Closer |
||||||||||||||
Un film di Mike Nichols.
Con Jude Law, Julia Roberts, Clive Owen, Natalie Portman, Nick Hobbs, Colin Stinton
Drammatico,
durata 100 min.
- USA 2004.
uscita venerdì 10 dicembre 2004.
MYMONETRO
Closer
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Se doveva essere un capolavoro...occasione persa
di johnFeedback: |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 24 giugno 2008 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sarà perchè mi era stato definito un vero capolavoro, ma devo dire che questo film mi ha deluso. Intendiamoci non è un film da buttar via con una misera stellina, ma nn ha molta verve ed è pesantemente teatrale nella sceneggiatura troppo forzata e nel cambio di scene netto tipico da "fine primo atto, inizio secondo". Anche i personaggi stessi da una scena all'altra cambiano in modo che ci si chiede "ma è sempre lui?". Il "vincitore" Larry/Clive Owen è in realtà il primo sconfitto un uomo che soffre per il furto della sua donna e che è disposto (paradossalmente) a riprenderla per orgoglio anche sopportando l'onta del tradimento e che con cinismo esagerato manda in pezzi quel che resta della vita di Dan/Jude Law...ma dove era questo freddo cinismo quando per mesi è andato in giro ubriaco a buttare soldi nei club per la disperazione? Mi sembra un evoluzione troppo repentina del personaggio da risultare poco credibile. Meglio delineato il personaggio di Dan che per lo meno è quasi sempre un indeciso e che è vittima del suo amore per la verità che già l'aveva fatto lasciare con Anna/julia Roberts: in pratica abbiamo un personaggio che cambia come dal giorno alla notte ed un altro che nn si rende conto di commettere gli stessi errori. Anche se a voler essere onesti questo errore lo salva, visto che la sua Alice/Natalie Portman dimostra di nn essere proprio la ragazza ideale con cui passare la vita. Nota di merito per gli attori (tutti tranne la Roberts), con ruoli tagliati così nn è facile risultare credibili. In definitiva probabilmente il difetto più grande del film è proprio la sua derivazione teatrale che vorrebbe essere troppo "didattica" per poterci realmente riuscire. Non credo che basti qualche dialogo ben fatto o qualche parola volgare (ma che ci sta nel discorso) per fare di un film un evento storico...occasione persa
[+] lascia un commento a john »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | micu 2° | marco 3° | sandman 4° | hymaddy 5° | pabor 6° | theophilus 7° | filippo catani 8° | luigi chierico |
Premio Oscar (2) Golden Globes (7) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |