bolp
|
mercoledì 11 ottobre 2006
|
dopo 1/3 di film si capisce chi è l'assassino
|
|
|
|
forse vale i soldi di un noleggio, oppure si aspetta che lo diano in tv e saremmo tutti più felici. Si notano tanti montaggi sbagliati (errori voluti? mah!) si capisce quasi subito chi è dietro a tutta la macchinazione, infatti tutto regge per il primo terzo del film, poi si può tranquillamente finire la serata in un pub con gli amici...
|
|
[+] lascia un commento a bolp »
[ - ] lascia un commento a bolp »
|
|
d'accordo? |
|
jack ryan
|
martedì 10 ottobre 2006
|
"hey io sono un killer super-mega-iper-galattico"
|
|
|
|
Non è un brutto film, ti tiene incollato fino alla fine, epr capire che sta succedendo, ma poi alla fine si scioglie come neve al sole, l'epilogo mi sembra un po' scontato addirittura banale.
Quella salva di attori avrebbe dovuto sparare i fuochi di capodanno invece qualcuno è andato a vuoto.....un vero peccato.
Mi è piaciuto molto Hartnett e l'eccezionale Morgan Freeman (che a mio avviso è bravo in tutti i film che fa) e mi ha deluso il personaggio di Bruce Willis. Insomma il film non è bruttissimo, è costruito bene, usando una metafora è come aprire un regalo in un pacco enorme e poi scoprire che c'è tanta carta che avvolge il regalo....immaginate come ci si rimane male....e così sono rimasto quando il finale, il motivo motore di tutto è venuto a galla
|
|
[+] lascia un commento a jack ryan »
[ - ] lascia un commento a jack ryan »
|
|
d'accordo? |
|
fischer
|
martedì 19 settembre 2006
|
facile
|
|
|
|
due o tre morti in più per risolvere più semplicemente la trama no eh?
|
|
[+] lascia un commento a fischer »
[ - ] lascia un commento a fischer »
|
|
d'accordo? |
|
max '75
|
venerdì 15 settembre 2006
|
le cose non sono sempre come sembrano...
|
|
|
|
Non mi aspetavo di esser così soddifatto di questo film, non ho ancora letto recensioni... e in ritardo ne sc scrivo una anc'io.
Un grande cast, posso dire un bravo regista ed un inizio che ti fà pensare ad una commedia ma violenta, pieno di gags e situazioni al limite dell'assurdo in cui un poveraccio sembra aver trovato la sua fiornata nera in assoluto fino a morirne. Come sapevo ci sono parecchie e spudorate citazioni con cui tutti sembrano divertirsi poi le cose si fanno interessanti e il dubbio che mi porto avanti dall'inzio si fà strada con insistenza: ma Slevin, chi è? E proprio?... SPOILER E dunque in un vorticoso rimpiattino di vendette e paura si arriva al finale dove, quasi inaspettata, un' alleanza, un'amicizia viene svelata.
[+]
Non mi aspetavo di esser così soddifatto di questo film, non ho ancora letto recensioni... e in ritardo ne sc scrivo una anc'io.
Un grande cast, posso dire un bravo regista ed un inizio che ti fà pensare ad una commedia ma violenta, pieno di gags e situazioni al limite dell'assurdo in cui un poveraccio sembra aver trovato la sua fiornata nera in assoluto fino a morirne. Come sapevo ci sono parecchie e spudorate citazioni con cui tutti sembrano divertirsi poi le cose si fanno interessanti e il dubbio che mi porto avanti dall'inzio si fà strada con insistenza: ma Slevin, chi è? E proprio?... SPOILER E dunque in un vorticoso rimpiattino di vendette e paura si arriva al finale dove, quasi inaspettata, un' alleanza, un'amicizia viene svelata. Slevin è un eroe? no certo, ma in un mondo dove la giustizia spesso non è la legge, dove anzi viene piegata e comprata per compiere gesti imperdonabili, lui rappresenta il riscatto dalla società malata e corrotta, il genio che impone il suo pensiero e vince mettendo tutti sotto scacco.
Davvero una bella storia.
Quello di Slevin sarà un personaggio visto come fascista da qualcuno ma è anche quello che vorrebbero essere chi ha sofferto come lui. Slevin è un grande attore è uno sbruffone è un duro ma che nonostante tutto alla fine riesce ad usare i buoni sentimenti e un anche un amore qui può nascere vincendo su tutto...
Slevin è Slevin..
[-]
|
|
[+] lascia un commento a max '75 »
[ - ] lascia un commento a max '75 »
|
|
d'accordo? |
|
giorgio
|
venerdì 15 settembre 2006
|
una piacevole sorpresa
|
|
|
|
Sono andato a vedere "Slevin" senza grosse aspettative, ed invece si è rivelato come un ottimo film, avvincente dall'inizio alla fine, quando ogni tassello del puzzle va al suo posto. Ottima sceneggiatura e cast stellare. Assolutamente da vedere.
|
|
[+] lascia un commento a giorgio »
[ - ] lascia un commento a giorgio »
|
|
d'accordo? |
|
antonello villani
|
lunedì 11 settembre 2006
|
dialoghi non sense tra boss e allibratori
|
|
|
|
Noir confusionario con finale a sorpresa, “Slevin” è un rompicapo che utilizza il puzzle narrativo per tenere alta la tensione. Di suspence però se ne vede poca, di noia tanta a contare gli sbadigli degli spettatori. Perché la storia, ingarbugliata sino all’inverosimile, ha un ritmo troppo sonnacchioso per risultare avvincente mentre la sceneggiatura alterna momenti esilaranti a dialoghi non sense che lasciano alquanto perplessi. Un killer, un boss e un rabbino sono misteriosamente legati ad uno sfigato che colleziona rapine, minacce e cazzotti sul naso: cosa c’è dietro il mistero del ragazzo scomparso nel suo appartamento? Il regista si serve del rallenty per qualche virtuosismo da mestierante e gioca la carta dello scambio d’identità per depistare il pubblico: eventi privi di una pur minima ragione eppure qualcuno sta muovendo i fili di questo pasticcio che mescola uccisioni a sangue freddo, lotte tra bande e scommesse clandestine.
[+]
Noir confusionario con finale a sorpresa, “Slevin” è un rompicapo che utilizza il puzzle narrativo per tenere alta la tensione. Di suspence però se ne vede poca, di noia tanta a contare gli sbadigli degli spettatori. Perché la storia, ingarbugliata sino all’inverosimile, ha un ritmo troppo sonnacchioso per risultare avvincente mentre la sceneggiatura alterna momenti esilaranti a dialoghi non sense che lasciano alquanto perplessi. Un killer, un boss e un rabbino sono misteriosamente legati ad uno sfigato che colleziona rapine, minacce e cazzotti sul naso: cosa c’è dietro il mistero del ragazzo scomparso nel suo appartamento? Il regista si serve del rallenty per qualche virtuosismo da mestierante e gioca la carta dello scambio d’identità per depistare il pubblico: eventi privi di una pur minima ragione eppure qualcuno sta muovendo i fili di questo pasticcio che mescola uccisioni a sangue freddo, lotte tra bande e scommesse clandestine. Così dopo l’avvio paradossale –un killer racconta un fatto accaduto molti anni prima-, un flash back mostra l’uccisione di una tranquilla famiglia americana. Il regista Paul McGuigan si affida ad un terzetto di tutto rispetto –Bruce Willis, Ben Kingsley, Morgan Freeman- aggiungendo un giovane che porta il nome di Josh Hartnett ma le star sembrano troppo ingessate per emozionare il pubblico; dialoghi da fumetto e gesti ieratici mandano tutto all’aria anche se si cerca di salvare il salvabile nell’ultima mezz’ora con la ricomposizione del puzzle che chiarisce qualche dubbio di troppo. Peccato che l’identità del giovane protagonista venga scoperta con parecchio anticipo rispetto al finale: McGuigan non riesce a trovare la giusta misura sprecando un’idea buona per un film cattivo.
Antonello Villani
(Salerno)
[-]
|
|
[+] lascia un commento a antonello villani »
[ - ] lascia un commento a antonello villani »
|
|
d'accordo? |
|
marina bukowski
|
lunedì 11 settembre 2006
|
regia spettacolare,meccanismo perfetto
|
|
|
|
Regia spettacolare, meccanismo perfetto, attori in stato di grazia...ma che volete di più per un film d'azione? se storcete il naso guardatevi le raccolte complete di bergman, kieslowski, resnais e tutta quell'altra bella fuffa intellettuale e non rompete le scatole. E' un grande film d'azione,di sicuro migliore del troppo osannato i soliti sospetti, gareggia in stile e perfezione registica con lo splendo "inside man" di Spike Lee.
Quattro stelle piene e luminose.
P.S.La scena comune tra due grandissimi quali Kingsely e Freeman è da antologia. E il giovane Hartnett non sfigura.
|
|
[+] lascia un commento a marina bukowski »
[ - ] lascia un commento a marina bukowski »
|
|
d'accordo? |
|
x darkangel x
|
sabato 9 settembre 2006
|
correzione
|
|
|
|
Salve, ho notato un piccolo errore nella vostra recensione avete dove avete scritto: "Slevin (alla lettera cane rabbioso)..".
Ci tenevo a precisare che non è il nome Slevin a derivare dall'ebraico bensì il cognome Kelevra (cane rabbioso).
|
|
[+] lascia un commento a x darkangel x »
[ - ] lascia un commento a x darkangel x »
|
|
d'accordo? |
|
cinoscaf
|
sabato 9 settembre 2006
|
killer++++++
|
|
|
|
10+++++++++++++++++
niente da dire
subliminale
|
|
[+] lascia un commento a cinoscaf »
[ - ] lascia un commento a cinoscaf »
|
|
d'accordo? |
|
robvag
|
venerdì 8 settembre 2006
|
meglio la tv
|
|
|
|
Pur aspettandomi di vedere un prodotto Hollywodiano (leggero con un po' di azione) ho dovuto abbandonare la proiezione dopo 45 minuti per l'incapacita di sopportare oltre l'roinsensatezza della storia e l'assoluta povertà della sceneggiatura. Meglio la tv.
[+] si, i pokemon
(di marina bukowski)
[ - ] si, i pokemon
|
|
[+] lascia un commento a robvag »
[ - ] lascia un commento a robvag »
|
|
d'accordo? |
|
|