Salvatore - Questa è la vita

Acquista su Ibs.it   Dvd Salvatore - Questa è la vita   Blu-Ray Salvatore - Questa è la vita  
Un film di Gian Paolo Cugno. Con Enrico Lo Verso, Galatea Ranzi, Lucia Sardo, Giancarlo Giannini, Gabriele Lavia.
continua»
Drammatico, durata 90 min. - Italia 2006. uscita martedì 31 ottobre 2006. MYMONETRO Salvatore - Questa è la vita * * 1/2 - - valutazione media: 2,67 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
andy tex mercoledì 22 novembre 2006
penoso Valutazione 1 stelle su cinque
36%
No
64%

ecco come il cinema italiano si rovina! E' un film mediocre che fa uso dei bambini per impressionare lo spettatore

[+] lascia un commento a andy tex »
d'accordo?
gianar lunedì 20 novembre 2006
da quanto tempo è che non entri in classe? Valutazione 4 stelle su cinque
83%
No
17%

Bello e vero tutto il film. Bravi i protagonisti, da Salvatore al bidello. Belle le musiche, meravigliosi i luoghi. Realtà della finzione cinetografica con la realtà locale. Bravo Gianpaolo, continui così.

[+] lascia un commento a gianar »
d'accordo?
marid sabato 18 novembre 2006
sotto la vernice buonista....niente! Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Non è facile trovare in un solo film tanti elementi “politicamente scorretti”: un maestro che confonde il suo ruolo con quello di un padre e contrasta in modo assolutamente inadeguato il prepotente di turno, prima accusandolo stupidamente in pubblico e poi venendo a patti con lui; un’assistente sociale tormentata, che mischia pericolosamente la sua vita privata e la sua professione; una scuola presentata come un allegro quanto inutile teatrino guidato da un direttore sempre sull’orlo di una crisi di nervi, collaborato unicamente da un bidello claudicante, perennemente messo alla berlina da una scolaresca discola e urlante. Complessivamente scadenti sceneggiatura e recitazione. [+]

[+] politicamente corretto (di argian)
[+] argian....mica sarai un portaborse del regista? (di tuttochiaro)
[+] lascia un commento a marid »
d'accordo?
barbara sabato 11 novembre 2006
un buon soggetto per un brutto film Valutazione 1 stelle su cinque
42%
No
58%

Peccato. Peccato davvero. Il soggetto aveva tutte le carte in regola per far nascere un buon film. Ma i film bisogna saperli fare e recitare. Ed in questo, nè regista nè attori sembrano essere assolutamente in grado.

[+] barbara, rivedi un'altra volta il film, (di giar)
[+] barbara...una vera intenditrice...... (di guardaluna)
[+] lascia un commento a barbara »
d'accordo?
corrado giovedì 9 novembre 2006
la giostra dei buoni sentimenti Valutazione 1 stelle su cinque
60%
No
40%

Certamente una vicenda come quella di Salvatore aveva da offrire diversi e interessanti spunti di riflessione : la precaria condizione sociale ed economica di certi contadini siciliani, l'assenza della scuola come ente educativo in grado di vigilare sulla crescita degli adulti del domani e, perchè no, anche una buona dose di sentimentalismo nel percorrere la strada già ampiamente calcata del bambino orfano che, giocoforza, si trova a dover vivere la vita di un "grande" a scapito della sua infanzia e che inconsciamente affida ad un estraneo il compito di fargli da padre. Ma non è sempre detto che ad una buona idea corrisponda una buona rappresentazione e il film di Cugno ne è concreto esempio. [+]

[+] commento (di anna)
[+] azzeccato (di elio)
[+] sotto il buonismo.....niente! (di marid)
[+] hai mai fatto scuola? (di gianarf)
[+] ??? (di corrado)
[+] proprio prchè è vero (di jan - palermo)
[+] giusto (di luca)
[+] forse ho visto anche io un altro film.. (di vitace)
[+] lascia un commento a corrado »
d'accordo?
lucia giovedì 2 novembre 2006
la bufera Valutazione 4 stelle su cinque
54%
No
46%

Non a tutti e non sempre ci è dato di scegliere, la vita non è così generosa e neppure è tanto facile, anzi per alcuni è veramente complicata. Quella di Salvatore e di Mariuccia sembra esssere addiruttura impossibile, le situazioni si complicano e si intrecciano al di là di ogni possibile soluzione, ma Salvatore continua a vivere l'oggi ed il domani senza abbattersi, riuscendo a sperare a desiderare, a volere che ci sia anche per lui la possibilità di un riscatto. Diventa uomo pur rimanendo fanciullo, si adira e si scontra con una realtà di adulti che sfidano la sua ingenuità, supera fatiche e progetta realtà di fatiche e di lavoro, senza calcolare la sua giovane età. Personaggio forte dal carattere deciso e tenace forse fuori del nostro tempo, ma non è così perchè,purtroppo, nelle periferie delle nostre città molti ragazzi vivono queste esperienze e per molti di loro questa è la vita. [+]

[+] brava lucia. (di gianarf)
[+] bufera paesagistica o politica? (di aprigliocchi)
[+] lascia un commento a lucia »
d'accordo?
tittibella giovedì 2 novembre 2006
salvatore: un piccolo adulto Valutazione 4 stelle su cinque
55%
No
45%

Bella la sceneggiatura, buona la regia, bravissimi gli attori, soprattutto il piccolo Mallia e Lo Verso. Mi hanno emozionato. Lo consiglio a tutti. Un bell'esempio di come un film d'autore italiano possa denunciare una realtà sociale problematica e cotemporaneamente lanciare un messaggio universale di speranza.

[+] tu hai visto il film, a differenza di altri . (di gianarf)
[+] complimenti tittibella (di w9the best94)
[+] lascia un commento a tittibella »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3
Salvatore - Questa è la vita | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | corrado
  2° | liliana
Rassegna stampa
Federico Pedroni
Elisa Grando
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
martedì 31 ottobre 2006
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità