lucido71
|
domenica 31 gennaio 2010
|
gran bel western da 3,5 stellettone
|
|
|
|
Me ne avevano parlato bene, e solo ora ho potuto ammirarlo; certo, il vecchio western era diverso, prevedibile e quasi scontato, oggi (daccordo con la recensione di MyMovies), è tutto cambiato: i dialoghi in primis, il ritmo, la metrica. Qui si trova tutto: trama semplice ma efficace, scenografia discreta, ed un gran bel finale... vera Lezione & Redenzione. Dello stesso regista consiglio anche IDENTITA'.
|
|
[+] lascia un commento a lucido71 »
[ - ] lascia un commento a lucido71 »
|
|
d'accordo? |
|
tommy8111
|
lunedì 13 luglio 2009
|
buon film
|
|
|
|
Buon film tratto dal racconto di Elmore Lonard, appunto 3.10 to Yuma, portato alla ribalta dalla raccolta di racconti edito da einaudi con "Tutti i racconti western".
|
|
[+] lascia un commento a tommy8111 »
[ - ] lascia un commento a tommy8111 »
|
|
d'accordo? |
|
gertrude
|
venerdì 10 luglio 2009
|
beeelloo..
|
|
|
|
Bel rifacimento!!! Tipicamente americano ma si guarda bene...
|
|
[+] lascia un commento a gertrude »
[ - ] lascia un commento a gertrude »
|
|
d'accordo? |
|
nn
|
giovedì 5 febbraio 2009
|
inguardabile
|
|
|
|
[+] sopra?
(di ultimoboyscout)
[ - ] sopra?
|
|
[+] lascia un commento a nn »
[ - ] lascia un commento a nn »
|
|
d'accordo? |
|
dony 64
|
lunedì 29 dicembre 2008
|
western 2007
|
|
|
|
Film western dei nostri tempi con l'attore ormai arcinoto Russel Crowe che come sempre sorprende per le varie interpretazioni che esegue magistralmente.La trama e' buona e nel complesso e' un bel film.Voto 8
|
|
[+] lascia un commento a dony 64 »
[ - ] lascia un commento a dony 64 »
|
|
d'accordo? |
|
andrea presta
|
mercoledì 19 novembre 2008
|
a bocca aperta
|
|
|
|
L'arte del mito condita da una sorprendente trama, trascina con se,senza fatica alcuna,l'immancabile cast western fatto di polevere ,pistole e whisky. Chiunque custodisca il tesoro (Russel Crowe) assume quel fascino di eroe invincibile :Charlie ,Dan e Will Evans,perfino la moglie Alice,in quei pochi istanti, sembra l'eroina della casa, senza pero' splendere di luce propria.Tutto diventa oro, la pistola,il cavallo e quel famoso cappello che santifica chi ha la fortuna di giacere sotto la sua ombra.Certo il vaggio fa' da padrone tracciando quei binari che immancabilmente fanno da orizzonte per un agognato seguito.I miei complimenti a Mangold ed a tutto il cast. In primo piano il giovane Logan Lerman per l'ottima interpretazione .
|
|
[+] lascia un commento a andrea presta »
[ - ] lascia un commento a andrea presta »
|
|
d'accordo? |
|
virgy_stellina
|
mercoledì 29 ottobre 2008
|
sorprendente..
|
|
|
|
Incredibile! Io, a quattordici anni e senza essere fan dei western, ho apprezzato davvero questo film... Estemamente commovente e profondo. Ciò che mi ha impressionata di più è stata la scena finale, sorprendente!!!
Bravissimi gli attori (Soprattutto Crowe. Forse aveva però un personaggio leggermente meno complicato rispetto a Bale) e sensazionale la sceneggiatura...
Unica pecca la prevedibilità della trama, esclusi gli ultimi venti minuti ovviamente.
Consiglio assolutamente anche a chi non è fan del genere!
[+] te ne consiglio alcuni
(di sergente hartman)
[ - ] te ne consiglio alcuni
|
|
[+] lascia un commento a virgy_stellina »
[ - ] lascia un commento a virgy_stellina »
|
|
d'accordo? |
|
marco
|
martedì 14 ottobre 2008
|
immenso russell,come al solito.film da vedere
|
|
|
|
Si tratta davvero di un viaggio interiore dei personaggi. Christian Bale da una parte, con suo figlio, Russell Crowe dall'altra. L'apice è quendo Russell Crowe sale sul treno e viene rinchiuso nella cella, e dicendo "ce l'hai fatta!" a C.Bale, si accorge che stanno per ammazzare il suo nuovo-quasi amico. Nell'urlo che ne segue, è tutto il senso di quella sorta di amicizia e di profondo rispetto che lega i due protagonisti, che nelle due ore circa del film si accresce costantemente... Il senso del film è nel modo in cui R.Crowe, il bandito buono, guarda negli occhi il figlio di C.Bale dopo che il padre è stato ucciso... negli squardi di rispetto e approvazione per C.Bale, mentre quest'ultimo cerca di giustificare le sue apparentemente ingiustificate azioni.
[+]
Si tratta davvero di un viaggio interiore dei personaggi. Christian Bale da una parte, con suo figlio, Russell Crowe dall'altra. L'apice è quendo Russell Crowe sale sul treno e viene rinchiuso nella cella, e dicendo "ce l'hai fatta!" a C.Bale, si accorge che stanno per ammazzare il suo nuovo-quasi amico. Nell'urlo che ne segue, è tutto il senso di quella sorta di amicizia e di profondo rispetto che lega i due protagonisti, che nelle due ore circa del film si accresce costantemente... Il senso del film è nel modo in cui R.Crowe, il bandito buono, guarda negli occhi il figlio di C.Bale dopo che il padre è stato ucciso... negli squardi di rispetto e approvazione per C.Bale, mentre quest'ultimo cerca di giustificare le sue apparentemente ingiustificate azioni... mentre cerca di riscattere se se stesso davanti agli altri, a suo figlio, ma soprattutto davanti a se stesso... Perchè ha finito per diventare un uomo che disprezza quello che è diventato, e il modo in cui è costretto a vivere con la propria famiglia.
E' il percorso difficile di un eroe.
Film davvero memorabile
[-]
|
|
[+] lascia un commento a marco »
[ - ] lascia un commento a marco »
|
|
d'accordo? |
|
piero
|
giovedì 9 ottobre 2008
|
gran bel film!
|
|
|
|
devo dire che mi ha stupito, è molto più profondo e complicato dei western vecchio tipo.. peccato per il finale che poteva essere diverso ma un finale doveva pur esserci.. lo consiglio!
|
|
[+] lascia un commento a piero »
[ - ] lascia un commento a piero »
|
|
d'accordo? |
|
para
|
giovedì 2 ottobre 2008
|
ops
|
|
|
|
Mi sono dimenticato di aggiungere le stelle! 4 per la precisione
|
|
[+] lascia un commento a para »
[ - ] lascia un commento a para »
|
|
d'accordo? |
|
|