pink princess
|
martedì 1 gennaio 2008
|
l'evento fantasy del 2007
|
|
|
|
Fantasticooo!! Nn ci sn parole x descrivere la bravura degli attori(la kidman è sempre bravissima e ki nn mi crede peggio x lui!!!), le scene d'azione e la trama ke scorre veloce e senza diventare mai noiosa.X tt quelli a cui piace i film andate sul sto del film e fate il test x trovare il vostro daimon.
Il mio è un esemplare di tigre maskio di nome Aerodon!!!!! 1 saluto a tt!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a pink princess »
[ - ] lascia un commento a pink princess »
|
|
d'accordo? |
|
arya
|
martedì 1 gennaio 2008
|
stupendo inizio....!!!!!!
|
|
|
|
La Bussola D'Oro, è un film secondo me, fatto intanto molto bene, bravi gli attori, perchè comunque recitare in quel modo con tutti quegli animali che erano fatti al computer grazie agli effetti speciali, non sara' stato un granchè facile.Molto brava la bambina,peccato che si sia visto ben poco la figura di Daniel Craig,ma bravissima Nicole Kidman, che anche avendo una parte cattiva ha mantenuto la sua elaganza e la bravura anche nell interpretazione di un personaggio cattivo....Nel complesso l unica diciamo tra "delusione!"e' stato il finale che poteva concludersi in un altro modo, ma e' stato ben specificato che ci sara'in un prossimo futuro un continuo del film.....Molto coinvolgente e molto bello.
[+]
La Bussola D'Oro, è un film secondo me, fatto intanto molto bene, bravi gli attori, perchè comunque recitare in quel modo con tutti quegli animali che erano fatti al computer grazie agli effetti speciali, non sara' stato un granchè facile.Molto brava la bambina,peccato che si sia visto ben poco la figura di Daniel Craig,ma bravissima Nicole Kidman, che anche avendo una parte cattiva ha mantenuto la sua elaganza e la bravura anche nell interpretazione di un personaggio cattivo....Nel complesso l unica diciamo tra "delusione!"e' stato il finale che poteva concludersi in un altro modo, ma e' stato ben specificato che ci sara'in un prossimo futuro un continuo del film.....Molto coinvolgente e molto bello....
[-]
|
|
[+] lascia un commento a arya »
[ - ] lascia un commento a arya »
|
|
d'accordo? |
|
annina
|
martedì 1 gennaio 2008
|
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
|
|
BUON ANNO NUOVO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a annina »
[ - ] lascia un commento a annina »
|
|
d'accordo? |
|
francesca
|
lunedì 31 dicembre 2007
|
un bel messaggio sull'essere bambini..
|
|
|
|
Il film è interessante per i suoi spunti, ma la trasposizione cinematografica inevitabilmente fa perdere gran parte della profondità dei temi trattati da Pullman. Nel film la guerra "nient'altro che per il libero arbitrio" - e dici poco? - viene gettata lì verso la fine, giusto per presagire che ci sarà una prossima puntata; forse anche l'esperimento del Magisterium avrebbe meritato un ulteriore approfondimento sotto il profilo del significato: privare i bambini di quella loro straordinaria capacità di evolversi, di non essere fissi ed immutevoli (cosa simbolicamente rappresentata dal continuo evolversi del loro daìmon), farli crescere, in poche parole, e renderli adulti a cui è più facile imporre l'ubbidienza.
[+]
Il film è interessante per i suoi spunti, ma la trasposizione cinematografica inevitabilmente fa perdere gran parte della profondità dei temi trattati da Pullman. Nel film la guerra "nient'altro che per il libero arbitrio" - e dici poco? - viene gettata lì verso la fine, giusto per presagire che ci sarà una prossima puntata; forse anche l'esperimento del Magisterium avrebbe meritato un ulteriore approfondimento sotto il profilo del significato: privare i bambini di quella loro straordinaria capacità di evolversi, di non essere fissi ed immutevoli (cosa simbolicamente rappresentata dal continuo evolversi del loro daìmon), farli crescere, in poche parole, e renderli adulti a cui è più facile imporre l'ubbidienza. [+]
Il film è interessante per i suoi spunti, ma la trasposizione cinematografica inevitabilmente fa perdere gran parte della profondità dei temi trattati da Pullman. Nel film la guerra "nient'altro che per il libero arbitrio" - e dici poco? - viene gettata lì verso la fine, giusto per presagire che ci sarà una prossima puntata; forse anche l'esperimento del Magisterium avrebbe meritato un ulteriore approfondimento sotto il profilo del significato: privare i bambini di quella loro straordinaria capacità di evolversi, di non essere fissi ed immutevoli (cosa simbolicamente rappresentata dal continuo evolversi del loro daìmon), farli crescere, in poche parole, e renderli adulti a cui è più facile imporre l'ubbidienza. Altra pecca, a mio parere, è l'ingresso dei personaggi in maniera un po' "forzata", come se le motivazioni per cui si uniscono a Lyra non fossero tanto convincenti (si faccia un confronto con la maniera in cui si riunisce la Compagnia dell'Anello nè' Il Signore degli Anelli). Ho trovato, invece, molto molto particolare il rovesciamento di alcuni stereotipi e situazioni: i Giziani (che in fin dei conti non sono altro che quelli che comunemente chiamiamo "zingari"), che entrano a far parte degli eroi; lo stesso dicasi per le streghe; il Magisterium che per imporre il Bene, arriva ad essere esso stesso il Male.. Questo sì, è molto affascinate..
[-]
[+] un bel messaggio sull'essere bambini?!
(di vane_95)
[ - ] un bel messaggio sull'essere bambini?!
|
|
[+] lascia un commento a francesca »
[ - ] lascia un commento a francesca »
|
|
d'accordo? |
|
francesca
|
lunedì 31 dicembre 2007
|
un bel messaggio sull'essere bambini..
|
|
|
|
Il film è interessante per i suoi spunti, ma la trasposizione cinematografica inevitabilmente fa perdere gran parte della profondità dei temi trattati da Pullman. Nel film la guerra "nient'altro che per il libero arbitrio" - e dici poco? - viene gettata lì verso la fine, giusto per presagire che ci sarà una prossima puntata; forse anche l'esperimento del Magisterium avrebbe meritato un ulteriore approfondimento sotto il profilo del significato: privare i bambini di quella loro straordinaria capacità di evolversi, di non essere fissi ed immutevoli (cosa simbolicamente rappresentata dal continuo evolversi del loro daìmon), farli crescere, in poche parole, e renderli adulti a cui è più facile imporre l'ubbidienza.
[+]
Il film è interessante per i suoi spunti, ma la trasposizione cinematografica inevitabilmente fa perdere gran parte della profondità dei temi trattati da Pullman. Nel film la guerra "nient'altro che per il libero arbitrio" - e dici poco? - viene gettata lì verso la fine, giusto per presagire che ci sarà una prossima puntata; forse anche l'esperimento del Magisterium avrebbe meritato un ulteriore approfondimento sotto il profilo del significato: privare i bambini di quella loro straordinaria capacità di evolversi, di non essere fissi ed immutevoli (cosa simbolicamente rappresentata dal continuo evolversi del loro daìmon), farli crescere, in poche parole, e renderli adulti a cui è più facile imporre l'ubbidienza.
Altra pecca, a mio parere, è l'ingresso dei personaggi in maniera un po' "forzata", come se le motivazioni per cui si uniscono a Lyra non fossero tanto convincenti (si faccia un confronto con la maniera in cui si riunisce la Compagnia dell'Anello nè' Il Signore degli Anelli).
Ho trovato, invece, molto molto particolare il rovesciamento di alcuni stereotipi e situazioni: i Giziani (che in fin dei conti non sono altro che quelli che comunemente chiamiamo "zingari"), che entrano a far parte degli eroi; lo stesso dicasi per le streghe; il Magisterium che per imporre il Bene, arriva ad essere esso stesso il Male.. Questo sì, è molto affascinate..
[-]
|
|
[+] lascia un commento a francesca »
[ - ] lascia un commento a francesca »
|
|
d'accordo? |
|
nana
|
lunedì 31 dicembre 2007
|
vola, vola via
|
|
|
|
penso che sia stata molto mitigata la drammaticità del libro.
Ottimi gni effetti speciali e la recitazione.
non molto azzeccata la scelta delle musiche e dei costumi
|
|
[+] lascia un commento a nana »
[ - ] lascia un commento a nana »
|
|
d'accordo? |
|
ale92
|
lunedì 31 dicembre 2007
|
?????
|
|
|
|
Non ci sono cliniche psichiatriche nella tua città??
|
|
[+] lascia un commento a ale92 »
[ - ] lascia un commento a ale92 »
|
|
d'accordo? |
|
ale92
|
lunedì 31 dicembre 2007
|
scusate... ma mi trovo d'accordo.. leggete tutto
|
|
|
|
Guarda Francesco.. appena uscito dal cinema ho discusso con amici le mie idee.. La Kidman è stata un po' scadente... non ha recitato per niente bene... insomma.. doveva fare la cattiva.. e a parer mio non è riuscita molto bene.. ho trovato più sadica invece la regina del ghiaccio in Narnia..Deluso comunque da questa meravigliosa attrice.. che ho avuto modo di amare in molti film.. ti cito Moulin Rouge... nel quale invece trovo una Nicole molto adatta al suo ruolo e passionale nelle scene d'amore con il protagonista..Scusate.. Per quanto brava e bella sia.. concludo di nuovo dicendo che in questa sua ultima performance.. non ha dato il meglio per il ruolo che le è stato assegnato
Ale
[+] non direi prorpio
(di anonimo)
[ - ] non direi prorpio
[+] la kidman scadente?
(di dakota 4 ever)
[ - ] la kidman scadente?
|
|
[+] lascia un commento a ale92 »
[ - ] lascia un commento a ale92 »
|
|
d'accordo? |
|
zaffira
|
lunedì 31 dicembre 2007
|
l'ultimo fantasy prima dell'anno nuovo
|
|
|
|
E chi se la aspettava, una storia così toccante, quella di una bambina, che fra orsi corazzati, streghe, areonauti e la glaciale signora Coulter, cerca di salvare i bambini rapiti dagli Ingoiatori, fra i quali Roger, con aiuto solo il suo coraggio, la sua astuzia, il suo daimon, e... un aletiometro, lettore simbolico, strumento che dice la verità?io no di certo. Mi aspettavo una trasposizioni cinematografica pessima, ma così non è stato. La Bussola d'Oro è un misto di religione, scienza, filosofia,tutto mischiato molto bene da sorprendenti attori, effetti seciali fantasici e una storia decisamente stupenda.Attendo con ansia un seguito, in cui ovviamente ci sarà il finale tagliato a metà. Al sequel, allora!!
|
|
[+] lascia un commento a zaffira »
[ - ] lascia un commento a zaffira »
|
|
d'accordo? |
|
yogod
|
lunedì 31 dicembre 2007
|
mamma mia....
|
|
|
|
Madonna.... Non ci sono parole per discriverlo....
Il cinema sta svanendo
|
|
[+] lascia un commento a yogod »
[ - ] lascia un commento a yogod »
|
|
d'accordo? |
|
|