Achille e la tartaruga

Acquista su Ibs.it   Dvd Achille e la tartaruga   Blu-Ray Achille e la tartaruga  
Un film di Takeshi Kitano. Con Takeshi Kitano, Kanako Higuchi, Yûrei Yanagi, Kumiko Aso Titolo originale Akiresu to kame. Commedia, durata 119 min. - Giappone 2008. - Ripley's Film MYMONETRO Achille e la tartaruga * * * - - valutazione media: 3,14 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
francesco2 domenica 12 gennaio 2014
takeshi e il gambero Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Banalizzo il titolo del film, sicuramente molto più profondo (Lo fosse anche il film stesso!), per esemplificare la piega (Relativamente) discutibile che ha preso l'autore di "Han-bi". Già "Takeshi's" non prometteva nulla di buonissimo: forse non bisognerebbe mai fidarsi degli artisti quando dicono, in maniera -Relativamente- implicita, che si ripromettono di fare la "Summa " di loro stessi. E Kitano artista lo è in più di un senso: penso che quasi tutti sappiamo come sia anche un disegnatore, cosa visibile anche in questo film , ma che insinua anche sospetti, giusti o sbagliati che siano, di (Insolito)"vittimismo autobiografico" nel dipingere un artista sempre bistrattato. Se poi dobbiamo parlare di "autentica" mediocrità nell'Arte odierna, molto meglio allora l'eccellente "Nella casa" di Ozon, o un altro bellissimo film, "Nister Hula Hop" dei Coen, sull'oggetto del titolo come prototipo dell'INdustrializzazione" (Spero di non essere stato troppo contorto). [+]

[+] lascia un commento a francesco2 »
d'accordo?
molenga martedì 31 gennaio 2012
addio kitano Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%


Questo film non merita 4 stelle...forse non ne meriterebbe neanche tre, ma  il  regista che mi aprì l'anima al cinema quando ero un ragazzetto è tornato a commuovermi con un tono da ultima volta, una stella alle emozioni che ha saputo regalarmi con la sua semplicità e con un linguaggio cinematografico tutt'altro che scontato.
machisu è un bocchan, un signorino di paese a cui tutto è concesso: figlio di un ricco industriale della seta ha in testa solo la pittur; ma un giorno il suo mondo precipita: il padre muore suicida in seguito al fallimento delle sue imprese, gli viene sottratto ogni avere e machisu è spedito via con la matrigna, che a sua volta lo lascia allo zio, un burbero uomo dei campi. [+]

[+] lascia un commento a molenga »
d'accordo?
luca scialò venerdì 14 gennaio 2011
inseguire "la tartaruga" con ostinazione Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Il signor Kuramoshi è un ricco proprietario di un'industria tessile con la passione per la pittura, al punto da essere anche facilmente raggirato da venditori improvvisati. La sua non accurata passione ha però trasmesso nel figlio Machisu la voglia di disegnare, anche a scuola durante le lezioni. Il bambino dipinge di tutto, incurante di tutto e tutti. Un giorno però, data l'estinzione dei bruchi da cui la fabbrica traeva il tessuto, Kuramoshi è costretto a dismettere la sua attività, chiudendo anche il proprio istituto di credito. Preso dalla disperazione si toglie la vita. La matrigna di Machisu lo affida ad un fratello del marito, contadino brontolone che sfrutta il bambino, e di lì a poco si toglie la vita. [+]

[+] lascia un commento a luca scialò »
d'accordo?
paola di giuseppe domenica 4 luglio 2010
un' allegoria sulla crudeltà dell'arte Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Il paradosso di Zenone in stile anime dà inizio al film:Achille non può superare la tartaruga partita prima,le contraddizioni logiche nel tentativo di spiegare la presenza del movimento nella realtà portano la ragione a rifiutare l'esperienza sensibile e affermare che la realtà è immobile. Su questa premessa Kitano dà il via ad una storia,un falso biopic,una vera allegoria in quattro parti,che parla di Machisu,il piccolo che sognava di fare il pittore e,divenuto vecchio,capisce che l’arte non esiste. Infanzia protetta nella ricca famiglia del padre industriale,triste orphanage dopo la drammatica morte del genitore e vita di maltrattamenti presso il rude zio,maturità con matrimonio e difficile ma caparbia esperienza nel mondo dell’arte,infine mezza età,con presa d’atto del fallimento come artista e dimostrazione della verità del paradosso di Zenone:la realtà è immobile,Achille sarà sempre indietro rispetto alla tartaruga,perché inseguire un paradosso ci condanna come perdenti fin dall’inizio e il paradosso è l’arte,che è mimesi della mimesi di una realtà che noi,prigionieri della caverna,scambiamo per verità. [+]

[+] lascia un commento a paola di giuseppe »
d'accordo?
r.m. renfield martedì 8 settembre 2009
lunga vita a takeshi!! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

prendete "la vita è bella", tagliatelo a metà e invertite le parti... "achille e la tartaruga" è esattamente così: prima parte tragica all'inverosimile, seconda parte comica da farsela addosso. ti senti pure in colpa a ridere tanto dopo aver visto il dramma della prima parte. protagonista della storia, divisa in tre capitoli, è un pittore. giovane promessa da bambino, meno giovane e meno promettente da ragazzo, fallito da adulto. niente a che vedere con le grandi storie hollywoodiane di artisti dall'infanzia difficile che da grandi hanno la loro sfolgorante rivincita. quà il protagonista sfigato è e sfigato rimane, per tutta la vita. domanda che sorge spontanea: ma allora a che ca**o lo guardo a fare? certo, chi si aspetta il solito happy end potrebbe restare deluso. [+]

[+] lascia un commento a r.m. renfield »
d'accordo?
maria de falco marotta sabato 30 agosto 2008
ben tornato all'arte, kitano! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Ben tornato all'arte, Kitano! Sono trascorsi già 5 giorni dall'inizio della 65.ma Mostra di Venezia e l'unico film che ricordo con piacere e che mi ha anche consolato sul mestiere dell'artista non certo facile( ho un figlio pittore che si arrampica come il protagonista), é "Achille e la tartaruga" di T. Kitano. Con questo lavoro é di certo ritornato ai suoi esordi a Venezia, con "Fuochi di artificio". Noi lo amiamo così, artista beat, ma artista. Con affetto, Maria de falco marotta giornalista

[+] kitano è un genio (di lucabarlettastanley)
[+] achille e la tartaruga (di ako)
[+] lascia un commento a maria de falco marotta »
d'accordo?
Achille e la tartaruga | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità