camiii_
|
martedì 30 dicembre 2008
|
un film horror deciente
|
|
|
|
è l'unico film che mi ha fatto paura!! è un gran bel film! l'immagine finale è un colpo di scena spettacolare.
|
|
[+] lascia un commento a camiii_ »
[ - ] lascia un commento a camiii_ »
|
|
d'accordo? |
|
darkhunter
|
domenica 26 ottobre 2008
|
non la solita solfa orientale
|
|
|
|
Tremendo il finale che mi ha sconvolto, è molto più bello a mio parere come storia di film come "the ring" e "the eye" perché la trama è fatta molto bene e gli effetti speciali che ti mettono paura ci sono in abbondanza...L'ho visto appena è uscito al cinema, io ed altri 5 amici da soli nel cinema...
Davvero fatto bene e non la solita solfa giapponese
|
|
[+] lascia un commento a darkhunter »
[ - ] lascia un commento a darkhunter »
|
|
d'accordo? |
|
gold
|
sabato 4 ottobre 2008
|
mi prenderei a schiaffi
|
|
|
|
mi prenderei a schiaffi per aver riposto fiducia nel consiglio di un geniale amico che me lo ha consigliato....lo stesso amico che ha difficoltà persino a decifrare i dialoghi dei Teletubbies
|
|
[+] lascia un commento a gold »
[ - ] lascia un commento a gold »
|
|
d'accordo? |
|
gus da mosca
|
domenica 31 agosto 2008
|
fotografie ? no, fotocopie a colori.
|
|
|
|
Non ho trovato Shutter molto diverso dagli altri recenti tentativi di occidentalizzazione di film orientali. Come i fratelli Pang anche i 2 registi di Shutter ripropongono un loro film precedente, rivestendolo con personaggi ed elemnti di cultura occidentale (oltre alla recitazione in inglese). A diversita' dei Pang che in Messangers avevano realizzato un discutibile frullato di citazioni, mettendo insieme Hictcock, Kubrick e loro stessi, in Shutter si segue lo script originale, spostando in oriente l'ambientazione, come gia' avenuto per altri analoghi episodi di clonatura (Grudge). Il risultato e' insignificante, ripetitivo, molto mal montato e ricorre alla tecnologia, come ormai consuetudine, per crere puerili scatti di "spavento": il solito boato multicanale fa saltare lo spettatore sulla sedia, come se si trovasse in un baraccone del lunapark, senza assolutamente costuire attraverso recitazione/tempi/immagini una vera situazione di tensione.
[+]
Non ho trovato Shutter molto diverso dagli altri recenti tentativi di occidentalizzazione di film orientali. Come i fratelli Pang anche i 2 registi di Shutter ripropongono un loro film precedente, rivestendolo con personaggi ed elemnti di cultura occidentale (oltre alla recitazione in inglese). A diversita' dei Pang che in Messangers avevano realizzato un discutibile frullato di citazioni, mettendo insieme Hictcock, Kubrick e loro stessi, in Shutter si segue lo script originale, spostando in oriente l'ambientazione, come gia' avenuto per altri analoghi episodi di clonatura (Grudge). Il risultato e' insignificante, ripetitivo, molto mal montato e ricorre alla tecnologia, come ormai consuetudine, per crere puerili scatti di "spavento": il solito boato multicanale fa saltare lo spettatore sulla sedia, come se si trovasse in un baraccone del lunapark, senza assolutamente costuire attraverso recitazione/tempi/immagini una vera situazione di tensione. Personalmente preferisco vedermi gli originali coi sottotitoli: li' almeno i fantasmi sono lividi come i tetri condominii dove si aggirano e non sono in contrasto con gli squillanti colori, caratteri e costumi occidentali, come avviene regolarmente nei relativi cloni.
[-]
[+] errore: questo e' il film originale !!
(di gus da mosca)
[ - ] errore: questo e' il film originale !!
|
|
[+] lascia un commento a gus da mosca »
[ - ] lascia un commento a gus da mosca »
|
|
d'accordo? |
|
dony 64
|
venerdì 29 agosto 2008
|
solito film made in giapan
|
|
|
|
Film cinese del genere the ring ecc.La trama e' discreta ma le scene horror non sono granche.Solito film cinese.Voto 6+
|
|
[+] lascia un commento a dony 64 »
[ - ] lascia un commento a dony 64 »
|
|
d'accordo? |
|
ciccio birichino
|
sabato 16 agosto 2008
|
ho deciso di sfidare...
|
|
|
|
...il divieto di fumo sui voli intercontinentali che finora mi ha sempre disincentivato a mettere il naso fuori dall'europa . D'accordo che devo fare i conti con la mia atavica pigrizia ma la particolare eleganza delle signorine che compongono il cast mi solletica la fantasia .
Per farla breve del film non gliene frega nulla a nessuno , ormai non si contano più le "storielle" come queste , fortunatamente la grazia delle protagoniste riesce a fare in modo d'alleviare l'estrema povertà dello script .
|
|
[+] lascia un commento a ciccio birichino »
[ - ] lascia un commento a ciccio birichino »
|
|
d'accordo? |
|
peppe
|
venerdì 15 agosto 2008
|
ottimo
|
|
|
|
film cosi c'è ne sono veramente pochi. complimenti al regista
|
|
[+] lascia un commento a peppe »
[ - ] lascia un commento a peppe »
|
|
d'accordo? |
|
svn
|
martedì 12 agosto 2008
|
ma che cosa è? :)))
|
|
|
|
Già il film inizia ed è pieno di battutacce e luoghi comuni.
L'ho bocciato presto presto!!
Il buon giorno si vede dal mattino.
[+] abiti all'oratorio ?
(di ciccio)
[ - ] abiti all'oratorio ?
|
|
[+] lascia un commento a svn »
[ - ] lascia un commento a svn »
|
|
d'accordo? |
|
sterling
|
martedì 12 agosto 2008
|
porcheria con pochi precedenti
|
|
|
|
mai più in vita mia un film orientale thriller...e dire che me lo aspettavo e 10 persone su 10 mi avevano parlato di un film di bassissima fattura. confermo: forse uno dei peggiori film cui abbia mai assistito e l'ultima scena a CAVACECIO mi ha fatto persino ridere!!! maledetto me che ho voluto vedere questa pecionata
[+] battle royale
(di ciccio)
[ - ] battle royale
|
|
[+] lascia un commento a sterling »
[ - ] lascia un commento a sterling »
|
|
d'accordo? |
|
sa&gigia
|
venerdì 18 luglio 2008
|
cosi cosi..
|
|
|
|
il solito horror..che suscita le stesse emozioni dei soliti film..non mi sembra tutta sta favolosità...
|
|
[+] lascia un commento a sa&gigia »
[ - ] lascia un commento a sa&gigia »
|
|
d'accordo? |
|
|