Il labirinto del fauno

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il labirinto del fauno   Dvd Il labirinto del fauno   Blu-Ray Il labirinto del fauno  
Un film di Guillermo Del Toro. Con Sergi López, Maribel Verdú, Ivana Baquero, Doug Jones, Alex Angulo.
continua»
Titolo originale El laberinto del fauno. Horror, durata 112 min. - Messico, Spagna, USA 2006. uscita venerdì 24 novembre 2006. MYMONETRO Il labirinto del fauno * * * - - valutazione media: 3,00 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
marsmarc sabato 2 febbraio 2013
un mondo spietato visto dagli occhi di una bambina Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Un film capolavoro perchè? Mette in contrasto la mente ingenua e semplice di una bambina con una realtà crude: il mondo spagnolo negli anni di Francisco Franco. Ebbene, cosa crea questo mix, un modo del tutto diverso di vedere le cose, una via speciale per comprenderle, per capirle e provarle; un mondo alternativo ecco, un mondo dove ci si rifuggia, dove si cerca asilo, dove tutto è magico è possibile, nel quale si vive perchè lo si vuole e come lo si vuole. Una fantasia fuori dal comune, che supera per ingegno e creatività anche il film 'la vita è bella' , perchè qui, nel labirinto del fauno, abbiamo una visione filtrata della realtà dagli occhi della bambina, che cerca di costruirsi un mondo tutto suo, un mondo che nemmeno la morte può distrugere. [+]

[+] lascia un commento a marsmarc »
d'accordo?
claudiofedele93 domenica 5 aprile 2015
un fauno delle meraviglie Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Il Cinema di Guillermo del Toro è sempre stato un miscuglio di elementi capaci di creare una forma d’arte tanto derivata quanto inedita, riuscendo a confluire, grazie al genio di colui il quale l’ha concepita, in un tipo di Cinema che è riuscito ad unire molti dei fattori del passato, spaziando nelle varie discipline artistiche, concependo in questo modo un nuovo tipo di opere dotate di un grande potenziale di cui se ne sentiva il bisogno. 

 

Il messicano, amico dei colleghi Cuaron ed Inarritu, nella sua prospera carriera ha sempre, costantemente, cercato di riversare tutto il suo genio, la sua verve e la sua inesauribile fantasia in ogni lungometraggio da questi diretto. [+]

[+] lascia un commento a claudiofedele93 »
d'accordo?
morganakam sabato 20 giugno 2015
ofelia nel paese delle cattiviglie Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Non capisco la gente che valuta il film perché non capisce il genere oppure perché vede che non è così chiaro. E' ovvio che non è soltanto un film horror, l'horror è rappresentato da quello che accade realmente al posto. Per il resto secondo me ci sono tanti generi: il fantasy/favola, il thriller, il drammatico.
Non concordo sul fatto che ci sono scene troppo forti: secondo me sono nella media per essere un film di Del Toro. E' ovvio che non è un film per bambini, quando è uscito era già vietato ai bambini di 14 anni.
Passando al film secondo me è quasi un capolavoro per la complessità dei significati forti della storia, non annoia mai, la storia è pesante ma regge molto bene, è avvincente e a tratti commovente (almeno per me - secondo me in Benicio c'è una parte sentimentale a dispetto dell'impatto brutale). [+]

[+] lascia un commento a morganakam »
d'accordo?
jacopo b98 venerdì 2 agosto 2013
un piccolo capolavoro sull'innocenza dell'infanzia Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

 Spagna, 1944. Il regime di Francisco Franco fa strage di ribelli sulle montagne. La moglie incinta (Gil) di un ufficiale (Lòpez) va con la figlia (Baquero) di un precedente matrimonio dal marito, in un campo sulle montagne. Lì la bambina si inventa un mondo fantastico (composto da un labirinto, governato da un fauno [Jones], in cui lei sarebbe una principessa) per scappare dalla devastante e terribile violenza della guerra, ma alla fine sarà proprio la sua incapacità di uscire dall’innocenza e dalla purezza dell’infanzia ad ucciderla. È il sesto film di del Toro, che l’ha scritto, diretto e prodotto insieme ad altri quattro produttori (tra cui Alfonso Cuaròn). [+]

[+] lascia un commento a jacopo b98 »
d'accordo?
marychan mercoledì 20 settembre 2017
strano connubio fra guerra e fantasy Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Lascia con una domanda fondamentale, l'imprevedibile finale del film: esisteva davvero il mondo delle fate, oppure era solo l'immaginazione di una bambina? Commovente, intrigante e fin troppo splatter per i miei gusti, altrena cupe scene di guerra e miseria ad inquietanti paesaggi fantasy, con forse l'unica eccezione nella scena finale, quando tutto diventa brillante come nel favoloso mondo di Oz, ammantato di un'aura eterea come se fosse il paradiso, dove la bambina ritrova i suoi cari, in una struggente metafora fra la morte e la nuova vita. 

[+] lascia un commento a marychan »
d'accordo?
luca scialo sabato 9 maggio 2020
una gotic noel con intrecci storici Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Guillermo Del Toro ci propone una Gotic Noel ambientata nella Spagna del 1944, lacerata dalla guerra civile. Mentre il Mondo fuori combatteva la Seconda guerra mondiale.
Protagonista è Ofelia, bambina che insieme alla madre Carmen, giovane vedova, raggiunge il capitano Vidal che ha sposato. E dal quale attende un figlio. Ofelia è, come tutte le bambine, una sognatrice, mentre la madre Carmen è una donna sensibile a differenza del nuovo Marito freddo e cinico militare.
Ofelia viene guidata da un gigantesco insetto volatile in un labirinto, fino a scendere sotto terra, dove trova un Fauno che gli rivela di essere una principessa. Dandogli dei compiti per ritrovare la sua vera identità. [+]

[+] lascia un commento a luca scialo »
d'accordo?
antonello villani martedì 5 dicembre 2006
favola per adulti nella spagna franchista Valutazione 3 stelle su cinque
38%
No
63%

Favola dark nella Spagna franchista. Guillermo Del Toro, regista ossessionato dalle dittature militari, torna a scuotere le coscienze con il suo cinema visionario. Ancora violenze su bambini in questo noir che attinge alla mitologia per rivisitare una pagina vergognosa della storia di quest’ultimi anni, eppure l’orfana affidata al patrigno commuove pur ricalcando il cliché della bella addormentata nel bosco. A metà strada tra l’horror e il fantasy, “Il Labirinto del Fauno” è costruito su due piani narrativi che s’intersecano senza un ordine preciso alternando la poesia delle fiabe all’efferatezza della guerra civile: realtà e fantasia, la trasfigurazione del male diventa l’unica alternativa per accettare la tragedia che si consuma sotto gli occhi di una rifugiata. [+]

[+] lascia un commento a antonello villani »
d'accordo?
nick castle mercoledì 18 agosto 2010
un piccolo film... Valutazione 2 stelle su cinque
26%
No
74%


Nonostante l'impegno di Del Toro, il film non raggiunge il risultato e la meta sperata. La storia va un po' senza una vera e propria strada e il film è ornato quà e là da una violenza fuoriluogo in un film fantasy. La componente storica prende il sopravvento su quella fantasy, impedendo a tutte e due di lasciare un vero e proprio segno distintivo. Solo nel finale riesce a trasmettere qualche sentimento. Doug Jones nella parte del fauno è da Oscar...

[+] film penoso (di sixy89)
[+] lascia un commento a nick castle »
d'accordo?
entropia domenica 29 aprile 2007
quell' "orco" di del toro Valutazione 2 stelle su cinque
15%
No
85%

Un film che si rivela inappropriato per qualsiasi pubblico. Per quanto il soggetto sia originale e coinvolgente la realizzazione ha presvisto troppa violenza gratuita. Non è una pellicola per bambini, che sarebbero attratti dalla componente fiabesca ma neppure per adulti, più orientati verso altre tipologie cinematografiche. Insomma non si può che vederlo per sbaglio e rimanerne in ogni caso delusi. Che senso ha farci vedere il capitano che si ricuce il sorriso allargato dal coltello? Oppure ancora l'uomo morto sotto i colpi inferti da una bottiglia che gli strazia il volto? Direi che il fauno dalle fattezze mostruose, le fate/insetto, l'orco mangia-bambini e la mandragola umana erano già più che sufficienti. [+]

[+] non sò cosa dire... (di quentin)
[+] lascia un commento a entropia »
d'accordo?
luca h. z. sabato 23 giugno 2007
quando la realtà è più interessante della fantasia Valutazione 2 stelle su cinque
15%
No
85%

Inutile, scontato e privo di alcun mordente. Affascinato dal titolo che mi ha rimandato ad uno dei miei film favoriti in assoluto (quel "Labyrinth" del mai troppo compianto Jim Henson, tutt'ora un capolavoro inarrivato del fantasy fiabesco) mi sono apprestato ad affittare questo film nella speranza di trovare la stessa magia seppure con le dovute differenze. Lo avessi visto senza il rimando al sopraccitato capolavoro forse sarei riuscito anche ad apprezzarlo per ciò che è: un fantasy oscuro ed onirico. Ma ahimè le tre prove che sono al centro della parte fantasy del film sono prive di tocchi di genio, si risolvono nella più completa banalità e talvolta cadono persino nell'illogicità (es. [+]

[+] una curiosità (di a)
[+] beata l'ignoranza (di luca h. z.)
[+] quando chi guarda non cede (di chiron)
[+] la vita in magia (di alessia)
[+] ...sicuro? (di bart)
[+] faresti meglio ad ostentare meno (di aryman)
[+] lascia un commento a luca h. z. »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4
Il labirinto del fauno | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | danielefisarmonica
  2° | blogger
  3° | fabio t.
  4° | kiron
  5° | piernelweb
  6° | il masticatore di teschi
  7° | paolo ciarpaglini
  8° | medz
  9° | * eleonora *
10° | ciaci83
11° | time_traveler
12° | ultimoboyscout
13° | andyflash77
14° | levo95
15° | elvis
16° | molte
17° | ash006
18° | tony montana
19° | andrea b
20° | marsmarc
21° | claudiofedele93
22° | gus da mosca
23° | morganakam
24° | jacopo b98
25° | marychan
26° | luca scialo
27° | antonello villani
28° | nick castle
29° | entropia
30° | luca h. z.
Premio Oscar (11)
Golden Globes (1)
Critics Choice Award (2)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità