sandrina
|
lunedì 14 gennaio 2008
|
sorprendentemente romantico
|
|
|
|
IMMAGINAVO UNA STORIA COMPLETAMENTE DIVERSA!
MI HA DAVVERO STUPITO....UNA BELLA FAVOLA
COMPLIMENTS
|
|
[+] lascia un commento a sandrina »
[ - ] lascia un commento a sandrina »
|
|
d'accordo? |
|
maurizio
|
lunedì 14 gennaio 2008
|
bello bello bello
|
|
|
|
veramente un bel film lo consiglio a tutti è molto bello, molto toccante ironico ed simpatico senza sconfinare nel trash o nel patetico da urlo la performance di quella che è la dottoressa nel film!
molto bello credo che lo scenario sia il Canada!
|
|
[+] lascia un commento a maurizio »
[ - ] lascia un commento a maurizio »
|
|
d'accordo? |
|
chr
|
domenica 13 gennaio 2008
|
carino
|
|
|
|
Film dolce e coinvolgente nel suo svilupparsi;offre
anche buoni spunti di riflessione.Carino.
|
|
[+] lascia un commento a chr »
[ - ] lascia un commento a chr »
|
|
d'accordo? |
|
silvia
|
giovedì 10 gennaio 2008
|
bellissimo
|
|
|
|
fa ridere e piangere! C'E' TUTTO!
Lo rivedrei anch'io volentieri
|
|
[+] lascia un commento a silvia »
[ - ] lascia un commento a silvia »
|
|
d'accordo? |
|
riccardo
|
giovedì 10 gennaio 2008
|
noioso
|
|
|
|
Un film che fatica arrivare alla fine. Abbastanza noioso e scontato.
|
|
[+] lascia un commento a riccardo »
[ - ] lascia un commento a riccardo »
|
|
d'accordo? |
|
marisa
|
martedì 8 gennaio 2008
|
strepitoso
|
|
|
|
IDEA GENIALE!!! LA LOCANDINA E' L'UNICA COSA CHE NON ISPIRA...E' DAVVERO UN FILM DA RIVEDERE + VOLTE
[+] vero
(di classic)
[ - ] vero
|
|
[+] lascia un commento a marisa »
[ - ] lascia un commento a marisa »
|
|
d'accordo? |
|
luca
|
lunedì 7 gennaio 2008
|
capolavoro
|
|
|
|
[+] abbondiamo
(di classic)
[ - ] abbondiamo
|
|
[+] lascia un commento a luca »
[ - ] lascia un commento a luca »
|
|
d'accordo? |
|
giorgia
|
lunedì 7 gennaio 2008
|
mamma mia che bel film!!
|
|
|
|
Basta veramente poco per fare un bel film...buoni attori e una buona idea.
Toccante, lo rivedro' sicuramente!!
[+] e be
(di classic)
[ - ] e be
|
|
[+] lascia un commento a giorgia »
[ - ] lascia un commento a giorgia »
|
|
d'accordo? |
|
claudia
|
lunedì 7 gennaio 2008
|
originalissimo
|
|
|
|
Davvero un bellissimo film, che mi ha lasciato il segno!
Immaginavo una commediola da ridere e invece e' arrivato a commuovermi! La grandezza degli attori e del bel cinama provoca questo ed altro.
da non perdere assolutamente
[+] ipersensibile
(di classic)
[ - ] ipersensibile
|
|
[+] lascia un commento a claudia »
[ - ] lascia un commento a claudia »
|
|
d'accordo? |
|
nickoftime
|
venerdì 28 dicembre 2007
|
la favola di ryan
|
|
|
|
Lars and the real girl” è il classico film che solo parlarne ti viene voglia di rivederlo per l’originalità della sua storia, il menage amoroso di un ragazzo disadattato con una bambola simil donna sullo sfondo della provincia americana, per la freschezza della messa in scena, un surplus emotivo tentuto a bada da una scrittura ad orologeria, dalla bravura degli attori, su cui spicca Ryan Gosling finalmente alle prese con un ruolo degno della sua bravura. Prodotto targato Sundance, il film riesce a coniugare le istanze che hanno reso famoso questo modello cinematografico (scelta di temi estranei al mainstream hollywoodiano, risorse produttive inversamente proporzionali alla libertà espressiva) con la forza persuasiva del cinema americano degli anni d’oro.
[+]
Lars and the real girl” è il classico film che solo parlarne ti viene voglia di rivederlo per l’originalità della sua storia, il menage amoroso di un ragazzo disadattato con una bambola simil donna sullo sfondo della provincia americana, per la freschezza della messa in scena, un surplus emotivo tentuto a bada da una scrittura ad orologeria, dalla bravura degli attori, su cui spicca Ryan Gosling finalmente alle prese con un ruolo degno della sua bravura. Prodotto targato Sundance, il film riesce a coniugare le istanze che hanno reso famoso questo modello cinematografico (scelta di temi estranei al mainstream hollywoodiano, risorse produttive inversamente proporzionali alla libertà espressiva) con la forza persuasiva del cinema americano degli anni d’oro. Favola per adulti con possibilità di affascinare anche il pubblico dei giovanissimi, l’opera ha il potere di trasportare lo spettatore in un mondo senza tempo, in cui può succedere che le scelte di una comunità (in questo caso la decisione di assecondare le scelte protagonista) rispettino le ragioni del cuore piuttosto che gli interessi di bottega, e che la difficoltà del singolo diventi l’occasione per riscoprire un umanità dimenticata. Il regista racconta il male di vivere con un empatia ed una comprensione che non diventa mai pietismo . E’ geniale nell’oggettivare la malattia attraverso un espediente che unisce immaginario popolare e scienza psicanalitica in un tripudio di situazioni drammaticamente divertenti . Ryan Gosling è perfetto nel restituire la goffagine del protagonista, fatta di movimenti trattenuti e vestiti troppo stretti, nel farci sentire il suo senso di alienazione ma anche la spiazzante simpatia di una personalità che agisce senza mediazioni e con angelica ingenuità. Di diritto fra le cose migliori del 2007.
da icinemaniaci.blogspot.com
[-]
[+] bene bene
(di tre pinze e 'na tenaja )
[ - ] bene bene
[+] ciao tre pinze
(di icinemaniaci.blogspot.com)
[ - ] ciao tre pinze
|
|
[+] lascia un commento a nickoftime »
[ - ] lascia un commento a nickoftime »
|
|
d'accordo? |
|
|