La felicità porta fortuna - Happy Go Lucky

Acquista su Ibs.it   Dvd La felicità porta fortuna - Happy Go Lucky   Blu-Ray La felicità porta fortuna - Happy Go Lucky  
Un film di Mike Leigh. Con Sally Hawkins, Alexis Zegerman, Eddie Marsan, Andrea Riseborough, Samuel Roukin.
continua»
Titolo originale Happy-Go-lucky. Commedia, durata 118 min. - Gran Bretagna 2008. - Mikado Film uscita venerdì 5 dicembre 2008. MYMONETRO La felicità porta fortuna - Happy Go Lucky * * * 1/2 - valutazione media: 3,52 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
et_in_arcadia_ego venerdì 7 agosto 2009
che filmastro Valutazione 0 stelle su cinque
68%
No
32%

A parte che Poppy e' evidentemente una lesbica irrecuperabile,il che tutto sommato sarebbero pure fatti suoi; a parte che e' cattiva e vendicativa tanto che il libraio che non se la filava alla fine vedra' fallire il suo negozio; a parte tutto questo e' proprio il personaggio in se' stesso ad essere artificiosamente e caricaturalmente post-dickensiano e soprattutto antipatico in una maniera esagerata. Film che vi fara' girare gli zebedei a tutto vapore mentre mugugnerete insulti e maledizioni al critico di mymovies e alla di lui madre, che ha avuto la faccia tosta di dare tre pallini a questa schifezza totale.

[+] moderati (di mary22)
[+] lascia un commento a et_in_arcadia_ego »
d'accordo?
menego11 martedì 2 giugno 2009
happy go lucky. un disastro Valutazione 1 stelle su cinque
67%
No
33%

Semplicemente, se si prendesse il film scena per scena, tutte potrebbero essere oggetto di taglio. Un ammasso di skatch senza nessun filo logico, nessuna ironia, nessuna inventiva (la morale di fondo è sviluppata in modo totalmente banale). Il personaggio della protagonista è costruito malissimo. Non ricordo di aver visto una commedia così brutta da tempo, roba da farti rivalutare il cine-panettone.

[+] la morale è sottile (di mary22)
[+] lascia un commento a menego11 »
d'accordo?
ragnocchio mercoledì 13 maggio 2009
sorridi che ti passa Valutazione 0 stelle su cinque
62%
No
38%

Sembrano imbecilli le persone che sorridono senza un motivo apparente anche perchè oggi non si sorride più con molta facilità.E così una come Poppy che ride anche delle cose più semplici e banali passa per una stolta che ride sempre. Ma si può essere felici anche solo guardando il cielo o incrociando qualcuno per strada, musone o sorridente che sia? Questo film ci fa pensare di sì e forse vuole proprio ricordarci con semplicità e senza nessuna pretesa che siamo vivi e non siamo soli, siamo in mezzo a tante persone ognuna con il proprio universo strano perchè diverso da svelare dolcemente con un sorriso o una parola. Più reale o pratico rispetto a "Il Favoloso mondo di Amelie" a me questo film ha rallegrato la giornata e mi ha fatto sorridere. [+]

[+] lascia un commento a ragnocchio »
d'accordo?
formistake domenica 10 maggio 2009
quando inizia il film? ah, è finito? Valutazione 1 stelle su cinque
73%
No
27%

dopo aver visto l'osannato the millionare, ormai posso aspettarmi davvero di tutto dai critici. non so che film abbiano visto loro in questo caso, ma quello che ho visto io era un corso per giovani sceneggiatori dal titolo "errori da principianti" capitolo 1: il conflitto, questo sconosciuto capitolo 2: i personaggi possono stare anche in silenzio, ogni tanto capitolo 3: il primo atto forse non dovrebbe durare 60 minuti capitolo 4: non basta infilare un barbone in una scena per renderla toccante aggiungerei che dal punto di vista tecnico il film rasenta il livello televisivo; e non parlo di scarsezza di mezzi, ma di idee e soprattutto di qualità. per me, bocciatura totale.

[+] the millionaire...ma per picere (di mary22)
[+] lascia un commento a formistake »
d'accordo?
giorgio domenica 22 febbraio 2009
la sensibilita' puo' mettere paura Valutazione 4 stelle su cinque
48%
No
52%

LA FELICITA’ PORTA FORTUNA Un film bello e leggero, ma non nel senso che non affronti argomenti seri, tutt’altro, leggero perché lo fa in maniera delicata con il sorriso sulle labbra, come veniva fatto e purtroppo non più, nella commedia all’italiana. La protagonista, Poppy, ti appare all’inizio come una svampita, che non sa fare altro che smorfie e sorrisi, ma poi non tardi a capire, che in mondo popolato da nevrotici, falliti e ipertesi, è forse l’unica, insieme alla sua amica Zoe, ad essere una persona normale e sensibile. C’è una scena del film in cui si racchiude molto di quello che il film stesso ci vuol dire: Poppy in piena notte si avvicina, in un posto isolato, ad un barbone che sta vaneggiando e con il candore che la contraddistingue cerca di parlargli. [+]

[+] lascia un commento a giorgio »
d'accordo?
zinzonzampi giovedì 19 febbraio 2009
ma lo avete visto? Valutazione 1 stelle su cinque
77%
No
23%

a cominciare dal titolo assolutamente fuorviante, questo film superficiale e noioso mette al centro della narrazione una donnetta disadattata ed irresponsabile che si muove completamente a vanvera in un microcosmo inquietante. film puerile, inconcludente e presuntuoso.L'attrice protagonista innervosisce e annoia.

[+] ma va a zinzozonzi... (di mary)
[+] perfettamente d'accordo... (di dido93)
[+] lascia un commento a zinzonzampi »
d'accordo?
madison763 lunedì 16 febbraio 2009
la felicità porta fortuna Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Sono un grande ammiratore di Mike Leigh, mi spiace dirlo ma a mio parere con questo film, non è riuscito a dare all'idea fantastica che ha avuto uno sviluppo adeguato. Ho trovato uno sviluppo troppo forzato addirittura, in alcuni frangenti banale. La felicità è uno stato che una persona deve avere lo scopo di perseguire, invece Poppy mi sembrava ubriaca di felicità, così tanto ubriaca di felicità da non poterne godere appieno, la prima scena ne è un esempio quando non ritrova la bicicletta Poppy ha lo stesso livello di felicità che in ogni altro momento del film, risulta quasi una felicità artefatta mono-tono. Ho trovato banali e quasi finti, anche il personaggio del medico bello, nero e simpatico e l'insegnante di scuola guida, razzista, brutto, intollerante e ignorante (ce le aveva tutte lui), quando magari nella realtà i difetti e i pregi sono più equamente distribuiti nelle persone. [+]

[+] pardon (di mary)
[+] per mary (di madison763)
[+] madison763..nn ci intendiamo sulle parole (di mary)
[+] concordo con mary (di elidispetta)
[+] lascia un commento a madison763 »
d'accordo?
laura giovedì 29 gennaio 2009
non stupido ma noioso Valutazione 2 stelle su cinque
80%
No
20%

Ho trovato qesto film noioso, con pochissime quasi nulle doti filmiche. Sicuramente non è un film stupido ma il discorso sul vivere e non subire la vita non è supportato da incisi validi. Una carrellata su giornate noiose inframmezzate da episodi simpatici(l'istruttore di guida in primis) fa sbadigliare e siccome non sono interessata al metacinema, lo boccio decisamente..a meno che lo si mette nella corrente dello sperimentalismo..ma anche qui le falle per non dire i buchi sono atroci.Insomma se non era firmato Mike Leigh..non passava nei circuiti neanche televisivi.

[+] metacinema??!! sperimentalismo??!! (di mary)
[+] per mary (di macsz)
[+] lascia un commento a laura »
d'accordo?
mary mercoledì 28 gennaio 2009
un bellissimo personaggio Valutazione 4 stelle su cinque
29%
No
71%

Il personaggio di Poppy è una figura priva di tormento, ansia e di difficoltà nel vivere nelle sue accezioni patologiche (e ci dice Leigh il confine è labilissimo). Una figura auspicabile,messaggera di saggia semplicità.La sua vita è modesta secondo gli schemi oggettivi; ha un lavoro su misura che però non viene esaltato. Viene detto nel film che si è laureata e soprattutto ha fatto moltissimi viaggi e riapprodando a Londra ha una singolare apertura verso il prossimo.Ama la vita e non la intorbida.Scherza..cerca di sdrammatizzare e al suo confronto tutti appaiono in qualche modo immersi in un quotidiano o stagnante o devastante. Questo personaggio è straordinario e ci spinge a pensarlo.Il contesto è amaro. [+]

[+] devastante è la sua assurdità (di zinzonzampi)
[+] senti zinzonzampi... (di mary)
[+] ancora per zinzonzampi (di mary)
[+] l'idea del film era buona .... (di madison763)
[+] invece della chat (di pipay)
[+] lascia un commento a mary »
d'accordo?
luciano mare martedì 27 gennaio 2009
dalla parte del sole Valutazione 0 stelle su cinque
25%
No
75%

un film bello, sorridente e disponibile verso la vita, un buon antidoto ai molti film improntati sulla violenza, e alla chiusura in se stessi. Mike Leigh decide di raccontare un modo possibile di affrontare la vita, che sembra scontato, ma che di questi tempi è rivoluzionario. Non nega le difficoltà, i problemi, i disagi delle persone, solo che sceglie di mettere in rilievo il sorriso, l'apertura verso l'altro, sceglie lo stare piuttosto che il fuggire, come fa Polly, che ama la vita, fatta di aspetti positivi e negativi, da cui non scappa. Un film sul tema del contatto umano, sulla curiosità verso la vita, sulla voglia di conoscere e di rispettare l'altro. D'altra parte anche nella realtà è così, e se ci fosse meno paura e più apertura le cose andrebbero meglio per tutti. [+]

[+] lascia un commento a luciano mare »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 »
La felicità porta fortuna - Happy Go Lucky | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (1)
Golden Globes (3)
Festival di Berlino (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 5 dicembre 2008
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità