Il sangue dei vinti

Acquista su Ibs.it   Dvd Il sangue dei vinti   Blu-Ray Il sangue dei vinti  
Un film di Michele Soavi. Con Michele Placido, Barbora Bobulova, Alina Nedelea, Valerio Binasco, Ana Caterina Morariu.
continua»
Drammatico, durata 110 min. - Italia 2008. - 01 Distribution uscita venerdì 8 maggio 2009. MYMONETRO Il sangue dei vinti * * - - - valutazione media: 2,02 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
venerdì 27 giugno 2025
elena.demattia@virgilio.it
0%
No
0%

Perch? non ? stato per niente pubblicizzato e la gente dopo 80 anni ha ancora paura dei criminali che soli hanno voluto scrivere la storia. La loro, di menzogne

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
mercoledì 16 ottobre 2024
un film non è come una partita di calcio
0%
No
0%

Eccellente interpretazione di Placido, buon film. Merita 4 stelle e mezzo e già questo pone interrogativi sulla capacità di ricezione del messaggio o sugli artifici utili a mascherare (simulare e dissimulare). Mi rincuora, però, l'alta percentuale col pollice verso, di chi è in disaccordo con questa critica, essa sì povera di contenuti, misera. Non si è colta (per incapacità o per volontà non saprei dire) la diversità del racconto, la narrazione "altra", distinta dal solito detto (sempre parziale). La contro-narrazione che, già di per sé, merita rispetto. Questa critica non coglie quello che il film mette al centro: la spaccatura insanabile. Per immagini si mostra la sconfitta di un paese dilacerato. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
mercoledì 16 ottobre 2024
il cinema non è uno sport
0%
No
0%

Eccellente interpretazione di Placido, buon film. Merita 4 stelle e mezzo e già questo pone interrogativi sulla capacità di ricezione del messaggio o sugli artifici utili a mascherare (simulare e dissimulare). Mi rincuora, però, l'alta percentuale col pollice verso, di chi è in disaccordo con questa critica, essa sì povera di contenuti, misera. Non si è colta (per incapacità o per volontà non saprei dire) la diversità del racconto, la narrazione "altra", distinta dal solito detto (sempre parziale). La contro-narrazione che, già di per sé, merita rispetto. Questa critica non coglie quello che il film mette al centro: la spaccatura insanabile. Per immagini si mostra la sconfitta di un paese dilacerato. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
turistadelcinema mercoledì 14 dicembre 2022
una boiata dei "boia chi molla" Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Già il libro di Panda era una sciocchezza in cui si raccontano a metà o addirittura si inventano episodi verosimili ma mai conalcuna completezza.
 La guerra è brutta e divisiva. Pure la guerra partigiana che ha avuto delle ombre. E grazie al c***o, come se non lo si sapesse.
Pansa, bella scoperta. Vent'anni di regime è ovvio che finisca in violenza e tragedia. Ma come diceva qualcuno, dietro al fascio onesto c'era un'idea di mondo orrenda, un regime oppressivo, amico di industriali e padroni,  razzista e colluso con il nazismo (e suo ispiratore!). Dietro al partigiano più violento o disonesto c'erano quantomeno parole di riscatto, comunque la si pensi, da questo orrore. [+]

[+] lascia un commento a turistadelcinema »
d'accordo?
evildead2 venerdì 25 aprile 2014
revisionismo? Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

IL MIO VOTO SI RIFERISCE ALLA VERSIONE INTEGRALE TV ,NON A QUELLA MONCA PER LE SALE. NON HO LETTO IL LIBRO DI PANSA ,UN SAGGIO ,NON UN ROMANZO. RITENGO FOSSE DIFFICILE TRARNE UNA FICTION ,MA LO SI VOLLE FARE,INVENTANDO UNA TRAMA ,OVVIAMENTE ALL'UOPO. SOAVI E' SEMPRE UN BUON REGISTA , GLI ATTORI DISCRETI,LA STORIA "DOVEVA "ESSERE DI QUEL TIPO PER COGLIERE L'ASSUNTO DEL LIBRO ,QUELLO CHE APERTAMENTE NON VIENE MAI DETTO ,E CIOE' CHE ANCHE TRA LE FILA DEI PARTIGIANI ,I PIU' SPINTI DA GENUINI VALORI ,MILITAVANO OPPORTUNISTI ,BASTARDI ,ASSASSINI,GENTE SENZA SCRUPOLI ECC. MA QUESTO ,NEL FIUME DI RETORICA CHE DA SEMPRE SOMMERGE LA STORIA DELLA RESISTENZA ,POCO ED IN SORDINA VIENE DENUNCIATO. [+]

[+] lascia un commento a evildead2 »
d'accordo?
franz1971 sabato 20 aprile 2013
un film contro il conformismo Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Premetto che ho visto questo film a distanza di 5 anni dalla sua uscita e non ho mai letto il libro di Giampaolo Pansa, ma conosco sufficentemente bene la storia del periodo della guerra civile 1943-1945, per dire che il film di Michele Soavi ha il pregio di tentare di togliere a quel periodo il velo della retorica e dell'ipocrisia messo dalla storiografia ufficiale per cui i partigiani rappresentano i "liberatori" da una dittatura sanguinaria, mentre i fascisti della Repubblica Sociale Italiana sono i reietti, i "carnefici" al servizio dell' occupante nazista. Come il personaggio di Lucia evidenzia, il motivo per cui centinaia di migliaia di giovani e giovanissimi si arruolarono volontariamente nelle Forze Armate della RSI, principalmente fu il senso dell'Onore e della Fedeltà all'Idea fascista, oltre all'amore per la propria Patria e alla fierezza di essere Italiani. [+]

[+] lascia un commento a franz1971 »
d'accordo?
mirfili venerdì 11 novembre 2011
alla ricerca della... verità. Valutazione 5 stelle su cinque
88%
No
13%

 Proprio come il libro da cui è tratto, il cui autore è Giampaolo Pansa, il film suscitò subito svariate polemiche e venne accolto in modo molto insapore dalla critica.
Dalla regia sapiente che alterna panoramiche su folle e paesaggi, ma anche azioni rallentate su lunghi flashback, dalla fotografia seppiata che, riproduce una sensazione di ricordo sfocato ma vivo, ad altrettanti momenti ambientati nel presente tutti dedicati alla ricerca di un più classico dualismo, come bene e male o meglio verità e bugia. [+]

[+] lascia un commento a mirfili »
d'accordo?
fabiux62 giovedì 11 febbraio 2010
un film che racconta solamente la verità. Valutazione 3 stelle su cinque
63%
No
38%

Vedo con estremo disappunto che proprio non riusciamo a toglierci di dosso quell'ideologia che ancora oggi nel 2010, non ci permette di affrontare con la dovuta imparzialità , un periodo cosi drammatico per la storia Italiana come fu l'immediato dopoguerra. Il regista non ha fatto altro che portare sul grande schermo un progetto nato per la televisione. ( spero sappiate che la sceneggiatura non venne accettata dai vertici Rai proprio per come era trattato l'argomento) Per quel che riguarda la trama, vorrei precisare che si attiene fedelmente al libro scritto da un giornalista-scrittore di provata fede antifascista e di sinistra. Il problema però rimane: è giusto o no "stroncare" un film solo perchè non dice quello che vogliamo sentirci dire? Un saluto a tutti da Fabiux62

[+] lascia un commento a fabiux62 »
d'accordo?
trigona mercoledì 2 dicembre 2009
e' sbagliato il titolo del commento Valutazione 0 stelle su cinque
60%
No
40%

E' sicuramente un film controverso, anche perchè credo fermamente che la storia, la nostra storia, è stata scritta da chi ha vinto, da chi ha voluto per tutti questo anni, anni di oscurantismo, di odio fra italiani, di scontri di piazza tra rossi e neri, fra FRATELLI, per cui il titolo di chi ha fatto la recessione, il sig. Gabriele Niola, dovrebbe essere "Lo scontro fratricida (tra fratelli italiani), Non ho visto il film, ho letto il libro di Pansa, che con coraggio, ha redatto da giornalista, una pagina di storia tremenda, che è iniziata alla fine della guerra e si è allungata fino (io ritengo) i giorni d'oggi; Così come la storia delle Foibe, nascosta agli italiani stessi, non agl'Esuli, per decine d'anni;

[+] è sbagliato tutto. (di marezia)
[+] lascia un commento a trigona »
d'accordo?
marezia lunedì 30 novembre 2009
6-7 dicembre 2009 Valutazione 0 stelle su cinque
67%
No
33%

Alla faccia di Niola!

[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 »
Il sangue dei vinti | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | mattarus
  2° | rani63
  3° | aureo
  4° | emmeti
  5° | ann-onima
  6° | mattarus
Gallery
photocall
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 8 maggio 2009
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità