentare alla vita del dittatore Adolf Hitler nel 1944 da parte del colonnello Von Stauffenberg e di alcuni suoi collaboratori-amici-compagni di idealità: storicamente discutibile, dettagli a parte, perché il cinema ha bisogno comunque di fare spettacolo, di realizzare un thriller, quando l'esperienza etica ed esistenziale di questo umanista(come lo definisce Singer stesso)porta a una tensione, però di altro tipo, che non si lascia imbrigliare, diciamo così, in una dimensione metamente temporale, di x-minuti, quando per esempio la comunicazione relativa alla morte del dittatore effettivamente si protrasse(non c'erano anche informatica e telematica o meglio le stesse erano solo a livello primoridlae-intuitivo, senza alcuna realizzazione tecnologico-pratica), ma non come si pretende sia avvenuto con la dilazione proposta ad hoc dal e nel film. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Operazione Valchiria | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | massimo de rigo
  2° | luca alvino
  3° | pg
  4° | maryluu
  5° | napos
  6° | catullo
  7° | arvin
  8° | giorpost
  9° | ottilia
10° | fabio t.
11° | mb
12° | luca scialò
13° | cormac mccarthy
14° | michele mascolo
15° | mondolariano
16° | marzaghetti
17° | jacopo b98
18° | renato c.
19° | andrea alesci
20° | elgatoloco
21° | fabio silvestre
22° | jonnylogan
23° | dutchman
24° | carmine antonello villani
25° | alessandro vanzaghi
26° | antonello villani
27° | everbigod
28° | bammyx
29° | altryx
Rassegna stampa
Peter Travers
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità