Max Payne |
|||||||||||||
Un film di John Moore.
Con Mark Wahlberg, Mila Kunis, Beau Bridges, Donal Logue, Ludacris.
continua»
Titolo originale Max Payne.
Azione,
Ratings: Kids+13,
durata 100 min.
- USA 2008.
- 20th Century Fox Italia
uscita venerdì 28 novembre 2008.
MYMONETRO
Max Payne ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non era forse lecito aspettarsi di più
di Marco C.Feedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 26 gennaio 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Certo, dopo aver giocato e rigiocato ai due episodi per PC (molto più spettacolari delle versioni console) molte cose di questo film possono far sorridere, ma questo è il prezzo che si paga per la trasposizione di un videogioco che dura ore e ore ad un film che massimo ne dura due o tre. Personalmente, avrei evitato lo stravolgimento di trama e personaggi e avrei cercato di riproporre qualcosa di più fedele al gioco, anche se ciò è molto difficile da ottenere. Le cose che proprio non mi sono piaciute sono l' aver stravolto alcuni personaggi (Jim Bravura afroamericano con un cognome italiano, arrgghhh..., B.B. anziano e boss dei cattivi ?!, ecc.) e avrei cercato di realizzare un finale più simile a quello del gioco, quindi molto più spettacolare. Per il resto, rimaneva ovviamente impossibile comprimere in due ore tutta la meraviglia del capolavoro videoludico, nato per PC e adattato per console, ma sarebbero stati comunque possibili un' interpretazione di Max più ironica e incisiva ed ottenere una maggiore caratterizzazione dei personaggi. Per un possibile seguito del film, beh, penso proprio sia probabile che mai lo vedremo (forse per fortuna qualcuno dirà), a meno che non venga creata in toto una trama nuova. Questo lo dico perchè nel film mancano alcuni personaggi fondamentali per il proseguo della storia, quali il russo Vladimir Lux, ehmm., Vladimir Lem, Alfred Wooden, Vinnie Gognitti e non si fa alcun riferimento al "Circolo Interno", l'organizzazione massonica segreta al servizio del governo che aveva autorizzato gli esperimenti con la droga Valchiria e che nel seguito (Max Payne 2 - The Fall Of Max Payne) svolge un ruolo fondamentale, come nel primo del resto. Avrei lasciato volentieri perdere gli incubi sui mostri alati, peraltro assenti nel videogioco e avrei cercato di realizzare una migliore caratterizzazione di ambienti e personaggi; dove sono andati gli squallidi locali per prostitute, i vicoli bui, contrapposti allo sfarzo delle ville della New York benestante, dove è andata a finire la rappresentazione da oscar e iperrealistica del cuore marcio della "Noir York City" presente nel videogame ? Come attore avrei preferito qualcuno più ironico e meno serioso, come Mel Gibson (che però ormai ha una certa età), Nicolas Cage coi capelli corti e neri o, meglio ancora, gli attori del primo o del secondo Max Payne in versione originale. Non sono per niente d'accordo con la frase della recensione che afferma che nei videogames la trama non è importante, in quanto, guardacaso, la trama di Max Payne videogioco è un vero capolavoro, i suoi monologhi ironici e disincantati sono resi in maniera superba, gli incubi mettono la pelle d'oca dalla paura (in particolare quando si sentono le urla della bambina, che, se si sbaglia strada nel labirinto, diventano sempre più acute e si trasformano in un vero e proprio urlo di dolore, veramente agghiacciante e molto più serio dei mostri alati). Insomma, nel gioco tutto è reso in maniera superba, tale da trasformare un trama di per sè non originale e già vista (si pensi al film "Il Corvo") in qualcosa di nuovo e sempre più coinvolgente. Ancora un applauso ai programmatori e un caloroso invito a continuare su una strada che, se mantenuta con coerenza, farà sì che i giochi come Max Payne (anche se chiamarlo gioco è un eufemismo) un giorno (ormai vicino) prenderanno il sopravvento sui film, mezzo di comunicazione ormai stagnante e ripetitivo, che ha poco di nuovo da offrire.
[+] lascia un commento a marco c. »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | marco c. 2° | michele montanari 3° | ultimoboyscout 4° | andyflash77 5° | grindhouse 6° | shingo tamai 7° | renato c. 8° | gennaro 9° | houssy |
|
Link esterni
Sito ufficiale |