|
giove1978
|
venerdì 15 ottobre 2010
|
parere sul film
|
|
|
|
Film un po' statico, poche emozioni. La trama sembra interessante all'inizio ma a tratti poco chiara e che scema un man mano che il tempo scorre. Conclusione forse un po' affrettata e buttata lì, poco ovvia e che non porge all'intero film un finale meritevole. Film comunque discreto, da vedere, sicuramente molto interessante per chi ama il genere.
|
|
|
[+] lascia un commento a giove1978 »
[ - ] lascia un commento a giove1978 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
romanorum civis
|
sabato 5 maggio 2012
|
film che non cattura e non spaventa
|
|
|
|
Il film inizia da subito con delle ragazze che si trovano in un collegio e sono vittime delle vessazioni di una suora pazza, che crede che solo col dolore e la sofferenza si possa cancellare il peccato.Perciò, appena questa scopre che una ragazza è incinta, inizia a torturarla e cerca di farla abortire : ma non ci riesce perché le ragazze accorrono per fermarla e finiscono per ucciderla, soffocandola in una vasca da bagno che si trovava lì vicino (sono molti i riferimenti all'acqua e agli elementi naturali).
La suora muore, ma non del tutto : il suo fantasma penetra nelle vite delle superstiti.
Il film non fa affatto paura, non è degno di lode, la sceneggiatura è alquanto ridicola, gli effetti non sono ben riusciti e non sono efficaci, non ci sono tecniche classiche horror, a dire il vero non ci sono proprio tecniche.
[+]
Il film inizia da subito con delle ragazze che si trovano in un collegio e sono vittime delle vessazioni di una suora pazza, che crede che solo col dolore e la sofferenza si possa cancellare il peccato.Perciò, appena questa scopre che una ragazza è incinta, inizia a torturarla e cerca di farla abortire : ma non ci riesce perché le ragazze accorrono per fermarla e finiscono per ucciderla, soffocandola in una vasca da bagno che si trovava lì vicino (sono molti i riferimenti all'acqua e agli elementi naturali).
La suora muore, ma non del tutto : il suo fantasma penetra nelle vite delle superstiti.
Il film non fa affatto paura, non è degno di lode, la sceneggiatura è alquanto ridicola, gli effetti non sono ben riusciti e non sono efficaci, non ci sono tecniche classiche horror, a dire il vero non ci sono proprio tecniche.La trama è scarsa, c'è poco riferimento all'aspetto psicologico, c'è sempre un tentativo da parte del regista di far paura,ma con scarsi risultati.La trama quindi risulta complessa e finisce col diventare noiosa, soprattutto nella parte centrale quando si ''sviluppa'' e si entra nel ''clu'' della vicenda.Durante la visione di questo film, mi stavo quasi addormentando.Questo non è neanche definibile un film horror. Assolutamente sconsigliato.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a romanorum civis »
[ - ] lascia un commento a romanorum civis »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
littlefrancy
|
giovedì 20 settembre 2018
|
bello, ma...
|
|
|
|
Sicuramente, Il Mondo di “The Conjuring” si sta espandendo e i film prodotti sono dei piccoli gioielli del genere e “The Nun” ne è la prova.
In questo spin-off, si gioca d’astuzia e si racconta del personaggio più inquietante dell’intera saga: La Suora.
Se gia ,nell’immaginario collettivo, la suora è una figura abbastanza temuta, qui si sfruttano le peggiori caratteristiche e si da vita all’immagine della Suora- demone.
Il film è confezionato abbastanza fedelmente agli altri, tuttavia, non è nemmeno lontanamente paragonabile all’agghiacciante “The Conjuring 2”.
[+]
Sicuramente, Il Mondo di “The Conjuring” si sta espandendo e i film prodotti sono dei piccoli gioielli del genere e “The Nun” ne è la prova.
In questo spin-off, si gioca d’astuzia e si racconta del personaggio più inquietante dell’intera saga: La Suora.
Se gia ,nell’immaginario collettivo, la suora è una figura abbastanza temuta, qui si sfruttano le peggiori caratteristiche e si da vita all’immagine della Suora- demone.
Il film è confezionato abbastanza fedelmente agli altri, tuttavia, non è nemmeno lontanamente paragonabile all’agghiacciante “The Conjuring 2”.
Il film fa paura, ma non si avvicina al predecessore e ,sopratutto, presenta dei momenti al limite dell’accettabile, come la presenza delle suore zombie o del sangue di Cristo.
Alcune scene sono state liquidate troppo in fretta, altre accadono senza una naturale spiegazione. Una di queste è il nome del demone “Valak” che viene conosciuto da tutti, mentre in “The Conjuring 2” viene sconfitto una volta appreso.
Il film si ricollega bene alla saga, tuttavia, non si spiega il motivo del legame tra la Warren e il demone.
Il convento poteva essere sfruttato meglio, anche se ha creato la giusta porzione di brividi.
Da lodare la bravura di Taissa Farminga, sorella della protagonista della saga principale, che ha saputo ben interpretare il personaggio di Suor Irine.
Nel complesso, è un buon film e si lascia guardare bene, oltre a riuscire a incutere paura nello spettatore, ma non può essere all’altezza degli agghiaccianti “The Conjuring 2” e “Annabelle 2”. Oserei dire che è un gradino più in alto del primo “Annabelle”.
Voto 3.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a littlefrancy »
[ - ] lascia un commento a littlefrancy »
|
|
d'accordo? |
|
|
|