noisemaker_85
|
giovedì 31 agosto 2006
|
il finale vale il prezzo del biglietto
|
|
|
|
Film molto godibile, a me personalmente ha ricordato molto The Snatch, ma non arriva ai livelli del filmone di Guy Ritchie.
GLi attori mantengono le aspettative e Josh Harnett è un ottimo protagonosta. a metà il film perde colpi e cade un pò nella noia, per riprendersi totalmente nel finale, ottimamente orchestrato, lascia veramente stupefatti.
non ho gradito l'interpretazione di Freeman, ma secondo me non era l'attore giusto, avrei preferito un Delroy Lindo per esempio.
Se vi sono piaciuti The Snatch e I Soliti Sospetti, vi piacerà sicuramente questo Slevin.
Altrimenti potreste rimanere confusi dal film, visto che ci sono morti dall'inizio alla fine e nonostante ciò sembra di vedere una commedia.
|
|
[+] lascia un commento a noisemaker_85 »
[ - ] lascia un commento a noisemaker_85 »
|
|
d'accordo? |
|
jack
|
martedì 29 agosto 2006
|
..
|
|
|
|
troppo bellino mi ha davvero appassionato
|
|
[+] lascia un commento a jack »
[ - ] lascia un commento a jack »
|
|
d'accordo? |
|
giò
|
martedì 29 agosto 2006
|
mitico
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a giò »
[ - ] lascia un commento a giò »
|
|
d'accordo? |
|
paolo pizzato
|
martedì 29 agosto 2006
|
patto criminale ma poco originale
|
|
|
|
Metti un cast di grandi nomi, una programmatica volontà di far girare la testa allo spettatore cambiando in continuazione le carte in tavola, una strizzatina d'occhio a Sergio Leone (la struttura del film è ben più di un semplice richiamo a "Per un pugno di dolari"), mescola il tutto con un bel po' di morti ammazzati e qualche faccia massacrata dai pugni e, tocco finale, non dimenticare l'ironia, che, Tarantino insegna, è quel che ci vuole per stemperare la violenza. Slevin, a conti fatti, è tutto qui; una furbetta operazione di riciclo. Che ci fosse poco altro oltre questo devono averlo capito soprattutto le due principali star della pellicola, i cattivoni Morgan Freeman (il boss) e Ben Kinglsey (il rabbino), che, a parte la faccia e quel tanto di mestiere acquisito in decenni di onesta carriera, non è che ci mettano altro per far decollare il film.
[+]
Metti un cast di grandi nomi, una programmatica volontà di far girare la testa allo spettatore cambiando in continuazione le carte in tavola, una strizzatina d'occhio a Sergio Leone (la struttura del film è ben più di un semplice richiamo a "Per un pugno di dolari"), mescola il tutto con un bel po' di morti ammazzati e qualche faccia massacrata dai pugni e, tocco finale, non dimenticare l'ironia, che, Tarantino insegna, è quel che ci vuole per stemperare la violenza. Slevin, a conti fatti, è tutto qui; una furbetta operazione di riciclo. Che ci fosse poco altro oltre questo devono averlo capito soprattutto le due principali star della pellicola, i cattivoni Morgan Freeman (il boss) e Ben Kinglsey (il rabbino), che, a parte la faccia e quel tanto di mestiere acquisito in decenni di onesta carriera, non è che ci mettano altro per far decollare il film. E così, a portare avanti la baracca restano il buon Bruce Willis, senza dubbio bravo nella parte del killer, anche se neppure lui si sforza più di tanto (a salvarlo probabilmente è il fatto che lo si vede poco e che parla ancora meno, eccezion fatta per la scena iniziale, ma lì si risolve tutto con la voce fuoricampo) e il belloccio Josh Hartnett, che si dà un tono con una pettinatura alla Brad Pitt, una faccia da schiaffi davvero irritante e un perenne sorrisetto che poco s'intona all'ingarbugliata situazione nella quale il giovinastro si trova. Naturalmente c'è una spiegazione per questo suo modo di fare, e a dire il vero non è neppure così spiazzante come la costruzione dell'intreccio potrebbe far sospettare, ma questo non toglie che tutto il suo approccio, nel progressivo svolgersi della vicenda, suona falso, un po' come una nota stonata in una partitura. "Soffro di atarassia, incapacità di provare preoccupazione" dice Hartnett all'affascinante anatomo-patologo Lucy Liu, che, pratica di cadaveri, non appena capisce in quale ginepraio è finito il suo nuovo amico, qualche dubbio sulla sua incolumità se lo pone (i due, per la cronaca, finiscono a letto insieme, complimenti per l'originalità...), ma le spiegazioni si concludono qui, il resto è paziente attesa della fine del film, che diligentemente rimette a posto tutti i tasselli. Naturalmente, dovunque ci siano due criminali in guerra tra loro, un "signor nessuno" (o presunto tale) incastrato tra i due e una specie di eminenza grigia che regge le fila di un gioco grande e non privo di rischi, c'è anche la polizia, che, come da copione, non è poi troppo diversa dai fuorilegge che combatte, con la sola differenza che i banditi si ammazzano tra loro in piena libertà, mentre i tutori della legge, sempre impegnati a spiare ed ascoltare, si perdono sempre il meglio. Fortuna che lo sbirro Stanley Tucci non sfigura, anche se, manco a dirlo, neppure la sua performance lascia a bocca aperta. Peccato.
[-]
[+] guarda solo bambi!!
(di ilary)
[ - ] guarda solo bambi!!
[+] ma...
(di rich)
[ - ] ma...
[+] smettila....
(di etne87)
[ - ] smettila....
[+] mah...
(di vee)
[ - ] mah...
|
|
[+] lascia un commento a paolo pizzato »
[ - ] lascia un commento a paolo pizzato »
|
|
d'accordo? |
|
sofia
|
lunedì 28 agosto 2006
|
fantastico!
|
|
|
|
Un film dalle mille sorprese...all'inizio pensi che sia il solito film gangster/ironico alla Guy Ritchie, battute brillanti e personaggi sui generis, poi la trama si infittisce e ti incolla alla poltrona fino al colpo di scena finale...assolutamente fantastico!! Josh Hartnett con questo film si consacra uno degli attori più promettenti di Hollywood...insomma andate assolutamente a vederlo!!!
|
|
[+] lascia un commento a sofia »
[ - ] lascia un commento a sofia »
|
|
d'accordo? |
|
wood
|
lunedì 28 agosto 2006
|
cinic gangest movie
|
|
|
|
MITICOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
ERA DAI SOLITI SOSPETTI CHE UN FILM NON SI VEDEVA QUALCOSA DI NUOVO!
|
|
[+] lascia un commento a wood »
[ - ] lascia un commento a wood »
|
|
d'accordo? |
|
valeriuccia
|
domenica 27 agosto 2006
|
non sapevo nemmeno di cosa parlasse...
|
|
|
|
Io e i miei amici dovevamo andare al cinema e non sapevamo cosa vedere tra quattro film.
Facciamo un sorteggio ed esce "Slevin".
Non sapevamo nemmeno di cosa parlasse o il genere... ed è stato davvero una bella rivelazione. Davvero un bel film. Incalzante e travolgente fino all'ultimo.
Per me, ottimo.
|
|
[+] lascia un commento a valeriuccia »
[ - ] lascia un commento a valeriuccia »
|
|
d'accordo? |
|
cineofilo92
|
domenica 27 agosto 2006
|
e sarebbe in stile tarantino? ma cosa vi fumate???
|
|
|
|
Non riesco neppure a capire come possa questo patetico e pallosissimo esercizio polizesco essere paragonato al genio di Tarantino. Non parliamo degli attori, che seppur di alto livello recitano malissimo, a parte Lucy Liu, che almeno fa ridere, e Bruce Wills, il migliore di tutti. Spostando lo sguardo sulla trama, una parte dell'intreccio si riesce a capire già dall'inizio, i flasback a rallentatore sono assolutamente privi di carisma, e poi in tutta la storia, scandita ogni tre minuti da un pugno o qualcosa di simile, c'è un umorismo e delle ripetizioni idioti e insopportabili. é come molti film di oggi: il trailer promette moltissimo ma il risultato finale è una bufala.
[+] ehm... io davvero non capisco...
(di walloz)
[ - ] ehm... io davvero non capisco...
[+] in effetti...
(di ali giò)
[ - ] in effetti...
[+] cineofilo???a parte che si dice cinefilo..
(di alex86)
[ - ] cineofilo???a parte che si dice cinefilo..
|
|
[+] lascia un commento a cineofilo92 »
[ - ] lascia un commento a cineofilo92 »
|
|
d'accordo? |
|
an
|
sabato 26 agosto 2006
|
inaspettato, o meno?
|
|
|
|
Azioni sconvolgenti e inaspettate. Ottima l'interpretazione di tutti, ottima sceneggiatura, ottimo cast. Ottimo film. Film da urlo. Perfetto. Complimenti per tutta la scenografia.
|
|
[+] lascia un commento a an »
[ - ] lascia un commento a an »
|
|
d'accordo? |
|
fefa
|
sabato 26 agosto 2006
|
killer per caso??
|
|
|
|
film stupendo kome l attore principale il mitico JOSH!!!
|
|
[+] lascia un commento a fefa »
[ - ] lascia un commento a fefa »
|
|
d'accordo? |
|
|