ragthai
|
martedì 16 ottobre 2012
|
molto buono
|
|
|
|
Film sul tennis ma non solo, intreccio love story / sport, un cocktail non banale, vincente e convincente.
|
|
[+] lascia un commento a ragthai »
[ - ] lascia un commento a ragthai »
|
|
d'accordo? |
|
alessandra a.
|
lunedì 9 aprile 2012
|
la dunst non sbaglia una palla
|
|
|
|
Ancora una volta mi trovo ad elogiare Kirsten Dunst che trovo essere una delle attrici più capaci nel panorama mondiale e che si trova a proprio agio in qualsiasi personaggio le si sottoponga. Il film è ben costruito, poco pretenzioso e per questo riuscito. L'ho guardato per caso dal momento che diffido sempre un po' dalle pellicole che trattano temi sportivi. Non perchè lo sport non mi piaccia ma piuttosto per il motivo opposto. Spesso film del genere sportivo si spremono nel cercare di trasmettere una qualche filosofia che difficilmente riescono a riportare dal momento che lo sport è pura improvvisazione. Ma quando si parla dell'uomo che pratica sport e non solo dello sport stesso allora la cosa è diversa.
[+]
Ancora una volta mi trovo ad elogiare Kirsten Dunst che trovo essere una delle attrici più capaci nel panorama mondiale e che si trova a proprio agio in qualsiasi personaggio le si sottoponga. Il film è ben costruito, poco pretenzioso e per questo riuscito. L'ho guardato per caso dal momento che diffido sempre un po' dalle pellicole che trattano temi sportivi. Non perchè lo sport non mi piaccia ma piuttosto per il motivo opposto. Spesso film del genere sportivo si spremono nel cercare di trasmettere una qualche filosofia che difficilmente riescono a riportare dal momento che lo sport è pura improvvisazione. Ma quando si parla dell'uomo che pratica sport e non solo dello sport stesso allora la cosa è diversa. Qui accade proprio questo. Intelligente e originale!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a alessandra a. »
[ - ] lascia un commento a alessandra a. »
|
|
d'accordo? |
|
roby23
|
mercoledì 30 luglio 2008
|
non capisco
|
|
|
|
NON RIESCO A COMPRENDERE COME UN GRANDE ATTORE COME SAM NEILL SI SIA PRESTATO A UNA PUTTANATA SIMILE, L'UNICA SPIEGAZIONE è CHE AVEVA TANTO BISOGNO DI SOLDI, DA NON POTER FAR ALTRO CHE ESSERE COSTRETTO AD ACCETTARE
|
|
[+] lascia un commento a roby23 »
[ - ] lascia un commento a roby23 »
|
|
d'accordo? |
|
bombe!
|
domenica 18 maggio 2008
|
carlos
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a bombe! »
[ - ] lascia un commento a bombe! »
|
|
d'accordo? |
|
psicologo
|
martedì 15 gennaio 2008
|
film che si sa fare apprezzare!!!
|
|
|
|
Un altro film di buona (quasi ottima) caratura!!! Purtroppo così come è successo per Goal-Il Film qualcuno ha pensato di proiettarlo solo in pochissime sale italiane...e pure la storia è davvero coinvolgente e curata, la relazione d'amore poi non trascura i sentimenti e le emozioni che ne scaturiscono!!!
Ottima la prova della giovanissima Kirsten Caroline Dunst!!!
Insomma non perdetevelo...è passato già una o due volte in TV, ma se lo avete mancato niente paura: in giro si trova il dvd a basso costo
|
|
[+] lascia un commento a psicologo »
[ - ] lascia un commento a psicologo »
|
|
d'accordo? |
|
francesco
|
lunedì 26 novembre 2007
|
non male...
|
|
|
|
non male...commedia divertente e che intrattiene in modo intelligente.bravi i due protagonisti.
|
|
[+] lascia un commento a francesco »
[ - ] lascia un commento a francesco »
|
|
d'accordo? |
|
ggg
|
lunedì 16 luglio 2007
|
da vedere subito
|
|
|
|
bellissimo film, anche se non se ne sentito parlare molto: è un film divertentissimo e super fantastico, attori fantasticidirei mitici. lo consiglio a tutti
|
|
[+] lascia un commento a ggg »
[ - ] lascia un commento a ggg »
|
|
d'accordo? |
|
davide torrecchia
|
martedì 3 luglio 2007
|
peter e lizzie, storia d'amore tra le racchette...
|
|
|
|
Delizioso, semplicemente delizioso.
Era dai tempi di "Jenny la tennista" (cartone degli anni '70-'80) che non ci si emozionava così, davanti a un incontro di tennis. Il "destra-sinistra, sinistra-destra" di antica memoria riecheggia nel gesto ritmico di giocatori, arbitro e pubblico, in questo fresco e serenamente scintillante "Wimbledon".
La trama: l'ultratrentenne tennista Peter Colt (Paul Bettany) giocherà probabilmente il suo ultimo torneo; vorrebbe ritirarsi con onore ma appare alquanto sfiduciato, finché non incontra la giovanissima ed esuberante collega Lizze Bradbury (Kirsten Dunst)...
Film, e storia, di una naturalezza (a parte effetti speciali usati con parsimonia e ben contestualizzati, cioè funzionali), oseremmo dire "normalità", sconvolgente.
[+]
Delizioso, semplicemente delizioso.
Era dai tempi di "Jenny la tennista" (cartone degli anni '70-'80) che non ci si emozionava così, davanti a un incontro di tennis. Il "destra-sinistra, sinistra-destra" di antica memoria riecheggia nel gesto ritmico di giocatori, arbitro e pubblico, in questo fresco e serenamente scintillante "Wimbledon".
La trama: l'ultratrentenne tennista Peter Colt (Paul Bettany) giocherà probabilmente il suo ultimo torneo; vorrebbe ritirarsi con onore ma appare alquanto sfiduciato, finché non incontra la giovanissima ed esuberante collega Lizze Bradbury (Kirsten Dunst)...
Film, e storia, di una naturalezza (a parte effetti speciali usati con parsimonia e ben contestualizzati, cioè funzionali), oseremmo dire "normalità", sconvolgente. Dunque, ammirevole.
Una sorta di "Momenti di gloria" dei nostri giorni, senza troppa enfasi. Ragazzi (campioni) della porta accanto, di fronte alle eterne scommesse (prove) della vita: paura, coraggio, impegno, risultato. Sconfitta. E qualche volta vittoria (per volontà o fortuna fa lo stesso, non di rado vanno a braccetto), della mente ("in corpore sano") e del cuore.
Film non solo sullo sport ma anche e soprattutto sugli affetti, e sui loro effetti... Scontato, si dirà. Non proprio, se ancora ci si ritrova a esultare per un finale insperato (quantunque prevedibilissimo), con lo sguardo o, meglio, l'occhio lucido incollato allo schermo... Gli attori, in primo luogo il bravo Bettany nel ruolo del protagonista-Romeo, cavalier d'antan perplesso al punto giusto e affiancato da un'altrettanto convincente ma per nulla "romantica" Dunst-Giulietta (si pensi al tragicomico idillio notturno, con tanto di rampicante e finestra-balcone), si salvano dal pericolo della patina stucchevole, conferendo ai personaggi il dovuto spessore.
Humour garbato e disinvolto, godibilissimo; verve a tratti malinconica, quasi autunnale... Di un autunno in piena estate, passeggero come un acquazzone prima del match point.
Per sognatori delusi ma invincibili. E ovviamente, prendendo in prestito le parole di Mr Colt padre, per gentiluomini e gentildonne.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a davide torrecchia »
[ - ] lascia un commento a davide torrecchia »
|
|
d'accordo? |
|
*bg*
|
martedì 3 luglio 2007
|
wimbledon
|
|
|
|
Un film, a mio parere, bellissimo. Ottima la storia, che fa sognare; ottimi gli attori, Paul Bettany è bravissimo (e bellissimo, anche) e Kirsten Dunst non è da meno; poi c è Sam Neill!!
Molto divertente, si può solo apprezzare!
(da segnalare Nicolaj, che interpreta l amico tedesco di Peter Colt!)
|
|
[+] lascia un commento a *bg* »
[ - ] lascia un commento a *bg* »
|
|
d'accordo? |
|
lalli
|
martedì 3 luglio 2007
|
troppo sdolcinato...
|
|
|
|
nn malissimo, ma una stella in meno x la grande banalità e per essere sempre e cmq sdolcinato, troppo: dall'inizio alla fine...
|
|
[+] lascia un commento a lalli »
[ - ] lascia un commento a lalli »
|
|
d'accordo? |
|
|