Quel treno per Yuma

Acquista su Ibs.it   Dvd Quel treno per Yuma   Blu-Ray Quel treno per Yuma  
Un film di James Mangold. Con Russell Crowe, Christian Bale, Peter Fonda, Gretchen Mol, Ben Foster.
continua»
Titolo originale 3:10 to Yuma. Western, durata 117 min. - USA 2007. - Medusa uscita venerdì 19 ottobre 2007. MYMONETRO Quel treno per Yuma * * * - - valutazione media: 3,12 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
giorpost mercoledì 23 marzo 2016
quel buono, quel cattivo e quei 200 dollari d'onor Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Dan Evans è un ex soldato senza una gamba proprietario di una fattoria ma indebitato fino al collo; con moglie e figlio ridotti quasi alla fame e sempre alla ricerca di nuove strade per difendere la sua terra da squali e falchi in odore di espansione, ne trova una poco facile allorquando, spinto dalla disperazione, si propone di far parte di un gruppo di persone abili con le armi che ha il compito di scortare il pericoloso e sanguinario malvivente Ben Wade fino ad una stazione non troppo vicina. Inizia, così, una lunga e interminabile traversata che, tra montagne, sentieri selvaggi e imboscate degli Apache, dovrà terminare nella città di Contention dove un treno, di passaggio alle ore 3,10, porterà il fuorilegge fino al carcere di Yuma: tra Evans e Wade, pur essendoci una palese tensione, non tarderà a sopraggiungere un compromesso spinto da reciproca stima e vicendevole compassione. [+]

[+] ma quale prolissità? (di biscotto51)
[+] lascia un commento a giorpost »
d'accordo?
renato c. venerdì 10 ottobre 2014
buon remake Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Non ho visto l'originale con Gleen Ford e quindi non posso fare paragoni, comunque preso in se stesso questo film non mi sembra male! La parte del leone la fa Russel Crowe, bandito crudele ma che in confronto a qurlli della sua banda ha la faccia d'angelo, e Christian Bale gli fa da buona spalla. Il succo del film sta nel rapporto tra i personaggi da loro interpretati, prima nemici, poi man mano aumenta sempre di più una reciproca simpatia. Tuttavia Bale non rinuncia a consegnare Crowe alla giustizia per intascare i 200 dollari, nonostante il bandito glie ne offrisse molte di più. Le sparatorie sono molto da western moderno, ispirato da Sergio Leone, comunque senza eccessivo sadismo o spietatezza. [+]

[+] lascia un commento a renato c. »
d'accordo?
zelig46 lunedì 24 giugno 2013
precisazione per pino farinotti Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

La musica del film del 1957 non fu scritta dal mitico Dimitri Tiomkin ma da George Duning!!.

[+] lascia un commento a zelig46 »
d'accordo?
michele4333 mercoledì 6 febbraio 2013
quasi perfetto Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

direi un ottimo film western che però non mi ha convito al 100%, la quarta stella è tutta dedicata a russel che riesce a trasmettere l'essenza dell'west in questo nuovo modo di fare western. Naturalmente non si avvicina nemmeno ai film degli anni 60, ma comunque è stato più che gradevole guardarlo. P.S. io avrei optato per un finale più diretto e meno . . . non riesco a trovare la parola giusta. ditemi voi.

[+] lascia un commento a michele4333 »
d'accordo?
capo apache martedì 25 dicembre 2012
western travolgente, finale... sconvolgente! Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Alla fine dell'ottocento, si incontrano le strade di un contadino in bancarotta (Christian Bale) ed un feroce bandito (Russel Crowe). Per ottenere una ricompensa, il nostro contadino si unisce allo sceriffo per scortare il temuto fuorilegge al treno che lo portera a Yuma, per affrontare il processo. A sbarrargli la strada una banda di banditi aguerriti e decisi a tutti i costi a liberare il loro capo. Un viaggio di avventura, riscatto, speranza e maturazione per i personaggi della storia. Un Western che non scade e che rimane al passo con le nuove esigenze del cinema moderno, con una storia coinvolgente ricca di personaggi interessanti, molto interessanti anche i rapporti che si creano tra di essi nel corso del viaggio. [+]

[+] lascia un commento a capo apache »
d'accordo?
brando fioravanti giovedì 5 aprile 2012
serie b Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Remake di un grande western. Esclusi i protagonisti gli attori recitano in pieno stile da fiction, inespressivi e insensibili. La banda di rapinatori è formata da un gruppo di killer spietati che mettono a ferro e fuoco tutto quello che incontrano come se niente fosse. La regia è bassisima e le scene d'azione sono tutte inverosimili tipiche del più basso cinema americano.

[+] ma secondo te... (di capo apache)
[+] lascia un commento a brando fioravanti »
d'accordo?
7fra22 domenica 9 ottobre 2011
sottotono..... Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Film nel complesso piacevole, ma deludente sotto alcuni aspetti. Numerose (troppe!) sequenze sono piuttosto inverosimili, in particolare la scena finale che lascia a dir poco perplessi. Una buona scenografia e un cast di livello riescono a salvare una pellicola che aveva senza dubbio delle potenzialità maggiori. 

[+] lascia un commento a 7fra22 »
d'accordo?
ultimoboyscout sabato 8 ottobre 2011
chi custodisce la sua bocca protegge la sua vita. Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Cinquant'anni esatti dopo l'originale e omonimo film di Delmer Daves con Glenn Ford ecco puntuale il remake di James mangold. Christian Bale è Dan Evans allevatore dell'Arizona sommerso dai debiti e dalle angherie di un latifondista. Russell Crowe è invece Ben Wade, il fuorilegge che viene catturato e che deve essere condotto al carcere di Yuma. Evans, per coprire i debiti, si offrirà di scortarlo. Al gruppo si unirà il figlio di Evans, un adolescente, interpretato da Logan Lerman, più che sorprendente nel ruolo per la maturità e la sicurezza dimostrate. Tratto da un romanzo di Elmore leonard il film risulta un pò troppo lungo, cambia il finale, estremizza pregi e difetti dei vari personaggi ma soprattutto incattivisce, rendendolo spietato e sanguinario, il personaggio del bandito. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
simone.de.rosa domenica 3 luglio 2011
il ritorno di yuma Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Dopo 3:10 to Yuma del 1957, J. Mangold tenta il remake e ci riesce elaborando un eestern davvero interessante, sicuramente il migliore da parecchi anni. Ritmo appassionante e storia incalzante per un film davvero da vedere

[+] lascia un commento a simone.de.rosa »
d'accordo?
dario mercoledì 12 gennaio 2011
blando Valutazione 2 stelle su cinque
27%
No
73%

Troppi morti e un ritmo soporifero. Lungo, manierato, macchiettistico, a tratti insopportabile per estrema povertà d'idee e di logica in quelle poche che ci sono. C rowe sopra le righe, meglio Bale. Finale assurdo, tirato per i capelli. Annoia e irrita. Buona invece la scenografia.

[+] lascia un commento a dario »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 »
Quel treno per Yuma | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | lobohombre
  2° | diego
  3° | federico zecchini
  4° | angels lume '93
  5° | samanta
  6° | dandy
  7° | ultimoboyscout
  8° | giorpost
  9° | my_movies_land
10° | renato c.
11° | dario
12° | bob
SAG Awards (1)
Premio Oscar (3)
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 19 ottobre 2007
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità