matilde
|
mercoledì 24 ottobre 2007
|
ma immortale
|
|
|
|
Un consiglio:vediamo gli originali ma guardiamo al futuro!
|
|
[+] lascia un commento a matilde »
[ - ] lascia un commento a matilde »
|
|
d'accordo? |
|
matilde
|
mercoledì 24 ottobre 2007
|
ma immortale
|
|
|
|
Vediamo gli originali,e guardiamo al futuro!
|
|
[+] lascia un commento a matilde »
[ - ] lascia un commento a matilde »
|
|
d'accordo? |
|
matilde
|
mercoledì 24 ottobre 2007
|
"genere" fuori tempo
|
|
|
|
Premesso che non ho mai visto un film western in vita mia e non so nulla dell'originale ho notato in primo luogo un doppiaggio pessimo specie per quanto riguarda Bale,un po' meglio Crowe ma non di tanto.Tranne che in 3 scene,molto importanti mi è sembrato di sentire 2 navigatori satellitari.Un'unica intonazione per TUTTE le sfumature del copione.E per un film in gran parte parlato per me non è poco.E poi solo Bale aveva il primo piano per bucare lo schermo "secondo tradizione".Crowe appesantito,fuori forma,sempre secondo non troppo espressivo.A volte nelle scene di gruppo in cui tutti tacevano,mi chiedevo tra me e me:"Che cosa penserà?" perché su quel volto non vedevo "vita".Bravissimo il figlio di Bale.
[+]
Premesso che non ho mai visto un film western in vita mia e non so nulla dell'originale ho notato in primo luogo un doppiaggio pessimo specie per quanto riguarda Bale,un po' meglio Crowe ma non di tanto.Tranne che in 3 scene,molto importanti mi è sembrato di sentire 2 navigatori satellitari.Un'unica intonazione per TUTTE le sfumature del copione.E per un film in gran parte parlato per me non è poco.E poi solo Bale aveva il primo piano per bucare lo schermo "secondo tradizione".Crowe appesantito,fuori forma,sempre secondo non troppo espressivo.A volte nelle scene di gruppo in cui tutti tacevano,mi chiedevo tra me e me:"Che cosa penserà?" perché su quel volto non vedevo "vita".Bravissimo il figlio di Bale.Davvero perfetto.Non lo so,sicuramente agli affezionati del "genere" piacerà ma secondo me continuare a produrre film di questo tipo è anacronistico.L'aura magica,nobile di cui i loro antichi rappresentanti erano pervasi è morta coi loro tempi e se si scimmiotta il passato si cade nella MACCHIETTA.
[-]
[+] precisazione
(di matilde)
[ - ] precisazione
[+] per matilde
(di mimmo)
[ - ] per matilde
[+] a mimmo
(di matilde)
[ - ] a mimmo
[+] se ritieni...
(di mimmo)
[ - ] se ritieni...
[+] consigliami!
(di mimmo)
[ - ] consigliami!
[+] a mimmo
(di matilde)
[ - ] a mimmo
[+] per matilde
(di mimmo)
[ - ] per matilde
[+] che duo!
(di robbie)
[ - ] che duo!
[+] a robbie
(di 1 del duo)
[ - ] a robbie
[+] a 1 del duo
(di robbie)
[ - ] a 1 del duo
[+] no!
(di clymax78)
[ - ] no!
[+] mi chiedo come si possa
(di blanche)
[ - ] mi chiedo come si possa
|
|
[+] lascia un commento a matilde »
[ - ] lascia un commento a matilde »
|
|
d'accordo? |
|
sincero
|
mercoledì 24 ottobre 2007
|
adesso basta
|
|
|
|
Adesso basta.
Possibile che nessuno si renda conto che per fare un film western non bastano un pò di polvere, una manciata di disperati, due cavalli ed una diligenza?
Possibile che nessuno si renda conto che un paio di attorucoli dalla pelle più liscia del sedere di un bambino e con un pò di crema da scarpe sul viso non sono credibili come spietati fuorilegge? BenFoster come killer senza scrupoli? Ma scherziamo? Non arriva ai 30 anni, ha una barba lanosa che fa quasi tenerezza, al massimo potrebbe fare Lucignolo in una recita di parrocchia...
E poi i doppiatori: ma chi presta la voce a Christian Bale ( altro "duro" per antonomasia)? Dite che sarà la consapevolezza di dover doppiare un personaggio dal carisma western pari al nulla che lo spinge ad arrocare in modo così artificioso la sua voce? Ridicolo.
[+]
Adesso basta.
Possibile che nessuno si renda conto che per fare un film western non bastano un pò di polvere, una manciata di disperati, due cavalli ed una diligenza?
Possibile che nessuno si renda conto che un paio di attorucoli dalla pelle più liscia del sedere di un bambino e con un pò di crema da scarpe sul viso non sono credibili come spietati fuorilegge? BenFoster come killer senza scrupoli? Ma scherziamo? Non arriva ai 30 anni, ha una barba lanosa che fa quasi tenerezza, al massimo potrebbe fare Lucignolo in una recita di parrocchia...
E poi i doppiatori: ma chi presta la voce a Christian Bale ( altro "duro" per antonomasia)? Dite che sarà la consapevolezza di dover doppiare un personaggio dal carisma western pari al nulla che lo spinge ad arrocare in modo così artificioso la sua voce? Ridicolo.
A questo punto aspetto solo di vedere "Brad Pitt pelle di velluto" nei panni di un fuorilegge figlio del duro west.
Credete che John Wayne, Clint Eastwood, Lee Van Cleef sarebberero diventati quelle icone western che tutti ricordiamo se ai tempi avessero avuto i volti ammorbiditi dal botulino? O la barba sempre curata?
Scusatemi, ma si tratta di errori talmente macroscopici che l'incongruotà della trama del film quasi passa in secondo piano. Quasi.
Inutile.
[-]
[+] adesso basta!
(di lalla)
[ - ] adesso basta!
[+] per lalla
(di reiver)
[ - ] per lalla
[+] a lalla
(di matilde)
[ - ] a lalla
[+] per lalla
(di robbie)
[ - ] per lalla
[+] dettagli
(di arcangelo)
[ - ] dettagli
[+] eterno dualismo...
(di schatzi)
[ - ] eterno dualismo...
[+] mostruoso western
(di nico)
[ - ] mostruoso western
[+] ke dici?
(di piero)
[ - ] ke dici?
|
|
[+] lascia un commento a sincero »
[ - ] lascia un commento a sincero »
|
|
d'accordo? |
|
diego
|
martedì 23 ottobre 2007
|
il fascino dell western
|
|
|
|
Inizio con un giudizio veramente molto ma molto bello.
Il film che parte nalla sua più classica delle maniere riesce con lo svilupparsi delle vicende ad entrare in maniera quasi viscerale nello spettatore coinvolgendolo fortemente per tutta la durata dell'opera.
Il film che probabilmente manca di qualche frangente in più d'azione non perde mai però d'interesse regalandoci dei mo0menti di fortissima intensità grazie alla buonissima regia e ad un' apprezzabile e suggestiva sceneggiatura.
Ma il vero fiore all'occhiello del film è la magistrale prestazione fornita dai due attori principali di questo film, bravissimo Cristhian Bale che si conferma ormai un attore di primissimo livello, (inutile ricordare le sue ottime interpretazioni in BATMAN BEGINS o THE PRESTIGE) ma veramente immenso Russel Crowe che da sfoggio ad una grandissima interpretazione che riesce a lasciare il segni anche in alcuni piccoli ma intensissimi momenti del film, veramente ottimo.
|
|
[+] lascia un commento a diego »
[ - ] lascia un commento a diego »
|
|
d'accordo? |
|
bob
|
martedì 23 ottobre 2007
|
una sfida vinta a meta'
|
|
|
|
Rifare un film, considerato un classico nel suo genere, e' sempre un'operazione complicata. E il piu' delle volte non necessaria. Se poi il genere in questione, e' quello oramai morto e sepolto del Western, ancor di piu', anche sul piano commerciale. A questo proposito appare persino sorprendente che questa nuova versione di "Quel treno per Yuma" sia riuscita comunque ad incassare circa 50 milioni di dollari in Usa. Segno che gli sforzi della produzione, specie nell'allestire l'importante cast, sono stati almeno parzialmente ripagati. Il regista James Mangold, solitamente bravo nel dirigere gli attori, si e' tuffato nell'impresa sicuramente conscio dei rischi che essa aveva. E ha dimostrato coraggio e passione; anche se avere in squadra gente del calibro di Russel Crowe e Christian Bale, oltre ad essere un'occasione piuttosto ghiotta, facilita non poco le cose.
[+]
Rifare un film, considerato un classico nel suo genere, e' sempre un'operazione complicata. E il piu' delle volte non necessaria. Se poi il genere in questione, e' quello oramai morto e sepolto del Western, ancor di piu', anche sul piano commerciale. A questo proposito appare persino sorprendente che questa nuova versione di "Quel treno per Yuma" sia riuscita comunque ad incassare circa 50 milioni di dollari in Usa. Segno che gli sforzi della produzione, specie nell'allestire l'importante cast, sono stati almeno parzialmente ripagati. Il regista James Mangold, solitamente bravo nel dirigere gli attori, si e' tuffato nell'impresa sicuramente conscio dei rischi che essa aveva. E ha dimostrato coraggio e passione; anche se avere in squadra gente del calibro di Russel Crowe e Christian Bale, oltre ad essere un'occasione piuttosto ghiotta, facilita non poco le cose. Il ricordo del film originale e' personalmente un po' sbiadito con il tempo. Di sicuro Mangold dilata i tempi della narrazione, cercando di dare un taglio poco action (solo 2/3 sparatorie) e ancor piu' psicologico al film, puntando tutto sull'incontro, piu' che sullo scontro, delle personalita' (e della moralita') dei due protagonisti: rende poi piu' fragile la figura di Dan Evans (menomato qui fisicamente, un po' come Stallone nel suo vecchio "Copland", film simile per sviluppo e tematiche) e aggiunge qualche personaggio. Pero' il tutto funziona francamente solo parzialmente. "Quel treno per Yuma" alterna infatti alcuni momenti apprezzabili, a molti altri piuttosto stanchi. Inutile ad esempio il recupero di certe situazioni dei peggiori spaghetti Western. Il film funziona bene solo nella sua solida parte centrale, che regala piu' sfumature rispetto all'originale, bei dialoghi e ottime battute, in particolare al personaggio del carismatico rapinatore Ban Wade, al quale il solito sornione ed impagabile Russel Crowe, riesce a dare sfacciatamente un gran bel fascino. Il problema e' che il film manca a livello di scrittura di credibilita'. Innanzitutto perche', in qualsiasi momento del film, si ha ben piu' di una sensazione che il tenebroso e colto Ben Wade possa liberarsi facilmente dei propri guardiani. Per non parlare di tutta la sequenza finale: qui si eccede veramente troppo. Si rimane facilmente perplessi nel vedere l'antieroe Evans, comunque ben interpretato (per quanto gli e' possibile) dal sempre mimetico Christian Bale, un semplice colone, per giunta zoppo...correre...saltare sui tetti...sparare...ed evitare pallattole quasi meglio di Ethan Hunt in MI:3. Ma chi, specie tra gli appassionati del genere e gli amanti di Russel Crowe, riuscira' ad essere indulgente a tal proposito, riuscira' comunque ad apprezzare positivamente questa nuova rivisitazione. Il sapore del vecchio (nuovo) West, si riesce comunque a sentire ed apprezzare. Voto: 7
[-]
[+] finale
(di eles)
[ - ] finale
[+] western, genere morto e sepolto???? idiozie!
(di clymax78)
[ - ] western, genere morto e sepolto???? idiozie!
[+] morto? 2
(di clymax78)
[ - ] morto? 2
|
|
[+] lascia un commento a bob »
[ - ] lascia un commento a bob »
|
|
d'accordo? |
|
andre(v.ita)
|
martedì 23 ottobre 2007
|
un western che piace
|
|
|
|
CI SONO PERSONE,TRA LE QUALI CI SN ANCH'IO, CHE VANNO AL CINEMA MOLTO DI FREQUENTE, VANNO A VEDERE OGNI GENERE DI SPETTACOLO, ANCHE QUELLO CHE NON ISPIRA PARTICOLARE FIDUCIA.IN QUESTO COACERVO C'è ANCHE "QUEL TRENO X YUMA" DOVE PERò ALLA FINE SI RIMANE PIACEVOLMENTE SORPRESI. COMPLIMENTI AL REGISTA. PS NON SI RIMANE SORPRESI DELLA BRAVURA INDISCUSSA DI RUSSEL CROWE
|
|
[+] lascia un commento a andre(v.ita) »
[ - ] lascia un commento a andre(v.ita) »
|
|
d'accordo? |
|
mamo.85
|
lunedì 22 ottobre 2007
|
bellissimo
|
|
|
|
Uno dei film più belli che stanno dando ultimamente nei cinema...Da vedere assolutamente!Nettamente sopra le aspettative!
|
|
[+] lascia un commento a mamo.85 »
[ - ] lascia un commento a mamo.85 »
|
|
d'accordo? |
|
el
|
lunedì 22 ottobre 2007
|
ottimi antagonisti
|
|
|
|
Belli i paesaggi; bellissime le interpretazioni di
- Bale: intenso nel suo essere uomo e padre incarna i sani e saldi principi della giustizia fino al sacrificio estremo per un ideale
- Crowe: così giusto nella parte dello strafottente fuorilegge.
Ottimi antagonisti che si apprezzano l'un laltro. BRAVI
|
|
[+] lascia un commento a el »
[ - ] lascia un commento a el »
|
|
d'accordo? |
|
cristina
|
domenica 21 ottobre 2007
|
... davvero bello
|
|
|
|
Ho visto il film ieri sera, non avevo visto "l'originale" ma questo è davvero bello, ve lo dice chi non ama particolarmente il Western, ve lo dice chi è andata a vederlo solo perchè il protagonista era Russel Crowe, convinta di guardare un film noioso pieno di sparatorie... ed invece sono rimasta incantata, mi aspettavo pochi sentimenti ed invece ci sono, e non sono i sentimenti tra uomo e donna non c'è sesso non ci sono facili amori... c'è il RISPETTO di uomo per un altro uomo, e in che modo, starete due ore con gli occhi puntati e alla fine si riempiranno di lascrime... NON PERDETEVELO
|
|
[+] lascia un commento a cristina »
[ - ] lascia un commento a cristina »
|
|
d'accordo? |
|
|