Salvador - 26 anni contro

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Salvador - 26 anni contro  
Un film di Manuel Huerga. Con Daniel Brühl, Tristán Ulloa, Leonardo Sbaraglia, Leonor Watling, Ingrid Rubio.
continua»
Titolo originale Salvador (Puig Antich). Drammatico, durata 134 min. - Spagna, Gran Bretagna 2006. - Cinecittà Luce uscita venerdì 27 aprile 2007. MYMONETRO Salvador - 26 anni contro * * * - - valutazione media: 3,25 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
serena mercoledì 2 maggio 2007
la rivincita della democrazia Valutazione 5 stelle su cinque
70%
No
30%

Questo film andava fatto in Spagna, un paese che ha insegnato al mondo come uscire da una dittatura nazifascista fra le più lunghe e disumane del XX secolo, attraverso il consenso e la costruzione positiva della società NELL'ALTERNANZA E NEL RISPETTO DEI CITTADINI E DELLA LEGGE. Questo film andava fatto per la memoria europea e del mondo ispanofono, nonché per le giovani generazioni, che non hanno vissuto (GRAZIE A DIO!) le dittature degli anni '70. La sceneggiatura riesce a trasmettere qualcosa di infrequente: sia i più grossi errori di una gioventù travagliata fra la schiavitù dell'anima, costretta dal regime e la follia di voler cambiare il mondo con la violenza, sia la responsabilità del regime, senza demonizzazioni né archetipi semplicistici. [+]

[+] ottima analisi (di fortunata)
[+] lascia un commento a serena »
d'accordo?
passero & spugna martedì 1 maggio 2007
la rivincita del montatore Valutazione 3 stelle su cinque
7%
No
93%

Questo genere di film lasciamolo fare agli americani (vedi Scorsese o De Palma). In fin dei conti si tratta di un film d'azione che paga un grosso tributo a "Casinò" e "Quei bravi ragazzi". Il cinema europeo è altra cosa (non che questo voglia dire che sia sempre migliore).. Tutta la parte in flashback ed il prolungato finale sembrano opera molto più del montatore che del regista. Basti pensare a quanto l'esecuzione finale venga rimandata fino allo sfinimento dello spettatore, costretto a desiderare per questo di vederla accadere al più presto, rendendosi moralmente complice involontario dell'omicidio di Stato. Così facendo, paradossalmente, viene messo in ombra il resto del film mentre lo spettatore viene trattato come colui che è andato a vederlo per assistere solo a "quella scena", abituato com'è da un certo tipo di cinema a ricercare questo tipo di immagini e sensazioni, che non sono proprie di opere di denuncia o di impegno socio-politico. [+]

[+] condivido solo le tue ultime frasi (di arnolfo)
[+] chi può pensarlo?solo voi (di elisa)
[+] lascia un commento a passero & spugna »
d'accordo?
la segretaria del prof. martedì 1 maggio 2007
redazione faziosissima Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

QUANDO VI DECIDETE AD AGGIORNARE LE RECENSIONI PIU' DISCUSSE.SIETE DI PARTE??????????????????''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''

[+] lascia un commento a la segretaria del prof. »
d'accordo?
mat1907 lunedì 30 aprile 2007
vitale Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

Bellissimo!..un Capolavoro... triste,angosciante,Emozionante..Passionale..pieno d Vita un film ke tutti dovrebbero vedere xkè t lascia qualcosa dentro.. una storia ke tutti devono sapere e nessuno deve dimenticare bella la prima metà del film..con azioni simpatiche e musiche immense.. triste la seconda..dove non si può non emozionarsi.. da pelle d'oca! una storia ke t riempie l'Anima

[+] lascia un commento a mat1907 »
d'accordo?
il prof. egizio domenico sabato 28 aprile 2007
capolavoro superbo Valutazione 5 stelle su cinque
91%
No
9%

IL 2 MARZO 1974 SALVADOR, MILITANTE DEL MOVIMENTO SPAGNOLO PER LA LIBERAZIONE, E' L'ULTIMO PRIGIONIERO POLITICO DEL REGIME DI FRANCO AD ESSERE GIUSTIZIATO CON LA GARROTA. UN FILM DIRETTO IN MANIERA IMPECCABILE DALL'OTTIMO MANUEL HUERGA, MAGISTRALE NELLA RICOSTRUZIONE DELLA DETENZIONE DI SALVADOR NEL CARCERE DI BARCELLONA. UN FILM INTENSO, PROFONDO, VIOLENTO INTERPRETATO DA UN ECCELLENTE DANIEL BRUHL.IN SALA SI VIVE OGNI ATTIMO DELL'ESISTENZA DI SALVADOR CON ALTA INTENSITA' EMOTIVA. LA SCENEGGIATURA E' PERFETTA. LE MUSICHE ADATTATE CON GRANDE CURA. IL CAST E' LODEVOLE. LA MIMICA ESPRESSIVA DI LEONARDO SBARAGLIA E' DA OSCAR. 134 MINUTI DA VIVERE ... DA FORTI EMOZIONI. QUESTO CAPOLAVORO CINEMATOGRAFICO LO CONSIGLIO A TUTTI I CINEFILI. [+]

[+] solo un pazzo puo' parlare di oscar (di tritacarne)
[+] ma professore e' uscito dove? (di pipoi 74)
[+] per pipoi74 (di il prof. egizio domenico)
[+] e' anche a napoli (di pietro)
[+] il silenzio italiano (di livia67)
[+] lo visto (di livia67)
[+] per il giovane gab (di la segretaria del prof.)
[+] redazione cialtrona (di lif67)
[+] lascia un commento a il prof. egizio domenico »
d'accordo?
la segretaria del prof. venerdì 27 aprile 2007
la recensione del prof. arriva stasera Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

VISTE LE TANTE MAIL RICEVUTE ACCONTENTERO' TUTTI ANCHE QUESTA VOLTA CON IL MIO COMMENTO SU QUESTO LAVORO CINEMATOGRAFICO.

[+] lascia un commento a la segretaria del prof. »
d'accordo?
gab mercoledì 18 aprile 2007
da vedere Valutazione 3 stelle su cinque
80%
No
20%

Sicuramente da vedere non foss'altro per l'interesse che può suscitare(soprattutto in noi giovani) verso la storia politica della Spagna(che io personalmente sconoscevo)e verso un episodio tanto atroce verificatosi appena trent'anni fa in Europa.tuttavia ritengo che il film pur portando con sè un nobilissimo messaggio che è quello della assurdità e ferocia della pena di morte, sia poco contestualizzato dal punto di vista storico-politico-sociale. a me è sembrato che la pellicola si concentri troppo sulla vita privata di questo ragazzo e delle azioni compiute con il gruppo,ma non faccia trasparire molto di quella che era la realtà politica del tempo,di quello per cui lottavano questi ragazzi,dei loro ideali. [+]

[+] ok! (di siciliangirl)
[+] il silenzio italiano... (di gurpegi justicia)
[+] il silenzio italiano /2 (di gurpegi justicia)
[+] il silenzio italiano /3 (di gurpegi justicia)
[+] lascia un commento a gab »
d'accordo?
m martedì 17 aprile 2007
ke attesa! Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

da quanto ho capito..e dalle informazioni ke ho appreso deve essere veramente bello... non vedo l'ora d vederlo!

[+] lascia un commento a m »
d'accordo?
l'utopista martedì 17 aprile 2007
una storia vera che ti lascia impietrito Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

quando finisce il film non hai voglia di alzarti subito perchè devi prima riprender fiato e cercare di smettere di pensare a quanto sia priva di qualsiasi senso la pena di morte...e a come sia possibile che nel vicinissimo 1974 vennisse usato uno strumento come la garrota...e a come si possa combattere un regime senza pagare con la vita...e a come potrebbe essere stata la storia di tanti paesi senza tanti Salvador...Il film è duro e pesante ma ogni tanto è bene che qualcuno ci spinga a riflettere...

[+] lascia un commento a l'utopista »
d'accordo?
angelo domenica 1 aprile 2007
gioventu' garrotata Valutazione 4 stelle su cinque
73%
No
27%

HO VISTO IL FILM A MADRID CON AMICI IN LINGUA ORIGINALE (SPAGNOLO E CATALANO)MI HA COLPITO MOLTO.ASPETTO DI VEDERLO IN ITALIANO PER CAPIRE BENE I DIALOGHI. COLPISCE SOPRATTUTTO LA PARTE FINALE DEL FILM ( CIRCA 30 MINUTI )CHE SONO LE ULTIME DODICI ORE DI VITA DI SALVADOR PUIG, TRASCORSE CON LE SORELLE IN ATTESA DI UN PERDONO CHE NON ARRIVERA'.ANCHE L'ESECUZIONE A GARROTE VIL MOSTRATA IN TUTTA LA SUA DINAMICA E' MOLTO CRUDA (MIA MOGLIE HA TENUTO CHIUSI GLI OCCHI PER TUTTA LA SEQUENZA). NON PERDETELO E'UN BUON FILM.(SOPRATTUTTO UNA VICENDA VERA).

[+] lascia un commento a angelo »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Salvador - 26 anni contro | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità