L'arte del sogno

Acquista su Ibs.it   Dvd L'arte del sogno   Blu-Ray L'arte del sogno  
Un film di Michel Gondry. Con Gael García Bernal, Charlotte Gainsbourg, Alain Chabat, Miou-Miou, Pierre Vaneck Titolo originale La science des rêves. Commedia, durata 105 min. - Francia, Italia 2006. - Mikado Film uscita venerdì 19 gennaio 2007. MYMONETRO L'arte del sogno * * * - - valutazione media: 3,31 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
giulia gibertoni martedì 18 settembre 2007
paradisi artificiali Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Stéphane, timido illustratore trasferitosi dal Messico in Francia, intraprende un impiego di incerta soddisfazione. Conosce però quasi subito l’altra metà della sua anima: Stéphanie. Cercare di parlarle non è semplice, ecco allora che il protagonista, che pure è sicuro della corrispondenza tra il suo sé e quello di lei, sceglie invece di evadere in un mondo di sogno. Le sue fantasticherie vengono perfino a comprendere il mondo onirico di Stéphanie, dotata di suo per le favole belle, mentre fabbrica e colleziona animali di feltro. Ne deriva una incerta battaglia tra i livelli di sogno e di realtà, come pure tra i sentimenti di Stéphane e la sua stessa insicurezza, contrastata da una tensione sempre presente verso il cuore dell’amata. [+]

[+] bella (di anonimo397120)
[+] lascia un commento a giulia gibertoni »
d'accordo?
de pantis domenica 1 luglio 2007
quando sognare troppo fa male Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Banale tacciarlo come onirico perchè è di sogni che si parla. Il continuo alternarsi tra sogno e realtà risulta un po' ripetitivo solo a chi è troppo abituato alla normalità del decorso della vita. Il film narra in maniera più che mai magistrale il mal di vivere di chi ama, ha amato e amerà troppo, dove il troppo è tale per chi non si è mai posto una domanda su di se o sul partner, per chi non ha mai amato veramente.

[+] lascia un commento a de pantis »
d'accordo?
ilrumoroso sabato 23 giugno 2007
film decisamente geniale Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Ho apprezzato molto... La divisione tra sogno e realtà è eccezionale e anche certe idee realizzative... consigliato

[+] lascia un commento a ilrumoroso »
d'accordo?
fbz giovedì 21 giugno 2007
esagerato delirio Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

L'arte del sogno partiva da presupposti straordinari, quali le reciproche interferenze fra il sogno e la materialità. Purtroppo il regista ha solo messo in scena una demente surrealità. Persino nella fase di veglia, personaggi, dialoghi e situazioni superano il limite del ridicolo. Peccato anche aver sprecato le delicate intuizioni degli oggetti che fanno parte della scenografia. Recitazione imbarazzante di Gael Garcia Bernal e annoiata della Gainsbourg. Giusto per chi ha voglia di ridere dell'improvvisazione.

[+] lascia un commento a fbz »
d'accordo?
cicciripili mercoledì 6 giugno 2007
stavo per dormire Valutazione 0 stelle su cinque
33%
No
67%

L'idea di tale film è bellissima...ma invece si è rilevato molto ma molto noioso...Stavo per addormentarmi dopo 10 minuti..il regista doveva trovare vicende più veloci e interessanti...non mi è piaciuto per niente!!!

[+] lascia un commento a cicciripili »
d'accordo?
piernelweb domenica 27 maggio 2007
l'arte del cinema Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Michel Gondry torna in Europa a dirigere il suo nuovo film intimamente connesso e conseguente all'amatissimo "Se mi lasci ti cancello". Il successo concede maggiore libertà all'autore che ne aprofitta a piene mani: libero spazio alla fantasia e alle invenzioni visive materializzate perlopiù in cartapesta senza uso del digitale. Il film è surreale, originale, a tratti molto divertente e si avvale della buona interpretazione dei due interpreti principali. Come nel suo lavoro precedente Gondry incentra il racconto sulle autocomplicazioni dell'amore, puro ma frenato dai mille risvolti del quotidiano, dalle non amissioni e dai fraintendimenti che si accavallano fra sogno e realtà. "Un film felice sull'infelicità e su quello che si affolla intorno a noi quando stiamo per addormentarci(E. [+]

[+] lascia un commento a piernelweb »
d'accordo?
marco mercoledì 16 maggio 2007
atmosfere d'artista Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Ottimo film, dal sapore di ambienti cosmopoliti e di raffinata ricercatezza, che rievocano personaggi e figure d'artista dal fascino di Amanda Nebiolo, la pittrice dotata di bellezza ed intelligenza straordinari, o ancora i paradossi di Disraeli o di J.E. Blanche.

[+] lascia un commento a marco »
d'accordo?
darjus mercoledì 11 aprile 2007
l'insano rapporto regista-attore Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Il rapporto regista-personaggio/attore non è mai agevole. Qui Gondry costruisce una favola amara sul rapporto fantasia-sogno versus realtà-rigidità e l’affida al buon Bernal/Stephane, come incarnazione della prima coppia, contrapposta alla seconda. Tuttavia, un po’ per confondere le acque, che sarebbero troppo chete, e un po’ per incapacità di dominare la materia, Gondry sfaccetta la caratterizzazione del suo personaggio: 1. un viziato ed eterno bambino, borghese e capriccioso; 2. uno schizofrenico, con evidenti problemi relazionali, verso il quale avere pena; 3. un meraviglioso sognatore, creativo e poeta. Ma la plusvalenza di Stephane, invece di essere un pregio, diventa un limite, nel momento in cui ogni altra scena od episodio del film è volto a sostenere, in modo didascalico e compiaciuto, la tesi del “sognatore contro la grigia realtà”. [+]

[+] lascia un commento a darjus »
d'accordo?
dankor domenica 11 marzo 2007
quando il cinema ha poco da dire Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Non mi voglio ergere a paladino del cinema di impegno sociale o di quello di analisi dei sentimenti umani , ma ogni volta che mi trovo a vedere cose senza senso che fanno appello al surreale, alla parte inconscia dell'anima , sento una nostalgia profonda per delle storie vere , quelle che ti colpiscono con la forza delle emozioni o con la potenza dell'intelligenza visiva. Nulla di tutto ciò in queste minestre preconfezionate , tanto simili ai video musicali che Gondry ha diretto, che raccontano il nulla, facendo perno sul bel faccino del nuovo sex symbol messicano Garcia Bernal e l'aria da intellettuale con espressione perennemente imbronciata della Gainsbourg.Il conflitto fra il sogno e la realtà in cui si dibatte il protagonista è solo il pretesto per mettere in scena macchinine di cartone , pupazzi animati, macchine del tempo di latta, insomma tutto un armamentario che fa presa sul lato fanciullesco del pubblico , desideroso di tornare all'innocenza perduta del mondo infantile. [+]

[+] lascia un commento a dankor »
d'accordo?
maurizio crispi mercoledì 7 marzo 2007
un film soporifero Valutazione 2 stelle su cinque
75%
No
25%

Cerco sempre di essere conciliante e, di ogni film che mi capita di vedere, mi piace dare una lettura in positivo. In questo caso, malgrado ogni buona intenzione, non mi sento di condividere alcuni apprezzamenti globalmente elogiativi su quest'opera. Il non rientrare in sintonia con un determinato film, a volte dipende da una carente predisposizione interiore che travolge il tentativo di impostare un'osservazione critica ed attenta. Non posso fare a meno di confessare che questo film non l'ho retto tutto sino alla fine, poichè mi ha dato una potente spinta soporifera costringendomi a lottare a lungo contro il sonno incipiente. Quando si sono accese le luci dell'intervallo, ho preso l'eroica decisione di andar via, salvo poi a sentirmi un po' "in colpa" per non averlo "degustato" sino in fondo, come si conviene ad un buon cinefilo. [+]

[+] lascia un commento a maurizio crispi »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
L'arte del sogno | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 19 gennaio 2007
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità