Il dubbio

Acquista su Ibs.it   Dvd Il dubbio   Blu-Ray Il dubbio  
Un film di John Patrick Shanley. Con Meryl Streep, Philip Seymour Hoffman, Amy Adams, Viola Davis, Lloyd Clay Brown.
continua»
Titolo originale Doubt. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 104 min. - USA 2008. - Walt Disney uscita venerdì 30 gennaio 2009. MYMONETRO Il dubbio * * * - - valutazione media: 3,19 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
naoto giovedì 26 febbraio 2009
il pregiudizio trova certezza neli indizi? Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Malgrado il film sia ambientato negli anni 60, propone dei contenuti ancora oggi validi, così come sono sempre validi i quesiti: si può avere certezza solo attenedosi a semplici indizi? E poi quanto i pregiudizi portano le persone ad essere certi di fatti che in apparenza risultano essere insignificanti? Il tema principale dunque è l'incapacità di poter valutare la realtà anche quando ogni indizio porta verso una direzione, che è apparentemente chiara, o plausibile. Dopo aver visto il film, tra l'altro girato molto bene, la meditazione che è nata spontaneamente non è quanto forte sia il dubbio nell'attribuire il reato di presunta pedofilia (la storia è cucita in modo che la verità sia ambivalennte) ma quanto la verità si deve basare sempre su prove tangibili e non su supposizioni, sospetti. [+]

[+] lascia un commento a naoto »
d'accordo?
merilois venerdì 17 aprile 2009
il grande tormento del dubbio Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

Suor Aloysius alla fine del film si mostra tormentata dal dubbio. Lei dice che per lottare contro il male bisogna allontanarsi da Dio. Mentre padre Flynn esprime amore e comprensione per gli alunni della scuola, suor Aloysius è il giudice. Bacchetta i ragazzi in chiesa quando si distraggono, insinua nella giovane suora il sospetto su padre Flynn quale corruttore del ragazzo di colore ed infine tormenta la madre del ragazzo per entrare nell'intimità dei segreti personali e familiari. Questa invadenza è sconvolgente. Padre Flynn se ne va, forse per salvare il futuro del ragazzo o forse perchè l'istinto paterno che prova non venga frainteso. Ad un certo punto il dubbio si insinua anche, apparentemente, in lui. [+]

[+] film il dubbio (commento eminem ) (di eminem 1)
[+] lascia un commento a merilois »
d'accordo?
filippo catani mercoledì 14 agosto 2013
un drammatico dubbio Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Bronx 1964. Un parroco dirige con passione la propria parrocchia e la scuola diretta da una integerrima suora che con pugno di ferro guida la stessa e le consorelle. Il parroco si prende amorevolmente cura di tutti i ragazzi ma ha un'attenzione particolare per l'unico alunno di colore. Una giovane suora però nota qualcosa di strano dopo un incontro tra i due e ne parla con la superiora. Tratto da una piece teatrale.
Il film inizia con un sermone del parroco che parla del dubbio giustappento e soprattutto torna sulla tragedia che solo un anno prima aveva sconvolto gli USA con l'assassinio di JFK. Sarà proprio questo dubbio ad essere il filo conduttore di questo intenso film che ci propone lo scontro tra due forti personalità. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
maurizio sabato 7 febbraio 2009
eccezzionale Valutazione 4 stelle su cinque
47%
No
53%

sceneggiatura veramente coinvolgente mai banale mai retorica e trattasi di un'argomento delicattissomo come la pedofilia.ebbene il mio dubbio era se vedere o no questo film.ma a mano che scorreva la visione mi sono reso conto di essere di fronte ad uno dei film piu' belli che io abbia visto ultimamente,meryl streep eccezzionale ogni ruga del suo viso ogni sorriso del suo volto mi hanno stregato.per non parlare di hoffman nella parte di padre flynn.i suoi sermoni domenicali sono veramente un toccasana per lo spirito e la mente.comunque il mio dubbio lo risolto trovando in padre flynn un tentativo di rinnovamento della chiesa si parla degli sessanta forse gli hanni piu' difficili che l'america abbia vissuto. [+]

[+] ortografia! (di orsofelice)
[+] lascia un commento a maurizio »
d'accordo?
jack the rabbit sabato 31 gennaio 2009
colpevole o non colpevole, questo è... il dubbio! Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

La vicenda, ambientata nel 1964 in una chiesa parrocchiale del Bronx, racconta dell'accusa di "attenzioni particolari" verso uno studente di colore mossa da suor Aloysious (Meryl Streep) contro padre Flynn (Philip Seymour Hoffman). Lo script è l'ottimo adattamento di una piece teatrale dello stesso regista John Patrick Shanley e, al contrario di quel che si potrebbe pensare, non presenta alcuna staticità, pesantezza o verbosità tale da causare noia. Il film dura un'ora e quaranta minuti, ma sembrano solo quaranta minuti, massimo sessanta. Scorre che è un piacere fino alla fine, la quale, una volta giunta, ti fa esclamare: "Già finito?". Non tanto per la conclusione, ma proprio perchè ti stupisci di come sia passato in fretta il tempo. [+]

[+] esatto (di meryl)
[+] lascia un commento a jack the rabbit »
d'accordo?
paolo manara mercoledì 4 febbraio 2009
il dubbio dell'incoerenza Valutazione 0 stelle su cinque
41%
No
59%

Poche volte sono uscito dal cinema con una delusione così grande. La pellicola parte e procede ad altissimo livello grazie soprattutto all'interpretazione magistrale di Meryl Streep e Philip Seymour Hoffman, ma si conclude con un epilogo altamente incoerente. Non avendo avuto la fortuna di assistere alla piece teatrale non posso sapere se la colpa di questo insuccesso sia da attribuire ad una trasposizione cinematografica difficile. Certo è che dopo aver visto per due ore suor Aloysious lottare con la certezza delle nefandezze commesse da padre Flynn non ti aspetti nel finale un dubbio cosi forte da portare alle lacrime, totalmente incoerente con il resto della sceneggiatura che contrapponeva la figura ambigua di padre Flynn, appositamente disegnata per insinuare il dubbio, alla figura fermamente accusatoria di suor Aloysious.

[+] vero (di eli)
[+] se il finale fosse stato diverso (di bruna)
[+] no dubbi (di eli)
[+] la certezza del dubbio (di ema)
[+] lascia un commento a paolo manara »
d'accordo?
marko morciano lunedì 23 gennaio 2012
un film piuttosto "dubbioso" e senza senso Valutazione 2 stelle su cinque
37%
No
63%

Una scuola privata, gli alunni, le suore, un prete ed un ragazzino di colore.

Un film curato sin troppo nei dettagli: inquadrature, costumi, attori, doppiaggio, scene, ma dimenticando un dettaglio piuttosto importante, e cioè, il senso della storia. Viene lasciato tutto nel dubbio, nel vero senso del termine che si rifà al titolo; è tutto troppo tra le righe, i dialoghi rimangono molto vaghi, poco espliciti; la storia è monotona e ruota intorno ad un argomento che non viene mai esplicitamente tirato fuori, come se fosse una parola tabù. 
Alcune reazioni dei personaggi non sono giustificate poiché fanno apparire i profili dei vari personaggi con uno spessore "esagerato", quasi, fuori tema; emerge subito il personaggio della straordinaria Meryl Streep che interpreta la superiora/preside un po' "frustrata", con un carattere sopra le righe e non ben inquadrato. [+]

[+] lascia un commento a marko morciano »
d'accordo?
giorgio giovedì 5 febbraio 2009
troppi dubbi Valutazione 1 stelle su cinque
21%
No
79%

E’ il classico film che mentre lo guardi ti sembra che stia affrontando una miriade di argomenti e alla fine ti accorgi che non ha detto assolutamente nulla. La chiesa vecchia e bigotta contro una più moderna visione del rapporto con i fedeli, manco pensarlo! Il problema della pedofilia all’interno della chiesa? Neanche a parlarne! Il sistema dell’insegnamento rigido e disumano o flessibile e benevolo? Neanche questo! Una critica alla forma ipocrita e confessionale della chiesa con la caduta nel pettegolezzo di cui si parla in uno dei sermoni? Ma per favore! Non si prende neanche posizione sul fatto che nel dubbio (il titolo è in tutte le scelte) è preferibile allontanare un sacerdote e possibilmente senza rimandarlo in un'altra diocesi. [+]

[+] l'argomento è uno solo (di mary)
[+] se non ti ha detto nulla (di bruna)
[+] mi sembri un pò confuso (di fededopìa)
[+] brava mary! (di gg)
[+] lascia un commento a giorgio »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3
Il dubbio | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | vic
  2° | chiarialessandro
  3° | bomber89
  4° | lky rock
  5° | eugenio
  6° | martino76
  7° | lorenzo della ventura
  8° | andrea b
  9° | carlo
10° | gabriella
11° | pompiere
12° | alessio altieri
13° | ciccio capozzi
14° | hal 9000
15° | giacomo vezzani
16° | olgadicom
17° | blueberry88
18° | claudus
19° | luigi chierico
20° | merilois
21° | cela
22° | naoto
23° | filippo catani
24° | maurizio
25° | jack the rabbit
26° | paolo manara
27° | marko morciano
28° | giorgio
Rassegna stampa
Carlo Bizio
SAG Awards (6)
Premio Oscar (5)
Golden Globes (1)
Golden Globes (5)
Critics Choice Award (7)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 30 gennaio 2009
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità