Frost/Nixon - Il duello

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Frost/Nixon - Il duello   Dvd Frost/Nixon - Il duello   Blu-Ray Frost/Nixon - Il duello  
Un film di Ron Howard. Con Frank Langella, Michael Sheen, Kevin Bacon, Rebecca Hall, Toby Jones.
continua»
Titolo originale Frost/Nixon. Drammatico, durata 122 min. - USA 2008. - Universal Pictures uscita venerdì 6 febbraio 2009. MYMONETRO Frost/Nixon - Il duello * * * - - valutazione media: 3,48 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
pg giovedì 12 febbraio 2009
da vedere. Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

La sapiente mano di Howard con la cinepresa ci introduce in un episodio della storia americana poco noto in Europa. Si nota un grande sforzo degli attori, Langella in testa, nell'estrapolare alcuni aspetti più profondi dei personaggi, tutti reali. Senza volerlo paragonare alla superba interpretazione di Nixon che già fece Hopkins, il risultato è molto valido. Tuttavia il personaggio interpretato da Sheen, bravo però frenato, esplode solo nell'ultima parte dell'intervista, mentre per il resto del film è stato messo sottotono da Howard (volutamente?) che ce lo presenta un pò troppo gigione. Forse meritava di più, dato il valore dell'attore. Ottimo Bacon, la cui faccia impersona la parte "giusta" dell'America.

[+] lascia un commento a pg »
d'accordo?
cormac mccarthy giovedì 12 febbraio 2009
frost/nixon Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Tratto da un testo teatrale di Peter Morgan, già sceneggiatore di "The Queen", Frost/Nixon narra delle interviste concesse dall'unico presidente dimissionario degli U.S.A. al frizzante conduttore di talk-show inglese. Difficilmente penseresti ad un film così basilare come ad un meraglioso concentrato di pathos, eppure non è così. Montato in maniera serrata, Frost/Nixon ha le sembianze più dell'incontro di pugilato che del dibattito politico. La storia segue infatti gli sfidanti passo dopo passo, durante la preparazione, la pianificazione della strategia per approdare infine al'incontro-scontro. Film assolutamente politico (troppo importante la materia di dibattito per non essere così), ma anche struttura classica da thriller. [+]

[+] lascia un commento a cormac mccarthy »
d'accordo?
everbigod venerdì 20 febbraio 2009
match televisivo Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Nell'agosto del 1974 il Presidente degli Stati Uniti Richard Nixon fu costretto a dimettersi in seguito al caso Watergate in diretta tv davanti a 400 milioni di persone . Nel 1977, tre anni dopo, ormai isolato nella sua casa al mare, accettò di farsi intervistare da David Frost, un giornalista britannico molto più incline al mondo dello spettacolo che non a quello della politica. Per la prima volta si riusci a far ammettere a Nixon le sue colpe. L'obiettivo di Nixon era quello di poter piegare le proprie ragioni al popolo americano e avere un'altra occasione ma aveva fatto male i calcoli sul proprio avversario. Ron Howard torna a stupirci ancora una volta con un film per nulla noioso, come si potrebbe pensare dall'argomento. [+]

[+] lascia un commento a everbigod »
d'accordo?
ciccio capozzi martedì 24 febbraio 2009
duello immerso in accorta rappresentazione storica Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

“FROST/NIXON. IL DUELLO” di RON HOWARD; USA, 08. Nel 77, un presentatore di talk-show inglese ebbe l’idea di intervistare il Presidente dimissionario Usa Richard Nixon. Il presentatore David Frost era una specie di Pippibaudi inglese: famoso tra l’Australia , l’Inghilterra, era considerato un brillante e avido animale tv, niente di più. Quando da solo produsse i quattro incontri con Nixon, che era stato costretto a dimettersi per lo scandalo Watergate, nessun network tv volle fargli credito, perché non pensavano che avrebbe potuto tenere testa ad una tremendissima e scafata volpe come Nixon. Frost era un bellimbusto, azzimato e abile conoscitore della macchina-tv, e Nixon una personalità granitica, intelligente e astuto. [+]

[+] lascia un commento a ciccio capozzi »
d'accordo?
carmine antonello villani venerdì 27 marzo 2009
lo scandalo watergate in un ritratto appassionante Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Il più controverso Presidente degli Stati Uniti nella famosa intervista che fu rilasciata nel 1977 ad un noto presentatore di talk show. Il regista Ron Howard mette a nudo Richard Nixon con un abile gioco psicologico, un duello a colpi di domande che diventa un vero e proprio processo politico. Perfetta identificazione nel ruolo di “Tricky Dick” per Frank Langella che ripercorre i momenti cruciali dello scandalo Watergate, tic e manie di grandezza di un uomo uscito con disonore dalla scena politica, l’unico che si sia dimesso dalla carica di Presidente. Michael Sheen veste i panni di un uomo passato alla storia per la straordinaria combinazione di lungimiranza e spregiudicatezza giornalistica, mentre l’ex protagonista di “Happy Days” conduce in maniera disinvolta lo scontro televisivo che restituì dignità alla stessa intervista. [+]

[+] lascia un commento a carmine antonello villani »
d'accordo?
annu83 venerdì 30 marzo 2012
frost contro nixon... 0-1 Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%


Film da due ore, piuttosto intense, a tratti molto veloci ed aggressivi, altri invece smaccatamente e inutilmente lenti.
Ottima, a mio parere, l'interpretazione del presidente Nixon, di cui traspare un carisma e un'abilità dialettica per nulla indifferente.
Rimane da capire il taglio che si è voluto dare. A parte il conosciuto epilogo del "duello", chi la fa da padrone dall'inizio alla fine è Nixon... il vero personaggio dovrebbe essere Frost, che invece viene ridotto ad impersonificare un emerito stupido, arrogante e presuntuoso per 3/4 di film, salvo poi cambiare il suo destino.
Sinceramente, in quest'ottica, mi aspettavo di più dall'intervista, o meglio, mi aspettavo "più Frost", ma sicuramente Howard avrà approfondito più di me l'argomento. [+]

[+] lascia un commento a annu83 »
d'accordo?
marzaghetti giovedì 3 gennaio 2013
un pugno di attori dal talento sconfinato Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Il duello giornalistico/politico fra David Frost e Richard Nixon, opportunamente arricchito da Howard di tutti i retroscena e i momenti preparatori del grande evento, è appassionante e avvincente. Dialoghi acuti e tesi al punto giusto, recitati da un pugno di attori di talento sconfinato. Incredibile e straordinaria la somiglianza Langella/Nixon, e ottima la prova di Sheen, capace di mutare in un batter d'occhio da preda a predatore. Valutazione: 3.0

[+] lascia un commento a marzaghetti »
d'accordo?
mystic giovedì 21 marzo 2013
professionalità davanti e dietro alla cinepresa Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Gran parte dei film di Ron Howard nascono dalle storie vere di pugili, matematici e astronauti. In uno dei suoi ultimi lavori ha portato in scena la ricostruzione romanzata della storica intervista dello showman David Frost che costrinse l'ex presidente Nixon ad ammettere le proprie colpe nello scandalo Watergate.
Con l'attenzione costantemente puntata sul duello del titolo, un uno contro uno che rende l'intervista più simile ad un incontro di boxe che ad una trasmissione televisiva, Howard ha capito che per intrattenere il pubblico era necessario filtrare il racconto attraverso gli occhi di personaggi il cui universo doveva essere ben definito. Nixon non è molto diverso da un comune pensionato con una vita di errori alle spalle, mentre Frost, fin troppo presuntuoso e orgoglioso all'inizio, impara presto a non sottovalutare le circostanze. [+]

[+] lascia un commento a mystic »
d'accordo?
nick simon giovedì 18 luglio 2013
la potenza del primo piano Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Nel 1977, tre anni dopo lo scandalo “Watergate”, il giornalista britannico David Frost ha a disposizione 4 interviste televisive allo scopo di ottenere un’attesissima ammissione di colpa dal Presidente dimissionario Richard Nixon; questi, da parte sua, è disposto a tutto pur di salvare la propria immagine pubblica. Ron Howard è ispirato e le azzecca tutte: movimenti di macchina spettacolari, ritmo incalzante, accuratezza eccezionale nel quadro storico e nella psicologia dei protagonisti. Supportato da un ottimo montaggio, che esalta la suspense e l’accesa ostilità del dibattito, il film riesce a trasmettere la giusta tensione narrativa nonostante i fatti siano già noti allo spettatore. [+]

[+] lascia un commento a nick simon »
d'accordo?
thegame lunedì 13 aprile 2009
l'ipocrisia delle indie Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Con "The Millionaire" Boyle finalmente riesce a far sentire la sua voce e a confermarsi come uno dei talenti più interessanti, dopo Nolan, Aronofky e P.T. Anderson, nel panorama a stelle e strisce. il regista inglese, raccolta la sfida indiana a budget limitato, confeziona un buonissimo prodotto, dove traspare fin dalle primissime sequenze la sua bravura dietro la macchina da presa, riproponendo anche alcuni "trucchetti" visti nei suoi precedenti lavori...un film elegante, ma anche ruffianamente ottimista, che segue perfettamente il "galateo" dell'academy...in ogni caso, il sempre più hollywoodiano Danny Boyle, dopo le sue ultime e poco felici uscite, riesce a risollevarsi grazie a questa pellicola tecnicamente e commercialmente perfetta. [+]

[+] commento da cancellare (di thegame)
[+] lascia un commento a thegame »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3
Frost/Nixon - Il duello | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (2)
Premio Oscar (5)
Golden Globes (1)
Golden Globes (5)
Critics Choice Award (4)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
Scheda | Cast | News | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità