Pulse |
|
||||||||||||
Un film di Jim Sonzero.
Con Kristen Bell, Ian Somerhalder, Tate Hanyok, Christina Milian, Rick Gonzalez.
continua»
Horror,
durata 90 min.
- USA 2006.
uscita venerdì 8 settembre 2006.
MYMONETRO
Pulse ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Come buttar via soldi (il produttore) e tempo (io)
di MaxcaddFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 15 maggio 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'aspetto più scadente di questo film è dovuto alla scelta di allargare in terminu apocalittici la spirale di morte iniziale, traducendo un eventuale messaggio circa il dramma della depressione e della perdita della voglia di vivere in una retorica condanna della tecnologia che imprigiona e snatura. Cimentarsi con tematiche tanto ambiziose può essere letale ad autori di ben altra caratura: basta pensare al flop di Stephen King, capace in altre occasioni di esiti davvero favolosi (e letterari = non solo da baracchino!), con quella polpetta incredibile e insulsa che s'intitola "Cell"... figuriamoci, allora, se ci riesce un tipo che si chiama Sonzero attorniato da un cast di bellocci insignificanti e inespressivi. L'horror giapponese non è declinabile in occidente: "The ring" è riuscito, ma a costo di modificare profondamente le tonalità narrative, e lo stesso dicasi di "Dark Water" (che si regge sul rapporto, davvero molto intenso, tra Jennifer Connelly e la bambina che interpreta sua figlia). Anche in "Pulse" c'è un tentativo di occidentalizzare la storia, ma dire che è scadente è ancora fargli un complimento.
[+] lascia un commento a maxcadd »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||