ghigo di roma
|
sabato 28 luglio 2007
|
morandini,vergogna! commenti un film senza vederlo
|
|
|
|
Morandini, ma l'hai visto il film? Definisci Bova "indigeno", ma Raoul vi interpreta un napoletano, non un toscano! Per di piu' conosciuto a Roma! E tu prima hai solo parlato di Toscana! Non hai fatto riferimenti generici all'Italia, pertanto il tuo "indigeno" non puo' essere riferito a una generica italianita'!! Per quanti difetti possa avere il film, qui il problema e' la caduta del mito Morandini! Il re e' nudo: Morandini comemnta i film senza averli visti!
Il film e' comunque un lungo polpettone turistico infarcito dei luoghi comuni con cui gli americano vedono l'Italia. Le scene "turistiche" girate a Piazza Grande di Montpulciano ricordano piu' "La ragazza del Palio" (che pero' rimane un cult!) che non la vera e affascinante storia di Iris Origo in Val d'Orcia! Leggetela! Leggete
[+]
Morandini, ma l'hai visto il film? Definisci Bova "indigeno", ma Raoul vi interpreta un napoletano, non un toscano! Per di piu' conosciuto a Roma! E tu prima hai solo parlato di Toscana! Non hai fatto riferimenti generici all'Italia, pertanto il tuo "indigeno" non puo' essere riferito a una generica italianita'!! Per quanti difetti possa avere il film, qui il problema e' la caduta del mito Morandini! Il re e' nudo: Morandini comemnta i film senza averli visti!
Il film e' comunque un lungo polpettone turistico infarcito dei luoghi comuni con cui gli americano vedono l'Italia. Le scene "turistiche" girate a Piazza Grande di Montpulciano ricordano piu' "La ragazza del Palio" (che pero' rimane un cult!) che non la vera e affascinante storia di Iris Origo in Val d'Orcia! Leggetela! Leggete Iris Origo se vi affscinano le storie di awericani trapiantati in Italia!!!! Mi ringrazierete!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ghigo di roma »
[ - ] lascia un commento a ghigo di roma »
|
|
d'accordo? |
|
alberto
|
giovedì 26 luglio 2007
|
un film semplice per aiutarci a ricordare l'italia
|
|
|
|
Sotto il sole della Toscana ha una trama banale, piena di luoghi comuni, ed in questo posso essere d’accordo con il vostro recensore, ma serviva, eccome !
Infatti sono rare le operazioni cinematografiche che hanno il coraggio di “Tornare alla origini” raccontando con immediatezza il potenziale straordinario di paesaggio, cultura e cucina che rendono l’Italia (e, nella specie, le sue regioni centrali) uniche al mondo.
Noi italiani non ne avremmo mai il coraggio, ci voleva un produzione Americana.
La confezione è estremamente curata e funziona stupendamente da “spot” turistico.. e che male c’è ? Siamo così abituati ad essere seduti su questa popò di roba che spesso ce ne dimentichiamo… invece tutti quei luoghi sono a portata di mano, con poche ore di macchina o di treno (specie se si abita nel centro Italia)
Gradevoli poi le citazioni, quelle scoperte di Fellini e quelle appena meno evidenti di “Camera con Vista” (il temporale, l’inseguimento dei corteggiatori per le vie di Roma).
[+]
Sotto il sole della Toscana ha una trama banale, piena di luoghi comuni, ed in questo posso essere d’accordo con il vostro recensore, ma serviva, eccome !
Infatti sono rare le operazioni cinematografiche che hanno il coraggio di “Tornare alla origini” raccontando con immediatezza il potenziale straordinario di paesaggio, cultura e cucina che rendono l’Italia (e, nella specie, le sue regioni centrali) uniche al mondo.
Noi italiani non ne avremmo mai il coraggio, ci voleva un produzione Americana.
La confezione è estremamente curata e funziona stupendamente da “spot” turistico.. e che male c’è ? Siamo così abituati ad essere seduti su questa popò di roba che spesso ce ne dimentichiamo… invece tutti quei luoghi sono a portata di mano, con poche ore di macchina o di treno (specie se si abita nel centro Italia)
Gradevoli poi le citazioni, quelle scoperte di Fellini e quelle appena meno evidenti di “Camera con Vista” (il temporale, l’inseguimento dei corteggiatori per le vie di Roma).
Insomma non siamo davanti a Federico e ad James Yvory ma sono due ore gradevoli, liscie liscie ed a tratti emozionanti (come qnado la protagonista soffre pensando all’amore perduto) che ci ricordano che cosa c’è appena dietro le nostre finestre ed per il cui contenuto non saremo mai abbastanza grati alla natura ed ai nostri padri.
Godiamocelo e ben vengano altre operazioni di questo tipo (magari con i tedeschi o gli inglesi.. e, perché no, i francesi…..).
Alberto Capeccioni – 26/7/07
[-]
|
|
[+] lascia un commento a alberto »
[ - ] lascia un commento a alberto »
|
|
d'accordo? |
|
chiara
|
mercoledì 25 luglio 2007
|
l'italia come non si era mai vista
|
|
|
|
è bellissimo peccato che non sono riuscita a ve dere la fine!!!
[+] gigolo' toscano
(di iacopo)
[ - ] gigolo' toscano
[+] per gigolo' toscano e per tutti
(di nicola1)
[ - ] per gigolo' toscano e per tutti
|
|
[+] lascia un commento a chiara »
[ - ] lascia un commento a chiara »
|
|
d'accordo? |
|
pippo
|
martedì 24 luglio 2007
|
qualcosa di penoso!
|
|
|
|
Davanti alla visione, fortunatamente casalinga, di alcuni film tipo "Sotto il sole ..." ti poni seriamente e con convinzione il seguente quesito:
Una boiata simile, certamente, la si puo' anche concepire e scrivere ma ..., una volta concepita e scritta, come fa ad arrivare sul tavolo di un produttore, ad essere finanziata, "casting-zzata", prodotta, girata, interpretata, sonorizzata, montata, pubblicizzata, distribuita, proiettata?
Se una simile porcheria e' arrivata ad essere cinema, beh, allora possiamo diventare davvero tutti attori e registi. E' solo questione di ..lo e qualcos'altro, come tanti sostengono.
|
|
[+] lascia un commento a pippo »
[ - ] lascia un commento a pippo »
|
|
d'accordo? |
|
pagnoz
|
martedì 24 luglio 2007
|
crolla il muro!!!!!!!!
|
|
|
|
Carino, simpatico, paesaggi splendidi, ambientazione splendida.........carini, tutti, ma il crollo del muro no....proprio no!!!
La televisione è il mezzo di comunicazione per eccellenza..........e in un periodo come questo, dove la lotta alla sicurezza nei cantieri è difficilissima, l'utilizzo di manovalanza improvvisata è combattuta, oltre alla realizzazione di impianti....muri etc....senza alcun criterio........INSOMMA VA BENE SOGNARE, VA BENE RIDERE....MA NON DIMENTICHIAMOCI DI QUANTA GENTE GUARDA LA TV, DI QUANTE TESTE, NON SEMPRE RAGIONEVOLI GUARDANO I PROGRAMMI TELEVISI........facciamoli pure così carini, ma evitiamo di scherzare o rendere grazioso, simpatico, qualcosa che di fatti non lo è "per niente".
[+]
Carino, simpatico, paesaggi splendidi, ambientazione splendida.........carini, tutti, ma il crollo del muro no....proprio no!!!
La televisione è il mezzo di comunicazione per eccellenza..........e in un periodo come questo, dove la lotta alla sicurezza nei cantieri è difficilissima, l'utilizzo di manovalanza improvvisata è combattuta, oltre alla realizzazione di impianti....muri etc....senza alcun criterio........INSOMMA VA BENE SOGNARE, VA BENE RIDERE....MA NON DIMENTICHIAMOCI DI QUANTA GENTE GUARDA LA TV, DI QUANTE TESTE, NON SEMPRE RAGIONEVOLI GUARDANO I PROGRAMMI TELEVISI........facciamoli pure così carini, ma evitiamo di scherzare o rendere grazioso, simpatico, qualcosa che di fatti non lo è "per niente"....facciamo le cosine fatte a modo come per le altre argomentazioni trattate.....
[-]
|
|
[+] lascia un commento a pagnoz »
[ - ] lascia un commento a pagnoz »
|
|
d'accordo? |
|
alex pagani
|
martedì 24 luglio 2007
|
una pellicola che ci riporta alle origini.
|
|
|
|
Un film che ci riporta alle origini delle nostre emozioni.
I paesaggi di un tempo...,colori...,odori..., con la grande interpretazione degli attori,sembra farci rivivere quel passato,fatto di semplicita' e genuinita' che ormai i tempi moderni ci stanno strappando...
[+] connection
(di stefy fiorentinadoc)
[ - ] connection
[+] ma quali colori?
(di pippo)
[ - ] ma quali colori?
[+] come si fa?
(di dede)
[ - ] come si fa?
|
|
[+] lascia un commento a alex pagani »
[ - ] lascia un commento a alex pagani »
|
|
d'accordo? |
|
lirio
|
martedì 24 luglio 2007
|
una commedia con buoni sentimenti, buona per la tv
|
|
|
|
L'hanno trasmesso su Canale5 ieri, 23 luglio 2007. A parte l'interpretazione decisamente scadente di Raoul Bova che è costretto a vestire il ruolo di un improbabile bullo di Positano, giudico il film molto piacevole che non ha certo le pretese di essere un capolavoro della cinematografia. Ed infatti va preso per quello che è, una gradevole commedia all'americana, ambientata nel paese più bello del mondo, farcita di tanti buoni sentimenti e di una visione più che ottimistica della vita che riesce, naturalmente a spremere qualche lacrima di commozione a sensibili spettatori. Ripeto, non è certo un capolavoro, ma è uno spettacolo che va goduto per quello che è, senza intellettualismi banali e inutili.
[+]
L'hanno trasmesso su Canale5 ieri, 23 luglio 2007. A parte l'interpretazione decisamente scadente di Raoul Bova che è costretto a vestire il ruolo di un improbabile bullo di Positano, giudico il film molto piacevole che non ha certo le pretese di essere un capolavoro della cinematografia. Ed infatti va preso per quello che è, una gradevole commedia all'americana, ambientata nel paese più bello del mondo, farcita di tanti buoni sentimenti e di una visione più che ottimistica della vita che riesce, naturalmente a spremere qualche lacrima di commozione a sensibili spettatori. Ripeto, non è certo un capolavoro, ma è uno spettacolo che va goduto per quello che è, senza intellettualismi banali e inutili.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a lirio »
[ - ] lascia un commento a lirio »
|
|
d'accordo? |
|
incazzoso fiorentino
|
lunedì 23 luglio 2007
|
ma smettiamola
|
|
|
|
Bello vedere come gli americani continuino ad avere una visione stereotipata di noi italiani. proprio noi che siamo la culla della cultura e dell'arte (e in special modo lo è la toscana), noi che continuamente ospitiamo miriadi di turisti che vengono per fotografare i nostri David di Michelangelo, i nostri Colossei etc etc...comunque, a parte i soliti stereotipi che rendeno già in partenza il film odioso a noi italiani, pure la regia e la recitazione fanno di questo "rutto su pellicola" un filmetto di serie z. un'altra lampante dimostrazione di come un popolo senza storia come gli stati uniti non abbia ancora capito che le grandi popolazioni (come l'Italia, la Grecia e molte altre) non siano solo macchiette da poter prendere in giro con idioti luoghi comuni, ma importanti modelli da ammirare (non dico imitare perchè proprio non lo potrebbero fare).
[+]
Bello vedere come gli americani continuino ad avere una visione stereotipata di noi italiani. proprio noi che siamo la culla della cultura e dell'arte (e in special modo lo è la toscana), noi che continuamente ospitiamo miriadi di turisti che vengono per fotografare i nostri David di Michelangelo, i nostri Colossei etc etc...comunque, a parte i soliti stereotipi che rendeno già in partenza il film odioso a noi italiani, pure la regia e la recitazione fanno di questo "rutto su pellicola" un filmetto di serie z. un'altra lampante dimostrazione di come un popolo senza storia come gli stati uniti non abbia ancora capito che le grandi popolazioni (come l'Italia, la Grecia e molte altre) non siano solo macchiette da poter prendere in giro con idioti luoghi comuni, ma importanti modelli da ammirare (non dico imitare perchè proprio non lo potrebbero fare)...e scusate il patriottismo.
[-]
[+] ma che stai a di...
(di alex pagani)
[ - ] ma che stai a di...
[+] hai ragione...
(di stefy fiorentinadoc)
[ - ] hai ragione...
[+] boss
(di picciò)
[ - ] boss
[+] con la spocchia i turisti se ne vanno
(di alberto)
[ - ] con la spocchia i turisti se ne vanno
|
|
[+] lascia un commento a incazzoso fiorentino »
[ - ] lascia un commento a incazzoso fiorentino »
|
|
d'accordo? |
|
poldo
|
domenica 22 luglio 2007
|
abbastanza penoso
|
|
|
|
Un film deludente e abbastanza noioso. Una trama abbastanza misera, attori mediocri e un'indigestione di stereotipi sugli italiani... italiani degli anni '60 tra l'altro... non lo consiglio. Condivido in pieno la recensione presente in questo sito.
|
|
[+] lascia un commento a poldo »
[ - ] lascia un commento a poldo »
|
|
d'accordo? |
|
lily
|
martedì 10 luglio 2007
|
i posti sono stupendi, ma
|
|
|
|
c'è veramente poca trama... mi aspettavo molto di meglio da raoul!
[+] morandini,vergogna! commenti un film senza vederlo
(di ghigo di roma)
[ - ] morandini,vergogna! commenti un film senza vederlo
|
|
[+] lascia un commento a lily »
[ - ] lascia un commento a lily »
|
|
d'accordo? |
|
|