|
critichetti
|
martedì 19 maggio 2015
|
asterix deve essere asterix
|
|
|
|
Riconosco le buone intenzioni di cui questo film è pregno,ma lo hanno fatto in modo del tutto sbagliato.Credo che chi si è occupato della sceneggiatura avrebbe dovuto leggere meglio gli albi di Asterix,perchè se è vero che la comicità "asterixiana" è in parte (ma solo in parte) rispettata,hanno fatto un errore sesquipedale:mettere una storia d'amore!E così Asterix è stato trasformato nell'ennesimo cartone animato con dentro storie d'amore che in un film di un personaggio come Asterix c'entrano pochissimo,visto che chiunque sia fan dei fumetti di Asterix sa che le storie romantiche sono poche e trattate marginalmente.Peccato,perchè avevano messo alcune invenzioni moderne che ci stavano anche bene nell'albo che avevano scelto e aggiunto anche la storia dell'omaccione tutto muscoli e niente cervello che andava anche bene,potevo accettarla.
[+]
Riconosco le buone intenzioni di cui questo film è pregno,ma lo hanno fatto in modo del tutto sbagliato.Credo che chi si è occupato della sceneggiatura avrebbe dovuto leggere meglio gli albi di Asterix,perchè se è vero che la comicità "asterixiana" è in parte (ma solo in parte) rispettata,hanno fatto un errore sesquipedale:mettere una storia d'amore!E così Asterix è stato trasformato nell'ennesimo cartone animato con dentro storie d'amore che in un film di un personaggio come Asterix c'entrano pochissimo,visto che chiunque sia fan dei fumetti di Asterix sa che le storie romantiche sono poche e trattate marginalmente.Peccato,perchè avevano messo alcune invenzioni moderne che ci stavano anche bene nell'albo che avevano scelto e aggiunto anche la storia dell'omaccione tutto muscoli e niente cervello che andava anche bene,potevo accettarla.Ma la storia romantica inutile (visto che non era presente nell'albo originale e in realtò per la trama c'entra anche abbastanza poco) non posso perdonarla.L'animazione ha ogni tanto delle pecche di cui è difficile accorgersene,eccetto per la corda che appare e scompare nella scena del "volo",il doppiaggio è dignitoso.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a critichetti »
[ - ] lascia un commento a critichetti »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
g_andrini
|
giovedì 17 aprile 2014
|
simpatico!
|
|
|
|
Il villaggio dei Galli, che rappresenta la "potenza" francese dei giorni nostri, fa riflettere. L'animazione non è male, anche se questa serie è un po' invecchiata.
|
|
|
[+] lascia un commento a g_andrini »
[ - ] lascia un commento a g_andrini »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
kettybitta
|
lunedì 24 dicembre 2007
|
a me è piaciuto!
|
|
|
|
A me è piaciuto!!!!!
Non è al livello delle 12 fatiche perchè quelli sono capolavori....però è ben fatto, simpatico e la trama scorre via che è un piacere!!
No sinceramente a me è piaciuto, è grazioso e molto carino!!!!!
e poi c'è un genio del doppiaggio come pino insegno!!
decisamente un bel 8.....
|
|
|
[+] lascia un commento a kettybitta »
[ - ] lascia un commento a kettybitta »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
joemango
|
mercoledì 8 agosto 2007
|
asterix non è più tra noi.
|
|
|
|
Ed arrivò nelle sale il tradimento: Asterix e i vichinghi di Stefan Fjeldmark. Due colonne portanti del fumetto mondiale sarebbero dunque ritornate, ancora una volta, sui grandi schermi? Yuppie! Da assoluto fan del fumetto e dei cartoni animati non potevo che gioire. Quand'ecco che assistetti allo scempio. Lo spirito di fondo dei due personaggi è totalmente tradito, credo che Goscinny (lo sceneggiatore del fumetto) si sia rivoltato nella tomba (ma anche Uderzo, il primo, vero e unico disegnatore, avrebbe di che lamentarsi circa la trasposizione grafica dei suoi personaggi). Non è questione di "restuaro" "rinnovamento" o di spirito conservatore, semplicemente i poveri Galli vengono irrimediabilmente snaturati.
[+]
Ed arrivò nelle sale il tradimento: Asterix e i vichinghi di Stefan Fjeldmark. Due colonne portanti del fumetto mondiale sarebbero dunque ritornate, ancora una volta, sui grandi schermi? Yuppie! Da assoluto fan del fumetto e dei cartoni animati non potevo che gioire. Quand'ecco che assistetti allo scempio. Lo spirito di fondo dei due personaggi è totalmente tradito, credo che Goscinny (lo sceneggiatore del fumetto) si sia rivoltato nella tomba (ma anche Uderzo, il primo, vero e unico disegnatore, avrebbe di che lamentarsi circa la trasposizione grafica dei suoi personaggi). Non è questione di "restuaro" "rinnovamento" o di spirito conservatore, semplicemente i poveri Galli vengono irrimediabilmente snaturati.
Qualunque altra macchietta animata avrebbe recitato egualmente bene la parte. Anche perché Asterix, il fumetto come la versione cinematografica, non si presta assolutamente a cambiamenti; tanto che, parlando sempre degli albi stampati, i creatori (i suddetti Goscinny ed Uderzo) hanno deciso che loro e solo loro scriveranno e disegneranno la serie (il primo è ormai morto, e l'onere di fare l'autore completo è tutto sul secondo)
Manca proprio tutto: dalle finezze storiche ai combattimenti di un tempo.
No, non prendetemi come un conservatore, qualunque fan di lunga data del gallico mi capirà e concorderà con me. Come se un giorno la Motta cambiasse la ricetta del panettone classico! Servirebbe a qualcosa?
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a joemango »
[ - ] lascia un commento a joemango »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
nick carter
|
mercoledì 9 maggio 2007
|
il ritorno di asterix e obelix
|
|
|
|
Sono stato molto contento di trovare un'inaspettato episodio di Asterix e co.Io sono un loro fan per cui vi potrete immaginare come sono rimasto alla notizia dell'uscita di questo episodio.In fatto di grafica il film è molto più bello da vedere grazie alle tecnologie utilizzate ora per l'animazione.Per quanto riguarda la storia gli conferisco al film una sufficienza piena.Sono lontani i tempi delle prime avventure dei galli divertenti dal 1° minuto all'ultimo.Però non è da buttare.
|
|
|
[+] lascia un commento a nick carter »
[ - ] lascia un commento a nick carter »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
asterix
|
giovedì 19 aprile 2007
|
asterix e obelix - il restauro
|
|
|
|
Secondo me il film ha avuto un restauro che era necessario per rilanciare l'ide di Asterix che hanno gli italiani. Le musiche moderne e i doppiatori hanno rilucidato la vecchia armatura scintillante di Asterix che oggi come mai prima d'ora si prepara ad un grande successo anticipato che sarà quello di "Asterix alle Olimpiadi!"
|
|
|
[+] lascia un commento a asterix »
[ - ] lascia un commento a asterix »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
sandro.
|
martedì 3 aprile 2007
|
bah...
|
|
|
|
Quantomeno non mi ha convinto appieno, 2 stelle ci stanno anche...per il rotto della cuffia...In realtà è un film divertente a tratti ma deludente per il resto..bah...si preferivano i vecchi Asterix e Obelix..
|
|
|
[+] lascia un commento a sandro. »
[ - ] lascia un commento a sandro. »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
eles
|
venerdì 23 marzo 2007
|
bruttissimo!
|
|
|
|
Brutta la storia, brutta la colonna sonora, brutti i doppiaggi e cortissima la durata! Evitate!!!
[+] scusa e ...
(di germinal)
[ - ] scusa e ...
|
|
|
[+] lascia un commento a eles »
[ - ] lascia un commento a eles »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
ufo
|
lunedì 19 marzo 2007
|
stupidità al vento.
|
|
|
|
Troppo facile cambiare.
Troppo facile banalizzare.
I nomi stupidini ricordano gli stupidini cartoni animati Disney-Pixar.
Complimenti a Fjeldmark. Ce ne vuole per distruggere Asterix e Obelix.
|
|
|
[+] lascia un commento a ufo »
[ - ] lascia un commento a ufo »
|
|
d'accordo? |
|
|
|