La marcia dei pinguini

Acquista su Ibs.it   Soundtrack La marcia dei pinguini   Dvd La marcia dei pinguini   Blu-Ray La marcia dei pinguini  
Un film di Luc Jacquet. Titolo originale La marche de l'empereur. Documentario, durata 80 min. - USA, Francia 2005. uscita venerdì 18 novembre 2005. MYMONETRO La marcia dei pinguini * * * - - valutazione media: 3,36 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
cineofilo92 martedì 7 agosto 2007
gli uccelli dell'antartico Valutazione 3 stelle su cinque
94%
No
6%

Documentario particolarissimo e particolareggiato, traboccante di notizie scientifice presentate in chiave ora ironica (merito di Fiorello), ora filosofiche, ora poetiche, e no si risparmia neppure momenti strappalacrime. Quando in un documentario quello che è più forte è il coinvolgimento emotivo anczichè la scoperta, il documentario è un film vero e proprio, non un filmato amatoriale. A guardare La marcia dei pinguini non si può fare a meno di perdersi con lo sguardo tra i ghiacci polari e crollare davanti alla dura lotta per la vita che incessante fa andare avanti il mondo.

[+] lascia un commento a cineofilo92 »
d'accordo?
isabella venerdì 3 agosto 2007
la marcia dei pinguini Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Poetico.

[+] lascia un commento a isabella »
d'accordo?
davide tn venerdì 13 ottobre 2006
solo in dvd Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Da vedere assolutamente ed esclusivamente in versione DVD, con audio in lingua originale (3 voci al posto di 1) e con sottotitoli tradotti (non la trascrizione di Fiorello)

[+] lascia un commento a davide tn »
d'accordo?
princi sabato 29 luglio 2006
cercasi disperatamente il titolo di una canzone Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Qualcuno M I A I U T I !!! Ho visto il FILM e mi sono commosso. Ottime inquadrature e bellissima la narrazione. Forse la FOCA DINOSAURO visibilmente computerizzata la potevano anche evitare. Ma quello che più mi ha colpito è la COLONNA SONORA. AIUTATEMI perchè stò disperatamente cercando il ititolo della canzone cantata da EMILIE SIMON (Geniale) colonna portante del film. La canzone è quella presente nel capitolo 3 quando il film è più o meno a 14min 50sec. La solita canzone usata come sottofondo musicale nel menù del DVD. Non riesco a trovarla. C'è qualche MITO che sa indicarmi la strada giusta?? Spero tanto. Grazie.

[+] doppio aiuto (di prinprin)
[+] sapete dirmi il titolo di questa canzone? (di salvina)
[+] lascia un commento a princi »
d'accordo?
ele mercoledì 1 marzo 2006
l'umanità dei pinguini Valutazione 4 stelle su cinque
89%
No
11%

Per quanto ai più giovani potrebbe sembrare un noioso documentario sui pinguini, è un film che dovrebbe essere visto da tutti, grandi e piccini, giovani e meno giovani, per le sensazioni che lascia, un misto di tristezza e tenerezza, da cui si può avere solo da imparare. La dura lotta che questi fragili ma assennati animali, che sembrerebbero più "umani" degli Umani stessi, la scelta del compagno cui la femmina affiderà il grande compito di prendersi cura del proprio loro piccolo, la disperazione di mamma pinguino, per la morte del pulcino che non è riuscita a difendere, il grande impegno di papà pinguino nel difendere quel piccolo uovo da gelo e intemperie dell'inverno, e il suo grido di disperazione per non esserci riuscito, la felicità di trovare il piccolo dopo 4 mesi di lontananza, la curiosià del pulcino ormai in grado di conquistare la sua indipendenza. [+]

[+] lascia un commento a ele »
d'accordo?
nexar sabato 11 febbraio 2006
il senso della vita Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Documentario straordinario e di rara bellezza. Se l'uomo potesse raccogliere questo meraviglioso insegnamento che la natura ci propone sicuramente vivremmo in un mondo migliore. Questo film è il classico esempio di come la vita possa diventare sinonimo di amore. Grazie. P.S era dai tempi di Antartica che non mi commuovevo così...

[+] lascia un commento a nexar »
d'accordo?
snaporaz martedì 17 gennaio 2006
meritato jacquet Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Documentario “on the rocks” sul ciclo vita del magnifico pinguino imperatore nel deserto antartico. La marcia dei pinguini raccoglie un meritato e sicuro successo,per un prodotto che resta in sospeso tra documentario e film,con la voce trasformista fuori campo di un caparbio Fiorello che tenta di alleviare i toni di un impresa drammatica e romantica che si compie al terzo giorno di ogni anno. Poesia e tenerezza s’alternano nel tentativo di relazione e trasmissione di se stessi nell’apocalittico scenario,noi stiamo a guardare idealizzando.

[+] lascia un commento a snaporaz »
d'accordo?
craft venerdì 30 dicembre 2005
che palle!!!!!!!!!! Valutazione 0 stelle su cinque
5%
No
95%

Ma come fate a dire che è un film bellissimo, non siate ipocriti è un documentario. Ne ho visti di migliori sul national geographic!!!!!!!!!!!!!!!!

[+] rifletti prima di guidicare! (di littletop)
[+] lascia un commento a craft »
d'accordo?
anonimo giovedì 1 dicembre 2005
bellllliniiiii Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

troppo tenerini!!!per non parlare dei pinguini appena nati!!!!bravo fiorello!

[+] lascia un commento a anonimo »
d'accordo?
vica domenica 27 novembre 2005
il commento di fiorello Valutazione 3 stelle su cinque
83%
No
17%

premesso che io fiorello lo adoro. probabilmente starei a sentirlo anche se si limitasse a leggere l'elenco telefonico. però ancora una volta rimango perplessa da certe scelte. il commento originale, quello in francese, è senza dubbio il più poetico (un dialogo tra mamma, papà e il piccolo pinguino) ma sicuramente più difficile da apprezzare da parte di un pubblico molto giovane. il commento americano, sebbene più freddo, è un tipico commento "da documentario", intervallato da qualche battuta che lo rendono piacevole sia per gli adulti che per i bambini. il commento di fiorello è una spiacevole via di mezzo. non ha la poesia di quello originale, non dà le informazioni di quello americano. perchè a volte i pinguini camminano e altre scivolano sulla pancia? quando dormono nel primo viaggio? perchè il viaggio delle mamme per tornare all'oceano dopo aver deposto le uova, è molto più lungo degli altri viaggi? perchè il loro rientro al luogo della cova avviene di notte? perchè ci sono molte più femmine che maschi? perchè durante le tempeste, ci sono maschi che stanno al centro (dove fa più caldo) e altri che sopportano il vento quasi senza alcuna protezione? si potrebbe continuare a lungo. [+]

[+] commento da forlì (di anonimo forlivese)
[+] timmy fan (di timmyfan)
[+] lascia un commento a vica »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
La marcia dei pinguini | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (2)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (2)


Articoli & News
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità