| 
           
     
        
            | milena | venerdì 15 febbraio 2008 |  
            | suspence a non finire...   |  |  |  |  
            | 
                    
                        Erano anni che non vedevo  un film che mi facesse accanire dal primo all'ultimo minuto. E' vero, a volte non ci vogliono fiumi di sangue per incollare il telespettatore, amante del genere horror, allo schermo. Bello davvero.
                     |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a milena »
                        [ - ] lascia un commento a milena »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | anonimo | sabato 9 febbraio 2008 |  
            | un ottimo horror che mette davvero paura   |  |  |  |  
            | 
                    
                        un ottimo horror pieno di tensione, molta tensione.
è raro trovare un horror che mette paura, oggigiorno ci sono in giro quasi sempre splatter per teen, ma qui invece non c'è neanche una goccia di sangue.
ci vuole molto talento per dare vita ad un horror così ben fatto. per questo film è stata usata la tecnica della telecamera a mano già usata per the blair witch project. Poi la storia è molto realistica, perchè lo spettatore crede che tutto in quel film sia vero Probabilmente è il miglior film horror del 2006.
merità un 7,75 su 1O
                     |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a anonimo »
                        [ - ] lascia un commento a anonimo »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | anonimo | sabato 9 febbraio 2008 |  
            | un ottimo horror che mette davvero paura   |  |  |  |  
            | 
                    
                        un ottimo horror pieno di tensione, molta tensione.
è raro trovare un horror che mette paura, oggigiorno ci sono in giro quasi sempre splatter per teen, ma qui invece non c'è neanche una goccia di sangue.
ci vuole molto talento per dare vita ad un horror così ben fatto. per questo film è stata usata la tecnica della telecamera a mano già usata per the blair witch project. Poi la storia è molto realistica, perchè lo spettatore crede che tutto in quel film sia vero Probabilmente è il miglior film horror del 2006.
merità un 7,75 su 1O
                     |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a anonimo »
                        [ - ] lascia un commento a anonimo »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | soryu | venerdì 11 gennaio 2008 |  
            | nonostante le critiche ricevute qui,,,   |  |  |  |  
            | 
                    
                        .. personalmente questo film è piaciuto,,, non ha troppe pretese, ma riesce abbastanza nel suo intento. o per lo meno, io alla fine del film ci sono arrivato trasportato dagli eventi. Non capisco tutte le critiche negative ricevute. vero è che il giudizio di un film alla fine è a discrezione del singolo, ma non trovo abbia nulla di cosi' brutto. La tensione è giocata abbastanza bene ed è questo che conta. Poteva essere meglio, forse, ma la regia è buona, riesce nel suo scopo ed è questo che conta. Non capisco piu' i criteri per definire valido un film di questo genere arrivato a questo punto. Ci sono cosi' tante immondizie nel mondo dei thriller - horror che prodotti come questo a mio avviso non possono che non essere un minimo apprezzati.
                        [+]
                        
                     
                    
                        .. personalmente questo film è piaciuto,,, non ha troppe pretese, ma riesce abbastanza nel suo intento. o per lo meno, io alla fine del film ci sono arrivato trasportato dagli eventi. Non capisco tutte le critiche negative ricevute. vero è che il giudizio di un film alla fine è a discrezione del singolo, ma non trovo abbia nulla di cosi' brutto. La tensione è giocata abbastanza bene ed è questo che conta. Poteva essere meglio, forse, ma la regia è buona, riesce nel suo scopo ed è questo che conta. Non capisco piu' i criteri per definire valido un film di questo genere arrivato a questo punto. Ci sono cosi' tante immondizie nel mondo dei thriller - horror che prodotti come questo a mio avviso non possono che non essere un minimo apprezzati...
un ultima cosa soltanto... paragomni del tipo " piu' inquietante di blair witch " etc... beh si sono inutili,,, non serve a nulla paragonarlo ad altri film,,,anche perchè sinceramente non ha nulla in comune sono cose completamente differenti quindi questi messaggi li trovo privi di senso,,
                        [-]    
                     |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a soryu »
                        [ - ] lascia un commento a soryu »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | gus da mosca | giovedì 10 gennaio 2008 |  
            | ragazzi, ma questi sono davvero scherzi da prete !   |  |  |  |  
            | 
                    
                        La tecnica per scrivere una sceneggiatura "usa e' getta" e' ormai collaudata. Si scrive una semplice storiella lineare, la si ribalta e la si racconta partendo dal fondo, rendendo quindi incomprensibili gli eventi. Poi nel finale si svela l'inizio della storiella, che in un lampo spiega tutto. Se questo film si fosse aperto con una breve inquadratura dei ragazzi che scendono nelle fogne, sottostanti la casa, con l'intenzione di "scherzare" con gli ignari inquilini, il film si sarebbe svuotato e la lunga serie di "inspiegabili" eventi, dilatati per l'intera durata del filmetto, sarebbe stata soltanto noiosa. La stessa tecnica e' stata gia' usata in tanti film, ma con risultati migliori (cito per esempio il ben piu' interessante, ingegnoso e sanguinoso Alta Tensione del francese Aja).
                        [+]
                        
                     
                    
                        La tecnica per scrivere una sceneggiatura "usa e' getta" e' ormai collaudata. Si scrive una semplice storiella lineare, la si ribalta e la si racconta partendo dal fondo, rendendo quindi incomprensibili gli eventi. Poi nel finale si svela l'inizio della storiella, che in un lampo spiega tutto. Se questo film si fosse aperto con una breve inquadratura dei ragazzi che scendono nelle fogne, sottostanti la casa, con l'intenzione di "scherzare" con gli ignari inquilini, il film si sarebbe svuotato e la lunga serie di "inspiegabili" eventi, dilatati per l'intera durata del filmetto, sarebbe stata soltanto noiosa. La stessa tecnica e' stata gia' usata in tanti film, ma con risultati migliori (cito per esempio il ben piu' interessante, ingegnoso e sanguinoso Alta Tensione del francese Aja). Invece in Them non si e' fatta la fatica di scrivere una storia originale prima di ribaltarla, di conseguenza con l'arrivo del finale la "sorpresa" si trasforma in una presa in giro, quando si scopre che il "paranormale" o addirittura "l'alieno" e' invece soltanto "ordinaria crimialita' minorile". Da segnalare solo una certa capacita' di gestire con interessanti inqudrature dinamiche una sceneggiatura spaventosamente banale.
                        [-]    
                     |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a gus da mosca »
                        [ - ] lascia un commento a gus da mosca »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | wiston | giovedì 10 gennaio 2008 |  
            | ma stiamo scherzando?   |  |  |  |  
            | 
                    
                        Il film non raggiunge neanche la mediocrita', sara' anche inspirato a fatti realmente accaduti, ma l'interpretazione dei due registi e' assolutamente non proponibile. Non capisco inoltre come il recensore possa avere avuto il benche' minimo senso di paura in quanto il sentimento principale che scatena questo film e' la noia assoluta.
                     |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a wiston »
                        [ - ] lascia un commento a wiston »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | resega | mercoledì 5 dicembre 2007 |  
            | erano anni...   |  |  |  |  
            | 
                    
                        è bello questo film...mai banale tranne forse nel rendere il primo duplice omicidio che troppo sembra tratto da un teen horror americano...la tensione c'è per tutto il film...il fatto che sia ambientato in romania, terra misteriosa, povera e violenta ne accresce il pathos...mi ha inchiodato al divano come raramente mi accade con gli horror/thriller contemporanei
                     |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a resega »
                        [ - ] lascia un commento a resega »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | marcocdo horror fans club | giovedì 8 novembre 2007 |  
            | finalmente e' tornata la suspence   |  |  |  |  
            | 
                    
                        E' evidente che il film non e' costato quanto i famosi film hollywoodiani a cui siamo sempre abituati; nonostante cio' riesce a beccare il fulcro di quello che dovrebbe essere essenzialmente un film di paura: il terrore dal profondo dell'inconscio.
Due personaggi, assassini ignoti il cui volto e' relativo ambiente generico come una foresta ed una casa danno vita ad un concentrato di suspence e di angoscia che riesce a coprire tutta la durata del film senza mai cadere nel banale di scene squallide e risaputamente false. Scarso negli effetti speciali e a volte anche nell'interpretazione del personaggio femminile, la pellicola comunque rispecchia a pieno i parametri del film Horror del genere Hitchcock e del grande Dario Argento nei suoi primi periodi di produzione al netto di scene cruente.
                        [+]
                        
                     
                    
                        E' evidente che il film non e' costato quanto i famosi film hollywoodiani a cui siamo sempre abituati; nonostante cio' riesce a beccare il fulcro di quello che dovrebbe essere essenzialmente un film di paura: il terrore dal profondo dell'inconscio.
Due personaggi, assassini ignoti il cui volto e' relativo ambiente generico come una foresta ed una casa danno vita ad un concentrato di suspence e di angoscia che riesce a coprire tutta la durata del film senza mai cadere nel banale di scene squallide e risaputamente false. Scarso negli effetti speciali e a volte anche nell'interpretazione del personaggio femminile, la pellicola comunque rispecchia a pieno i parametri del film Horror del genere Hitchcock e del grande Dario Argento nei suoi primi periodi di produzione al netto di scene cruente.
Ottimo nell'essenza ma scarso come qualita' di pellicola, il film e' tuttavia piu' che discreto
                        [-]    
                     |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a marcocdo horror fans club »
                        [ - ] lascia un commento a marcocdo horror fans club »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | giuseppe | giovedì 18 ottobre 2007 |  
            | assolutamente da non vedere!!   |  |  |  |  
            | 
                    
                        Narrazione priva di dialoghi se non quei pchi atti a definire cose superflue (cosa mangiamo...? Ho sentito dei rumori... e lo scontatissimo ...vado a vedere!!!) MA DAI...!!!
Musica a dir poco pedissequa alla sceneggiatura, era meglio non accenarla affatto...a questo punto preferisco tappare le orecchie!
Insomma pieno di canovacci e clichè datati! l'idea poteva essere interessante ma lo svolgimento è da cineasta di serie D.
Buona NON visione!
                     |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a giuseppe »
                        [ - ] lascia un commento a giuseppe »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  |