Franklyn

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Franklyn  
Un film di Gerald McMorrow. Con Eva Green, Ryan Phillippe, Sam Riley, Bernard Hill, Jay Fuller.
continua»
Drammatico, durata 98 min. - Francia, Gran Bretagna 2008. - Mediafilm uscita venerdì 17 aprile 2009. MYMONETRO Franklyn * * 1/2 - - valutazione media: 2,91 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
pietro berti martedì 5 maggio 2009
franklyn: Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

FRANKLYN : interpreti R. Filipp, Eva Green, regia G. McMorrow. G. Prist protagonista di questo thriller miscela tra action e psicoanalisi in una intrigante storia sospesa tra la capitale londinese e la futuristica Meanwhile City. Deciso a chiudere i conti con la sua nemesi il misterioso inglese The Individual, Jonathan nella sua caccia arriverà ben presto a legare il suo destino a quelli di Nilo, un giovane in crisi sentimentale alla ricerca di una sua vecchia amica di infanzia, ed Emilia, avvenente studentessa con manie suicide, in un labirinto esistenziale in cui le personalità si confondono, le certezze si infrangono ed il vero nemico assume contorni imprevedibili. Vendetta, amore, intolleranza in uno scenario sospeso tra la Londra di oggi e una città avveniristica, in cui si fa strada la magistrale interpretazione di Eva Green. [+]

[+] labirinti esistenziali (di moina mathers)
[+] lascia un commento a pietro berti »
d'accordo?
gus da mosca sabato 30 maggio 2009
senza una fede qualsiasi luogo sembra una prigione Valutazione 3 stelle su cinque
56%
No
44%

E' un film ch si presta a diverse letture. Ci si puo' fermare all'intreccio narrativo e scoprire un'ennesimo, originale soggetto frammentato, raccontato in ordine sparso, sottoponendo lo spettatore ad una dura prova di connessione ed immedesimazione col film. Considero questo meccanismo narrativo la parte piu' logora di questo film: troppi ormai i soggetti cinematografici basati sul ribaltamento e sulla riconnessione della storia negli ultimi 15 minuti. Ma si puo' leggere il film in modo meno epidermico, accorgendosi che l'eleganza della prima lettura e' in gran parte dovuta al modo con cui sono proposti i 3 caratteri principali, affetti da un comune disagio psichico. Il film non osserva queste 3 menti dall'esterno, in termini patologici, ma dall'interno di esse stesse. [+]

[+] lascia un commento a gus da mosca »
d'accordo?
ultimoboyscout venerdì 18 febbraio 2011
sballottati da un mondo all'altro. Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film gioca principalmente sui continui salti da Londra oggi alla Città di mezzo, fantasiosa e ipotetica città gotico-futuristica buia come il Potere che la controlla, da un mondo reale a uno immaginario, oltrepassando la sottilissima linea che divide verità e finzione. E l'idea poteva essere buona anche se a conti fatti il risultato è poco convincente. Delle due storie, prima parallele poi si congiungeranno, ho preferito quella futuristica per via della particolare ambientazione, della città umida, nebbiosa, sinistra e della fotografia particolarmente azzeccata e di quel genere di atmosfere che amo molto, rispetto alla storia che vede Eva Green intenta a cercare di far percepire la propria inutile esistenza inscenando timidissimi tentativi di suicidio, Eva green che "deve uccidersi una volta al mese senza morire". [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
darkangel ita martedì 29 giugno 2010
non ci siamo Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Film molto artistico e psicologico. La prima parte del film non succede nulla rendendolo noiosetto. Unica attrazione sono le varie storie parallele che vi confonderanno le idee cercando di farvi sforzare nel capire. Lentamente si intrecceranno per unirsi nel finale un po' troppo tirato via. La storia di Franklyn, quella apparentemente piu' complicata, alla fine e' quella meglio spiegata. Mentre l'innamorato milo e l'eterna suicida lasciano aperti dei dubbi: E' il destino che li portera' ad incontrarsi? Destino ( o Dio ) che sembra inspiegabilmente apparire come un vecchio pulitore di pavimenti ( in chiesa parla col padre, in ospedale parla con emilia, al bar parla con emilio  ). [+]

[+] lascia un commento a darkangel ita »
d'accordo?
gianlucarinaldi venerdì 12 settembre 2014
lunga vita a eva green! Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Preest è un vigilante mascherato in cerca di vendetta nella distopica e spettrale Meanwhile City. Milo è un ragazzo abbandonato dalla fidanzata poco prima del matrimonio. Emilia è una giovane e bella studentessa d'arte incline al suicidio. I percorsi di questi tre personaggi sono destinati a collidere con quello di Peter Esser, padre disperato in cerca del figlio tra le strade dell'odierna Londra. Con un budget di soli 6 milioni di dollari ed un'intrigante ma non complessa costruzione a scatole cinesi (che si risolve nel finale), l'inglese McMorrow firma il suo esordio alla regia con un film molto particolare. Trionfo del gotico fuso al neoclassicismo, la tetra Meanwhile City (allegoria psicologica della Londra moderna) è visivamente spettacolare. [+]

[+] lascia un commento a gianlucarinaldi »
d'accordo?
signorbagheri venerdì 20 maggio 2022
una green eccellente in un fumettone Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Quattro personaggi, in cerca di autore o di un senso della vita, cercata senza sosta, nella morte inscenata tra estetismo parossistico e auto voyeurismo, nel figlio schizofrenico scomparso, nella fanciulla evanescente compagna di giochi e primo amore infantile, fino allo stravolgimento totale della realtà in una visione gotico onirica che trasforma Londra in una plumbea Gotham City, che si ricongiungono in un finale in cui McMorrow lima via il soprannaturale restituendo alla pellicola una normalità da fumettone rosa che guasta tutto e rovina le premesse, peccato, ma merita per la performance artistica dell’unica attrice di peso del film, Eva Green

[+] lascia un commento a signorbagheri »
d'accordo?
mimmo_fuggetti venerdì 24 aprile 2009
scelgi il tuo mondo Valutazione 2 stelle su cinque
46%
No
54%

Passiamo la nostra vita a cercare un antagonista, la vita è fatta di confronti, di scontri e talvolta di equivoci, destini, decisioni. Il debutto di McMorrow racchiude tematiche presenti nella nostra vita quotidiana come la schizzofrenia, la fede, il suicidio e la solitudine. In un mondo apparentemente lontano dal nostro si svolgono le vicende di Franklyn, un ragazzo senza fede e per questo ricercato dai poliziotti futuristici del suo mondo. In parallelo, nella Londra del presente si alternano le storie di altri tre personaggi: Emilia (Eva Green), Peter e Milo. La ragazza passa la sua vita a filmare in vano i suoi "finti" tentativi di suicidio a causa di un passato morboso per via del suo genitore, Milo viene mollato al momento del "si" e Peter è alla disperata ricerca di suo figlio. [+]

[+] lascia un commento a mimmo_fuggetti »
d'accordo?
rerum lunedì 27 aprile 2009
franklin è il coniglio di donnie darko. Valutazione 3 stelle su cinque
17%
No
83%

Questa è la prima volta che scrivo su mymovies. Per poter lasciare questa recensione ho dovuto effettuare una registrazione e dopodichè sono stato portato su una pagina che mi permetteva di inserire un titolo, dare un voto al film, e scrivere il mio commento. Al momento di assegnare da uno a cinque stelle al film, campeggia un messaggio lapidario: ATTENZIONE, NON ESPRIMERE VOTI SE NON HAI VISTO IL FILM. Ora, dunque, la domanda sorge spontanea: vale anche per i recensori ufficiali del sito? No perchè associare questo film a V per Vendetta o addirittura a Blade Runner può voler dire solo due cose e cioè che o non hai visto l'uno o non hai visto gli altri. Franklyn è un bel film, con un'ottima regia, una bella colonna sonora, dei bravi attori e una sceneggiatura che compensa la carenza di dollaro sonante. [+]

[+] quest'uomo è un genio (di pinkmoon1979)
[+] si la storia dei suicidi è micidiale! (di rerum)
[+] dal quale alla fine esce un coniglio gigante (di crack)
[+] le pecore e il coniglio (di penny lane)
[+] franklyn come v x vendetta e blade runner (di sandrosta)
[+] lascia un commento a rerum »
d'accordo?
pagina: « 1 2
Franklyn | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | neanide
  2° | grendel
  3° | andreyit
  4° | houssy
  5° | mattb85
  6° | mipiaceilblu
  7° | edaal
  8° | dario carta
  9° | benoit
10° | pietro berti
11° | ultimoboyscout
12° | gus da mosca
13° | cerry85
14° | darkangel ita
15° | gianlucarinaldi
16° | signorbagheri
17° | mimmo_fuggetti
18° | rerum
Approfondimenti
il film
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità