Diario di uno scandalo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Diario di uno scandalo   Dvd Diario di uno scandalo   Blu-Ray Diario di uno scandalo  
Un film di Richard Eyre. Con Cate Blanchett, Judi Dench, Bill Nighy, Andrew Simpson, Max Lewis.
continua»
Titolo originale Notes on a Scandal. Drammatico, durata 92 min. - Gran Bretagna 2006. - 20th Century Fox Italia uscita venerdì 23 febbraio 2007. MYMONETRO Diario di uno scandalo * * * - - valutazione media: 3,44 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
silvana venerdì 23 marzo 2007
trascinanti inquietudini! Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Le immagini iniziali del film non lasciano prevedere un seguito così intenso e drammatico......un triller al femminile! Osservare due donne che si sbranano per placare le loro insoddisfazioni e le loro problematiche scelte di vita fa proprio male, per contro è appagante l'interpretazione delle due splendide attrici-protagoniste e la resa dell'ottima trasposizione letteraria. Opera avvincente e angustiante!

[+] lascia un commento a silvana »
d'accordo?
cecili@@ venerdì 23 marzo 2007
le pulsioni inconfessabili di due donne Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

La chiave di lettura di questo bel film va oltre le implicazioni morali e "scandalose" della trama: la vicenda ruota, ad una analisi piu' attenta, attorno alla capacita' dei personaggi di accettare la propria parte inconfessabile, di affrontare il richiamo erotico. Nel film non c'e' una condanna moralistica del rapporto della donna adulta con l'adolescente ne' del desiderio lesbico, sono invece raccontati i modi diversi di entrare in contatto con le spinte piu' profonde e inaccettabili. La pulsione erotica in una persona eterosessuale e' un passaggio scontato, atteso. Ma in un rapporto "diverso" come quello di una insegnante con un suo studente, o di una donna per un'altra donna (e ancor di piu', se si aggiunge in entrambi i casi l'ingrediente della differenza di eta') l'accettazione dell'erotismo diventa tutt'altro che scontata. [+]

[+] lascia un commento a cecili@@ »
d'accordo?
gabry martedì 20 marzo 2007
disperazione senile Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Direi che la strepitosa bravura della Dench si affievolisce in questo film. Ma quali morbose relazioni? In realtà si tratta di una zitella appassita che vuole comunque possedere qualcosa, soprattutto dopo la morte del suo gatto. Certo, la giovane e diafana collega la attrae, ma l'attrazione è fine a se stessa, nella disperazione e nel vuoto della senilità anche malefica. E poi...il ragazzino imberbe che seduce la prof. è veramente poco credibile. E' vero che la prof ha un marito molto più vecchio di lei, ma da qui a passare a Peter Pan ce ne vuole. Nessuna attrazione sessuale per il giovane "macho", per il quale non credo potrebbe valere la pena distruggere una famiglia forse un po' sgangherata, ma comunque reale. [+]

[+] lascia un commento a gabry »
d'accordo?
rossomorgana sabato 17 marzo 2007
avvincente trama contorta Valutazione 5 stelle su cinque
14%
No
86%

Reale e al contempo impossibile è la storia di questo film che narra le vicende di due donne dalla mente torbida. In Judi Dench troviamo un'amante lesbica innamorata della sua collega che è disposta a tutto pur di ridar o dare per la prima volta colore alla sua vita;mentre in Cate Blanchet c'è una forte componente pedofila che disturba la mente dello spettatore.Un film avvincente che lascia spazio allo spettatore di riflettere e perchè no anche di eccitarsi.

[+] lascia un commento a rossomorgana »
d'accordo?
tizio sabato 17 marzo 2007
bello bello Valutazione 5 stelle su cinque
71%
No
29%

Film + bello dell'anno. Grandissime attrici

[+] lascia un commento a tizio »
d'accordo?
silvia martedì 13 marzo 2007
2 grandi attrici Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Che peccato che in Italia non esistano ancora due attrici in grado di sostenere cotanta parte...veramente da Oscar mancato , da parte di entrambe!Fantastiche!

[+] lascia un commento a silvia »
d'accordo?
luana ciavola venerdì 9 marzo 2007
lo scandalo perverso che possiamo diventare Valutazione 3 stelle su cinque
82%
No
18%

Barbara e Sheba sono due donne intelligenti e sensibili, doti che assai spesso si scontrano con le formalita` e le imposizioni sociali, che obbligano ad assumere ruoli stretti e inadeguati e costringono ad indossare maschere per nascondere vuoti, desideri, e il reale. Barbara e Sheba sono simili, ma anche diverse. Barbara sente che l’eta` sta avanzando, inesorabilmente, il tempo passare, e con quello, il senso della perdita della bellezza della giovinezza, e la solitudine; Sheba invece e` ancora giovane, e bellissima, ma altrettanto sola, come Barbara, e altrettanto desiderante. Barbara e Sheba, son diverse ma uguali, entrambe fragili e solissime, e per questo l’una l’alter ego dell’altra, ricercano in quella, come in uno specchio, il proprio pezzo mancante. [+]

[+] lascia un commento a luana ciavola »
d'accordo?
roby giovedì 8 marzo 2007
amore e rabbia al femminile. Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Un film davvero intenso, due protagoniste che lo rendono autentico e che costringono lo spettatore a seguire tutta la tormentata vicenda; è semplice nella scenografia, solamente cittadina, ha tinte fredde e talvolta malinconiche, e una storia che, apparentemente scontata, dà un risvolto finale davvero interessante. Interessante è anche il tema del film, la pedofilia al femminile, forse qualcosa considerato nella nostra società meno grave di quella compiuta da un uomo verso una minorenne. Da vedere sicuramente, un buon prodotto!

[+] lascia un commento a roby »
d'accordo?
antonello villani mercoledì 7 marzo 2007
due attrici in stato di grazia Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Scandalo a scuola. Sheeba, artista sposata ad un uomo più anziano di lei, si lascia sedurre da un alunno quindicenne; Barbara, insegnante che ha sviluppato una misantropia patologica a furia di vivere da sola con il gatto, è segretamente innamorata della collega più giovane. Tanto che non si lascia sfuggire l’occasione di ricattarla dopo averla colta in fragrante con il giovanissimo amante; gelosia e pruderie, le cose si complicano più del previsto quando la notizia gira tra i corridoi prima e sulle prime pagine dei giornali poi. Dramma borghese tratto dal racconto di Zo Heller, “Diario di uno scandalo” si affida a due attrici in stato di grazia: devastante Judi Dench che fa uscire il peggio della natura umana affidandosi alla scrittura di un diario che conserva gelosamente; sofferente Cate Blanchette che scopre il marcio dietro l’amicizia della collega. [+]

[+] mi è venuto spontaneo (di miriam)
[+] lascia un commento a antonello villani »
d'accordo?
simo domenica 4 marzo 2007
diario di uno scandalo Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film mi è piaciuto molto soprattutto perchè ci sono certi aspetti, soprattutto la personalità della vecchia insegnante Barbara, che non sono percettibili fin dall'inizio. Ottima l'interpretazione di Judi Dench. E argomento veramente attuale, visto gli ultimi fatti di cronoca successi anche in Italia.

[+] lascia un commento a simo »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Diario di uno scandalo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (2)
Premio Oscar (4)
Golden Globes (3)
Critics Choice Award (3)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità