I figli degli uomini

Acquista su Ibs.it   Soundtrack I figli degli uomini   Dvd I figli degli uomini   Blu-Ray I figli degli uomini  
Un film di Alfonso Cuarón. Con Clive Owen, Julianne Moore, Michael Caine, Chiwetel Ejiofor, Charlie Hunnam.
continua»
Titolo originale Children of Men. Drammatico, durata 114 min. - Gran Bretagna, USA 2006. uscita venerdì 17 novembre 2006. MYMONETRO I figli degli uomini * * 1/2 - - valutazione media: 2,97 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
jacopo b98 lunedì 31 marzo 2014
un film mediocre ma girato con grande stile! Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

 Nel 2027 l’Inghilterra è l’unico stato ad essere sopravvissuto a una specie di apocalisse mai del tutto spiegata. Lo stato è governato da una feroce dittatura che reprime tutti e massacra gli immigrati. Inoltre il 100% della popolazione è sterile: dal 2009 non nascono più bambini. In questo terrificante panorama Theo (Owen), un impiegato del governo, è incaricato da una vecchia amica (Moore) a capo della ribellione dei poveri di portare fino al mare una ragazza (Ashitey)…incinta. Dal romanzo di P.D. James, sceneggiato dal regista con David Arata, Timothy J. Sexton e altri, Cuaròn ha tratto il film che da anni desiderava realizzare. [+]

[+] lascia un commento a jacopo b98 »
d'accordo?
sadis mercoledì 29 ottobre 2014
il miglior cuaron Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Questo film all'interno della filmografia del regista messicano rappresenta il vertice massimo,  infatti non sempre si è dimostrato all'altezza del suo talento (Harry Potter, Gravity). Il film oltre a presentare i tratti caratteristici della regia di cuaron,  come i lunghi piano sequenza e altri virtuosismi questa volta è sorretto da una grande storia. L'idea dell'infertilità è straordinaria, è un film visionario ma anche legato al presente. 
Uno dei migliori film distopici di sempre. 

[+] lascia un commento a sadis »
d'accordo?
paolp78 sabato 4 settembre 2021
tecnica registica in prim’ordine Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Di questo film di fantascienza distopica restano la buona messa in scena della società futuristica (la storia è ambientata nel 2027), molto credibile e ben congeniata, e soprattutto la straordinaria tecnica registica messa in mostra dal pluripremiato Alfonso Cuarón, che si impegna in una quantità impressionante di autentici virtuosismi dietro la macchina da presa. Tra le sequenze in cui il regista messicano può meglio esibire il suo talento si segnalano quelle dello scontro a fuoco durante la guerriglia che si scatena nel finale.
La sceneggiatura è tratta da un romanzo dei primi anni ’90, con non poche intuizioni perfettamente azzeccate o quasi. [+]

[+] lascia un commento a paolp78 »
d'accordo?
antonello villani mercoledì 13 dicembre 2006
paure ed inquietudini del terzo millennio Valutazione 4 stelle su cinque
43%
No
57%

Fantathriller misto a fantapolitica. Alfonso Cuaròn raccoglie paure ed inquietudini del terzo millennio portando sullo schermo le catastrofi di un futuro prossimo venturo. Anno 2027. Il mondo è funestato da guerre e malattie, le donne sono sterili, la razza umana è destinata all’estinzione, i notiziari annunciano la morte del più giovane abitante del pianeta. Tratto dal romanzo di P.D. James, “I figli degli uomini” è un film che vuole svegliare le coscienze dal torpore in cui sono cadute, un grido d’allarme proprio quando il mondo si avvia alla distruzione. Si torna a parlare di inquinamento, esperimenti genetici, effetto serra, raggi gamma, perché risulta difficile pensare al futuro se è in atto una guerra planetaria e gli immigrati vengono deportati nei campi di concentramento. [+]

[+] julianne moore e x-files (di bufalo)
[+] risposta per bufalo (di antonello villani)
[+] lascia un commento a antonello villani »
d'accordo?
riccardo lunedì 20 novembre 2006
futuro non troppo prossimo Valutazione 3 stelle su cinque
40%
No
60%

Dopo"Harry Potter e il prigioniero di Azkaban",Alfonso Cuaròn torna con un film futuristico,ambientato in un 2027 molto prossimo,dove quasi nulla è cambiato ma dove tutto sembra essere estremizzato,portato al limite della follia.Il mondo(rappresentato dall'Inghilterra dove il film è ambientato)è politicamente diviso,il popolo frammentato in gruppi terroristici,ognuno con un proprio ideale;gli immigrati sembrano deportati,segregati in delle gabbie come animali;la polizia ha instaurato un proprio dominio assolutistico,quasi non dipendesse da nessuno Stato,uccidendo ininterrottamente e picchiando in pubblico chiunque tenti di evadere dalla sua autorità,spietatamente e senza ragione;ma la cosa che caratterizza questa nuova generazione è la scomparsa della fertilità delle donne:la mancanza del candore infantile ha avvolto l'umanità nelle tenebre(Cuaròn utilizza nuovamente un'atmosfera dark)della guerra e del male. [+]

[+] lascia un commento a riccardo »
d'accordo?
gianleo67 sabato 8 giugno 2013
fanta new age di una transumanza cristologica Valutazione 2 stelle su cinque
25%
No
75%

In un futuro prossimo venturo in cui l'umanità rischia l'estinzione a causa di una pandemia di infertilità dalle origini ignote e l'isola britannica vive sotto un regime disumano che impone la segregazione e deportazione di masse sempre più numerose di immigrati clandestini, un tormentato giornalista londinese viene contattato da una organizzazione antigovernativa con lo scopo di condurre una giovane ragazza straniera verso una destinazione sicura per il bambino che porta in grembo.
Quando scopre l'oscuro piano di una cinica macchinazione all'interno dell'organizzazione decide di proseguire da solo il suo viaggio, proteggendo la ragazza dalle numerose insidie di nemici sempre più spietati e letali. [+]

[+] lascia un commento a gianleo67 »
d'accordo?
oblomovita venerdì 20 giugno 2014
noioso Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Clive Owen deludente. Credo che il film avrebbe potuto meritare qualche punto in più se al posto di Julianne Moore fosse morto subito Clive Owen, che a mio avviso non ha lo spessore di un Russel Crowe o di un Bruce Willis per raddrizzare da solo un film nato male.
Forse ci sarebbero riusciti Michael Caine e la Moore insieme se non ci fosse stata la bella trovata, unica idea tanto originale quanto sconsiderata, di far morire subito una e poi l'altro incentrando invece tutto il film su un anonimo Owen.
Il film supera apopena la soglia della mediocrità grazie a una trama che all'inizio promette bene ma poi fa acqua da tutte le parti. 

[+] lascia un commento a oblomovita »
d'accordo?
l.e.c. mercoledì 15 agosto 2007
ecco il nostro futuro! Valutazione 3 stelle su cinque
25%
No
75%

Ecco un buon film fantascientifico come non se ne vedevano da tanti anni, visto che ora i giovani preferiscono le americanate alla Guerre Stellari! Pur essendo in parte "politicamente corretto" (l'Umanita verrà salvata solo da uomini di buona volontà, sospetti che sia il Governo inglese a mettere le bombe e non i terroristi arabi,...) due sono le cose rimarchevoli per gli Europei d'oggi: che, sotto l'idea cinematografica di una sterilità collettiva dovuta forse a una precedente e mai nominata guerra atomica, l'Occidente edonista odierno faccia male a non fare più figli (o uno soltanto) per evitare problemi; che il terrorismo mussulmano si sta preparando a colpirci per tentare nuovamente (dopo il primo tentativo dal VII al XVIII secolo) di conquistare l'Europa Cristiana. [+]

[+] sono daccordo (di laquiete)
[+] terra (di thesecretg)
[+] lascia un commento a l.e.c. »
d'accordo?
pagina: « 1 2
I figli degli uomini | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Venezia (1)
Premio Oscar (6)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità