sil
|
giovedì 7 aprile 2005
|
silvia
|
|
|
|
The ring??!!Se qualcuno non conosce l'horror,che si guardi the ring .......e poi dice..................!!!!
|
|
[+] lascia un commento a sil »
[ - ] lascia un commento a sil »
|
|
d'accordo? |
|
anonimo
|
giovedì 7 aprile 2005
|
stupendo
|
|
|
|
già "the ring" è stato bellissimo.
sxo che anche "the ring2" ne sia all'altezza.
ale
[+] mah...
(di spidercolt)
[ - ] mah...
[+] che gentaglia
(di giunglo)
[ - ] che gentaglia
|
|
[+] lascia un commento a anonimo »
[ - ] lascia un commento a anonimo »
|
|
d'accordo? |
|
darko
|
lunedì 14 marzo 2005
|
il cerchio e' chiuso ma infinito
|
|
|
|
Il cerchio è chiuso ma infinito. Questo viene da pensare a sapere che sta per uscire nelle sale il seguito di uno dei mystery horror più riusciti dell'ultimo ventennio. Chi ha visto il primo, probabilmente rimarrà un po' deluso dal secondo in quanto scommetto che nel nuovo episodio i toni polanskiani del primo verranno quasi del tutto eliminati per lasciare posto a un po' più di azione e forse anche spargimento di sangue, tipico elemento da blockbuster americano che caratterizza i sequel horror... Ciò che fa sperare molto bene tuttavia è che nonostante la produzione sia squisitamente americana, la regia è stata affidata al creatore originale della leggenda nipponica RINGU, il signor Hideo Nakata; per non parlare della presenza della nostra ormai amata Naomi Watts e la bravissima Sissy Spacek (non dimentichiamo che è stata lanciata, da ragazza, da Brian De Palma nell'horror kinghiano CARRIE); ed Ehren Kruger lo sceneggiatore che già nel primo RING fece un lavoro superbo e astuto, rovinato purtroppo dal montaggio finale.
[+]
Il cerchio è chiuso ma infinito. Questo viene da pensare a sapere che sta per uscire nelle sale il seguito di uno dei mystery horror più riusciti dell'ultimo ventennio. Chi ha visto il primo, probabilmente rimarrà un po' deluso dal secondo in quanto scommetto che nel nuovo episodio i toni polanskiani del primo verranno quasi del tutto eliminati per lasciare posto a un po' più di azione e forse anche spargimento di sangue, tipico elemento da blockbuster americano che caratterizza i sequel horror... Ciò che fa sperare molto bene tuttavia è che nonostante la produzione sia squisitamente americana, la regia è stata affidata al creatore originale della leggenda nipponica RINGU, il signor Hideo Nakata; per non parlare della presenza della nostra ormai amata Naomi Watts e la bravissima Sissy Spacek (non dimentichiamo che è stata lanciata, da ragazza, da Brian De Palma nell'horror kinghiano CARRIE); ed Ehren Kruger lo sceneggiatore che già nel primo RING fece un lavoro superbo e astuto, rovinato purtroppo dal montaggio finale. Quindi una nota per chi vuole godere appieno del fascino del primo capitolo: compratevi il dvd e visionate il clip di ben 15 minuti con scene che sono state eliminate dal film, che contribuiscono a dargli maggior spessore, brivido e ironia e anche a farvi capire qualcosina di più su tutta la faccenda.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a darko »
[ - ] lascia un commento a darko »
|
|
d'accordo? |
|
|