Sotto il sole della Toscana

Acquista su Ibs.it   Dvd Sotto il sole della Toscana   Blu-Ray Sotto il sole della Toscana  
Un film di Audrey Wells. Con Diane Lane, Raoul Bova, Sandra Oh, Lindsay Duncan, Vincent Riotta.
continua»
Titolo originale Under the Tuscan sun. Sentimentale, Ratings: Kids+13, durata 113 min. - USA, Italia 2004. MYMONETRO Sotto il sole della Toscana * 1/2 - - - valutazione media: 1,85 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
paolo ciarpaglini giovedì 11 settembre 2008
pardòn! Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Scusami Matteo, non avevo messo gli occhiali!!!. Da persona matura, hai giustamente interrotto questa diatriba improduttiva. Ma adesso ho forse a che fare con il tuo alter-ego, il signor Enrico!. Anche lui, 'ottimo' intenditore. Mi sono ricreduto ampiamente, avevate ragione; pessimissimissimo film. Così va bene?. Ora sù, tutti a nanna bambini che ricomincia la scuola. 'Notte...

[+] lascia un commento a paolo ciarpaglini »
d'accordo?
paolo ciarpaglini mercoledì 10 settembre 2008
sotto il sole della toscana Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Sono tornato proprio oggi dalle vacanze, e thò, chi ti ritrovo preciso, presciso..?. Il sig. Matteo fresco dell'ennesima 'recensione'; puntigliosa, infantile nonchè priva di qualsivoglia veridicità. Se a te 'caro' Matteo spiace per Comencini, bhè, a me spiace per te e neppure così tanto sinceramente. Quì di sprovveduti e che non sanno ciò che dicono, cen'è uno soltanto.. e non è certamente Lui. (p.s. Da adesso, puoi continuare a 'rifarti' ad oltranza. Non mi scomoderò più a ribattere, quindi vai Matteo, hai strada libera!).

[+] lascia un commento a paolo ciarpaglini »
d'accordo?
enrico mercoledì 10 settembre 2008
mai visto un film piu brutto Valutazione 1 stelle su cinque
38%
No
63%

ci sono più inquadrature panoramiche della toscana nelle pubblicita delle auto. le scene in paese sono fatte tutte in studio e in teatri di posa. la storia proprio insipida ed elementare da telenovelas sudamericana o peggio....ci mancava la scena della raccolta dei funghi finti x completare l'opera............mi spiace x comencini, forse nn si immaginava che film sarebbe venuto fuori.

[+] lascia un commento a enrico »
d'accordo?
paolo ciarpaglini sabato 30 agosto 2008
sotto il sole della toscana. Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Matteo, se ti ritieni un'intenditore del cinema italiano, visto che citi Fellini e De Sica, ti chiedo: hai mai sentito nominare un certo Mario Monicelli?. Perchè leggendo la tua recensione sembrerebbe di sì, e allora le cose sono due: o pensi erroneamente che l'immenso Mario, sia stato costretto col fucile ad accettare una piccolissima parte da caratterista, in un film che ha ritenuto (a suo giudizio), degno e valevole della sua presenza. Quindi un buon, se non un'ottimo film. Oppure veramente di cinema non solo non capisci un'H, ma l'intero alfabeto. Vai alla voce M-A-R-I-O M-O-N-I-C-E-L-L-I, solo successivamente ti consiglio di sparlare a vanvera. See you lather...

[+] lascia un commento a paolo ciarpaglini »
d'accordo?
paolo ciarpaglini giovedì 28 agosto 2008
una volta per tutte. Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Di gente che non capisce un'H di film, ne ho vista tanta, e quel che è peggio continuo a vederne troppa ed ancora, purtroppo. Giudicare questo film un'offesa all'Italia, è come scambiare un dipinto di Michelangelo con un mio scarabocchio. Pura cecità nazionalista, o ancor peggio, assenza di un'anima in grado di cogliere la vera essenza delle cose. Senza fermarsi e storcere il naso forse, prima d'aver compreso cos'ha davanti. Raul Bova come Diane Laine è un bello, ed 'entrambi' lo sanno. L'unica differenza è che la Laine è anche un'attrice coi fiocchi. Mentre al nostrano Raul, o gli si affibbia la parte del bell'Antonio, oppure quella riuscitissima dei film di azione.. 'Ultimo', e 'Palermo Milano sola andata', tanto per capirci. [+]

[+] non ci capisco un'acca... (di matteo)
[+] lascia un commento a paolo ciarpaglini »
d'accordo?
paolo ciarpaglini mercoledì 27 agosto 2008
morandini..., a rifatte gli occhiali. Valutazione 4 stelle su cinque
38%
No
63%

Sotto il sole della Toscana, è una commedia che si regge quasi esclusivamente sull'interpretazione di Diane Lane. Scrittrice newyorkese, che uscita da un matrimonio fallito a dir poco inaspettatamente, su consiglio di due amiche gay, prende un volo per l'Italia. La Toscana appunto. Ed è proprio fra gli splendidi scenari di Cortona e delle colline casentine, che ritroverà, non solo la felicità perduta, ma forse un nuovo amore. Il film non forza assolutamente e non vuol essere un'indagine psicologica, ma pur restando su livelli sobri, riesce a catturare, assolutamente. Vuoi per lo splendido rapporto che Frances (la Lane), instaura con gli 'esperti' muratori polacchi. Un ragazzo 'sbandieratore', che si innamorerà di una ragazza del luogo. [+]

[+] lascia un commento a paolo ciarpaglini »
d'accordo?
shortfin lunedì 25 agosto 2008
un film inutile Valutazione 0 stelle su cinque
40%
No
60%

Un film davvero inutile. La storia è stiracchiata e si trascina da una situazione all'altra senza nessuna convinzione. I dialoghi, almeno nel doppiaggio italiano, sono assurdi in alcuni punti. La rappresentazione degli italiani è ridicola, molto peggio di pizza e mandolino. E Raoul Bova... Bova ha una piccola ma importante parte nel film. La sua recitazione è una caricatura di un attore. Recita come se fosse irritato di apparire in un film del genere, il personaggio non è credibile nemmeno i primi dieci secondi di apparizione. Diane Lane è bellissima, ma lo sa ed esagera, sempre sopra le righe. Non compratelo, non affittatelo, non ne vale la pena

[+] lascia un commento a shortfin »
d'accordo?
frenk sabato 23 agosto 2008
tsunami in arrivo Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

epistola a Sgarbi . la regione siciliana non da i permessi per l'eolico a causa delle linee sature ma se supponiamo l'eolico che si dovrebbe fare a gela produrrebbe idrogeno per il polo industriale di Siracusa e Gela sarebbe un affare per tutti nessuno escluso : infatti il petrolchimico utilizza petrolio per trasformarlo in idrogeno danneggia operai e popolazione locale mentre l'idrogeno prodotto dall'eolico è ad impatto ambientale zero ... infatti l'energia prodotta non è bruciando petrolio ma catturando energia dal vento ed infine trasformata per elettrolisi in idrogeno : elettrolisi - la reazione chimica produce ossigeno ed idrogeno, infine l'idrogeno bruciato viene trasformato in vapore d'acqua --- per trasportare l'idrogeno basterebbe un idronodotto ed a realizzarlo non è un arca di scienze nè costerebbe una spesa eccessiva . [+]

[+] lascia un commento a frenk »
d'accordo?
zodiac venerdì 22 agosto 2008
questo film? uno spreco di tempo Valutazione 1 stelle su cinque
40%
No
60%

una sciocchiezza inaudita, patetico! uno dei film più brutti mai visti,l'ho guardato per un'oretta per la curiosità di vedere dove volesse andare a parare, poi vi ho rinunciato perchè annoiata e inorridita.

[+] lascia un commento a zodiac »
d'accordo?
scintilla venerdì 22 agosto 2008
piccolo bozzetto di vita Valutazione 3 stelle su cinque
57%
No
43%

una pellicola emozionante,in grado di evocare le vere sensazioni della protagonista...è un vortice che entra nella pelle e nn t abbandona...che consola e fa sognare...e quel casale è il simbolo della pura e vera felicità...una rinascita accompagnata dal magico panorama,dai sapori toscani,dal calore italiano...complimenti...vorrei avere ank'io una goccia di quel coraggio...

[+] lascia un commento a scintilla »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Sotto il sole della Toscana | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Mattia Nicoletti
Pubblico (per gradimento)
  1° | parpignol
  2° | alberto
  3° | luigi chierico
  4° | ghigo di roma
Rassegna stampa
Enrico Magrelli
Golden Globes (1)


Articoli & News
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità